Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
il finlandese (come persona)
Forum di finlandese.net
Ottobre 15, 2025, 16:57:56 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2 3 ... 5   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: il finlandese (come persona)  (Letto 27138 volte)
katatonica
Tulokas
*
Messaggi: 9



« inserita:: Luglio 30, 2007, 14:41:13 »

ciao a tutti!
ho dato un'occhiata ai vari topics e non ho trovato nulla sulla personalità tipica del finlandese (spero di non aver visto male Tongue). volevo chiedervi se potreste dare una descrizione sommaria del tipo ragazzo finlandese e della tipica ragazza finlandese. mi piacerebbe capire quali sono le grosse differenze tra noi e loro, ed imparare a comprenderli e comunicarci meglio (ho un amico di là). grazie e ciao!
Registrato
hyvà suomi
Tulokas
*
Messaggi: 8


« Risposta #1 inserita:: Agosto 01, 2007, 10:30:11 »

sai,dopo aver vissuto in finlandia per un mese ed essendo insieme ad un ragazzo finlandese da 2 anni e mezzo ti posso dare qualche indicazione: innanzi tutto non é vero che i finlandesi sono (secondo lo stereotipo) freddi e senza emozioni...ti posso assicurare che solo all'inizio sono un po' timidi,ma quando iniziano a conoscerti,ti danno il cuore.. sono molto ospitali e cordiali (soprattutto quando iniziano a bere  Grin).

amano la natura e ne sono parte; mi spiego: per noi la nuditá é un tabu. per loro é normale (vedi il rituale della sauna...)..
sono abbastanza "calmi",ció é suggerito dal paesaggio stesso (ad esempio,a milano sei costretto a correre di qua e di lá...in finlandia non c'é la vita frenetica che c'é nelle grandi cittá italiane)..lo si puó notare nel rituale del caffé: da noi,una tazzina,3 secondi e via; in finlandia ci si siede,si prende una bella tazza di caffé,un dolce (ma anche qualcosa di salato) da mangiare assieme e quattro chiacchiere con gli amici/parenti.

sono molto corretti nei rapporti con gli altri: rispettano la fila,non fanno casino etc etc...

amano andare in crocera,soprattutto in svezia e in estonia (lí l'alcool é meno caro...e i finlandesi si danno alla pazza gioia nel comprare casse di birra,vodka,soft drinks e alcool puro.. Tongue)

io pensavo fossero molto piú diversi da noi,ma alla fine sono simili..sono belle persone,i bambini sono stupendi (quasi tutti con i capelli quasi bianchi,le guanciotte rosa e gli occhioni azzurri),ma anche i ragazzi e le ragazze...

spero di averti dato qualche risposta...
Registrato
katatonica
Tulokas
*
Messaggi: 9



« Risposta #2 inserita:: Agosto 01, 2007, 10:40:57 »

ciao!
ho appena letto il tuo messaggio e ti ringrazio moltissimo per la risposta. mi ha fatto molto piacere leggere tutte quelle cose che hai scritto. mi piacerebbe poterne sapere di più, visto che hai esperienza del posto e della gente, quindi ti chiedo se possiamo scambiarci le mail. io sono di milano e non mi dispiacerebbe poter parlare con qualcuno che sia interessato alla finlandia.
vedi tu se sei disponibile; altrimenti, ti ringrazio comunque per l'attenzione!

PS= potresti mandarmi un messaggio in privato col tuo indirizzo mail, perché non sono riuscita ad inviarti un messaggio privato  Huh Grin
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #3 inserita:: Agosto 01, 2007, 16:15:19 »

Moi kaikille,
concordo con quello già detto da Hyva Suomi  Wink, e rilascio qualcosina anche dalla mia esperienza con una ragazza finlandese.
premetto di averla conosciuta nel 1997 , da allora sono sempre ritornato in Suomi fino ad Agosto 2006, periodicamente.
siamo stati 3 anni quasi insieme e tuttora buonissimi amici data la lunga amicizia tra noi precedente.
I finlandesi hanno un forte orgoglio nazionale, non mollano mai nelle situazioni piùù difficili , tradotto nella loro lingua il SISU...
Sono pacati, simpatici, amiconi, semplici... mi sono sempre trovato bene con loro, mi hanno accolto nella loro nazione senza problemi, mi hanno fatto sempre sentire a casa mia anche se lontano migliaia di km...
ho avuto la fortuna di vivere la loro cultura, confrontarmi con loro, studiare la lingua , la storia e scambiarci i luoghi di vacanza :io andavo lì , loro venivano a Napoli...
Ho avuto una storia d'amore belllissima, senza mai intoppi ed altri , purtroppo finita per la troppa  distanza e dal non vederci spesso..ma ugualmente bella, adesso siamo in buoni rapporti, ci scriviamo, sentiamo a telefono ..forse l'anno prossimo ritorno a trovare lei ed i miei tanti amici, i suoi genitori tanto cordiali con  me.
La natura è la caratteristica principale su cui ruota tutto, il rispetto per essa, la tranquillità che ispira, il tanto verde con laghi anche nella città di Helsinki molto moderna, i mesi in Finnico che nel loro traduzione richiamano alla natura....potrei dilungarmi ma non voglio , se ci sono altre cose che volete sapere  e/o domande non esitate siamo quì per questo e certamente vi daremo una spiegazione... Wink

 
Registrato
*northern lights*
Täysjäsen
***
Messaggi: 297



« Risposta #4 inserita:: Agosto 01, 2007, 18:35:12 »

sai,dopo aver vissuto in finlandia per un mese ed essendo insieme ad un ragazzo finlandese da 2 anni e mezzo ti posso dare qualche indicazione: innanzi tutto non é vero che i finlandesi sono (secondo lo stereotipo) freddi e senza emozioni...ti posso assicurare che solo all'inizio sono un po' timidi,ma quando iniziano a conoscerti,ti danno il cuore.. sono molto ospitali e cordiali (soprattutto quando iniziano a bere  Grin).

amano la natura e ne sono parte; mi spiego: per noi la nuditá é un tabu. per loro é normale (vedi il rituale della sauna...)..
sono abbastanza "calmi",ció é suggerito dal paesaggio stesso (ad esempio,a milano sei costretto a correre di qua e di lá...in finlandia non c'é la vita frenetica che c'é nelle grandi cittá italiane)..lo si puó notare nel rituale del caffé: da noi,una tazzina,3 secondi e via; in finlandia ci si siede,si prende una bella tazza di caffé,un dolce (ma anche qualcosa di salato) da mangiare assieme e quattro chiacchiere con gli amici/parenti.

sono molto corretti nei rapporti con gli altri: rispettano la fila,non fanno casino etc etc...

amano andare in crocera,soprattutto in svezia e in estonia (lí l'alcool é meno caro...e i finlandesi si danno alla pazza gioia nel comprare casse di birra,vodka,soft drinks e alcool puro.. Tongue)

io pensavo fossero molto piú diversi da noi,ma alla fine sono simili..sono belle persone,i bambini sono stupendi (quasi tutti con i capelli quasi bianchi,le guanciotte rosa e gli occhioni azzurri),ma anche i ragazzi e le ragazze...

spero di averti dato qualche risposta...
concordo con quello che ha scritto hyva suomi
nella mia piccola esperienza ho incontrato persone davvero gentili e cordiali.
E poi non si fanno problemi di abbigliamento o robe così..mi spiego qua(almeno nel mio paese) se vai in giro con i capelli verdi ti guardano come se fossi impazzita, là sono tutti variopinti, anche le commesse, è davvero un bell'ambiente e una bella mentalità aperta!
Registrato

Finland in my heart <3<3<3
katatonica
Tulokas
*
Messaggi: 9



« Risposta #5 inserita:: Agosto 02, 2007, 08:38:18 »

grazie a tutti... quante cose meravigliose...
ho letto su qualche vecchio post di qualcuno che riteneva che i finlandesi forse non si sanno divertire. mi chiedo allora: ma cosa vuol dire sapersi divertire? noi lo sappiamo fare? penso che ognuno si diverta come gli pare, magari stando soltanto seduto con degli amici a parlare...
la tranquillità di quei posti e soprattutto il rispetto per i valori civili sono straordinari.
se avete altre curiosità da raccontare, fatelo che sono super-curiosa! Cheesy
Registrato
hyvà suomi
Tulokas
*
Messaggi: 8


« Risposta #6 inserita:: Agosto 02, 2007, 11:02:02 »

E poi non si fanno problemi di abbigliamento o robe così..mi spiego qua(almeno nel mio paese) se vai in giro con i capelli verdi ti guardano come se fossi impazzita, là sono tutti variopinti, anche le commesse, è davvero un bell'ambiente e una bella mentalità aperta!

é proprio vero...
ma anche per quanto riguarda i vestiti...se a milano vai in giro con sandali e calzette bianche,la gente ti ride dietro,mentre qui é quasi la norma...(e comunque ci sarebbe tanto da dire sulla "moda" di milano...i ragazzi del centro sembrano tutti dell'altra sponda con le magliette fucsia,gli occhialoni dior,le nike argento e/o oro...mi fanno venire i brividi...)

e i capelli sono fighissimi: soprattutto quando hanno 2 colori  Cheesy
Registrato
beth87
Täysjäsen
***
Messaggi: 248


Suomi on kaunis maa


« Risposta #7 inserita:: Agosto 06, 2007, 09:51:21 »

io i finlandesi li ho trovati molto simpatici ed ospitali... magari non sono calorosi come da noi... ma gentilissimi e parlano tantissimo... sono molto aperti a varie culture e tutti parlano l'inglese quindi no problem
Registrato

Anna!
hyvà suomi
Tulokas
*
Messaggi: 8


« Risposta #8 inserita:: Agosto 06, 2007, 13:03:18 »

é vero!!! parlano moltissimo!!!lo posso testimoniare...
forse piú degli italiani
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #9 inserita:: Agosto 07, 2007, 09:18:14 »

L' estate scorsa ero ad Hirvensalmi Cool, vicino Mikkeli....avevamo un cottage in riva al lago insieme ad una coppia di amici Sami e Teresa, davanti ai Makkara e la birra parlavamo fino a notte fonda anche se il sole era ancora alto, bellissimo , uno scambio culturale immenso, la mia ex-ragazza è finlandese.....poi andammo da una zia di sami, carinissima Grin , ci preparò piatti tipici del posto e poi incontrammo anche lo zio, un boscaiolo tipico con barba lunga Cheesy e birre vicino che andavano via come l'acqua fresca....
Mi sono arricchito molto da questa esperienza amorosa per quasi 3 lunghi anni.. con la mia ex- siamo in buoni rapporti ed anche con i miei amici finnici, il prossimo anno ci ritorno perchè mi mandano centinaia di e-mail che vogliono rivedermi ed io non posso non ritornare in un paradiso come la SUOMI.
PS una volte mi colpì vedere come nella metrò i tanti bambini piccoli fossero tranquilli , non li sentivi piangere ecc....salì una signora sui 50 io mi alzai per farla sedere dato che la metro era piena... mi ringraziò per tutto il tragitto e poi aveva un sorriso stampato sulle labbra che andò via insieme a lei vedendo che io mi ero alzato per farla sedere....aveva capito che ero uno straniero, ero bello abbronzato...
Ci sono ancora tanti aneddoti di vita finnica vissuti da me.. pian piano vi racconterò quasi tutto...
Moi kaikille
Registrato
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #10 inserita:: Agosto 16, 2007, 09:23:59 »

Oltre a tutte le cose belle scritte qua, aggiungo la mia impressione, maturata in quasi un anno di vita a Helsinki. So che mi odierete, ma siccome il forum è frequentato anche da molti teenager, credo di far loro un favore smontando un po' il mito del finlandese, perché non si trovino, come altre persone che ho conosciuto, a lamentarsi costantemente del carattere dei finlandesi.

Premetto che quello che sto per scrivere è una generalizzazione, senz'altro non tutti i finlandesi sono così; inoltre ho esperienza solo di Helsinki, che è una città molto particolare, in quanto internazionale. Quando scrivo che "i finladesi sono", dovete leggere "alcuni finlandesi, nella mia esperienza, sono". :-)

Allora, la prima cosa che devo dire è che i finlandesi sono LENTI. Sono lenti di pensiero, il che non vuol dire che sono stupidi (al contrario, sono mediamente intelligenti!), ma che alcuni collegamenti che per noi sono normalissimi, a loro non vengono proprio in mente. Non mi é facile esprimere il concetto, quindi provo con qualche esempio (ovviamente un po' esagerato, ma chi ha vissuto qui per un certo tempo sa certamente cosa intendo dire): se chiedete a un finlandese se ha da bere, vi risponderà di sì. Punto. Non vi chiederà se volete bere. Se dovete chiedere informazioni su come raggiungere un posto, dovete metterli nella condizione di dirvi tutto quello che sanno: non chiedete "c'è un bus per raggiungere Turku?", perché risponderanno a questa precisa domanda; se non c'è, non vi diranno con quali altri mezzi potete andare a Turku, e se c'è, non vi diranno che si può andare anche con il treno (o se chiedete qual è la strada che porta a Turku a piedi, non cercheranno di farvi desistere dall'impresa).
Non sono altruisti, nel senso che spesso di dimenticano dell'altro. Se vi siete dati appuntamento ad un bar, e loro arrivano in anticipo e decidono di andare in un altro posto perché quello era pieno, non vi avvertiranno; spetta a voi chiamarli.
La morale è un optional: non hanno grandi principi, fanno le cose che gli piace fare; la fedeltà non è una cosa essenziale. Sono degni di fiducia nel senso che la menzogna non è parte della loro cultura, però se il finlandese è attratto da una ragazza che gli fa la corte, non sarà lui a dirle che ha già la ragazza.

Tanto per aggiungere un po' di pepe alla discussione :-)
Registrato
jones
Juniori
**
Messaggi: 85



WWW
« Risposta #11 inserita:: Agosto 16, 2007, 10:08:55 »

Dunque, tutto quello che dici è falso. Se non ti conoscessi, dedurrei che hai conosciuto le persone sbagliate, ma visto che ti conosco abbastanza bene, deduco che in realtà le tue impressioni sono come al solito sbagliate e deviate dai tuoi pregiudizi.

Citazione
Allora, la prima cosa che devo dire è che i finlandesi sono LENTI. Sono lenti di pensiero, il che non vuol dire che sono stupidi (al contrario, sono mediamente intelligenti!), ma che alcuni collegamenti che per noi sono normalissimi, a loro non vengono proprio in mente.

I finlandesi non sono lenti: semplicemente hanno quella piccola e utilissima caratteristica di pensare prima di parlare. Ogni volta che sono in Italia osservo stupefatto il contrasto: sembra che noi italiani abbiamo un collegamento diretto "istinto -> bocca" che ci impedisca di pensare prima di parlare. E a causa di questa cosa da parte di amici o familiari, mi sono a volte trovato in situazioni inopportune. Cosa che non capita invece q uando le persone hanno l'intelligenza di pensare prima di aprire la bocca.

Citazione
Non mi é facile esprimere il concetto, quindi provo con qualche esempio (ovviamente un po' esagerato, ma chi ha vissuto qui per un certo tempo sa certamente cosa intendo dire): se chiedete a un finlandese se ha da bere, vi risponderà di sì. Punto. Non vi chiederà se volete bere.

Ma chi frequenti? Ti rendi conto della baggianata che hai appena detto? Facciamo così, oggi pomeriggio usciamo ed andiamo a trovare qualche amico, e chiediamo "Hai un bicchiere d'acqua, per favore?", e vediamo se dice "Sì, ce l'ho", oppure se te ne offre uno. Non mi aspetto che nessuno del forum, nemmeno le teenager 15enni che abbondano, creda ad una sciocchezza simili. Guarda che tutto il mondo è paese.

Citazione
Se dovete chiedere informazioni su come raggiungere un posto, dovete metterli nella condizione di dirvi tutto quello che sanno: non chiedete "c'è un bus per raggiungere Turku?", perché risponderanno a questa precisa domanda; se non c'è, non vi diranno con quali altri mezzi potete andare a Turku, e se c'è, non vi diranno che si può andare anche con il treno (o se chiedete qual è la strada che porta a Turku a piedi, non cercheranno di farvi desistere dall'impresa).

Anche questa, come nel punto precedente, è una baggianata. A me è spesso capitato, invece, che nel chiedere indicazioni stradali, quelle persone si siano offerte di accompagnarmi personalmente.

Citazione
Non sono altruisti, nel senso che spesso di dimenticano dell'altro. Se vi siete dati appuntamento ad un bar, e loro arrivano in anticipo e decidono di andare in un altro posto perché quello era pieno, non vi avvertiranno; spetta a voi chiamarli.

Sciocchezze, ancora una volta. Guarda bene l'orologio la prossima volta, mi sa che sei tu ad essere stato in ritardo. Tra l'altro, io preferisco il concetto di indipendenza e personalità che c'è qua. In Italia se non si va da qualche parte assieme, non si va. Ricordo che dovevi metterti sempre d'accordo con gli amici per chi passava a prendere chi, etc. Mentre qui, essendo in centro e con facilità di trasporti, ci si vede direttamente in quel posto e via. Ottimo. Se io sono con un gruppo di persone, e tu sei in ritardo, mi sembra logico che non ti aspettiamo e ci avviamo nel posto successivo. È compito tuo, dato che sei in ritardo, di chiamare per chiedere dove siamo.

Citazione
La morale è un optional: non hanno grandi principi, fanno le cose che gli piace fare; la fedeltà non è una cosa essenziale.

Beh, caro mardy, la "morale" è una cosa relativa. Non puoi pretendere di avere in mano il concetto di morale assoluta, ed unica e sola verità. Non hanno grandi principi? Chi li decide i principi? So bene che tu sei un fondamentalista religioso, al limite del fanatico, quindi gli altri utenti del forum possono trarre la conclusione rispetto a queste tue ultime affermazioni.

Citazione
Sono degni di fiducia nel senso che la menzogna non è parte della loro cultura, però se il finlandese è attratto da una ragazza che gli fa la corte, non sarà lui a dirle che ha già la ragazza.

Mi sa che dovresti anche frequentare altri posti che The Club ed altri locali del genere alle 3 del mattino, quando ovviamente la gente non ha il massimo del controllo di sé.
Registrato

mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #12 inserita:: Agosto 16, 2007, 10:31:40 »

Dunque, tutto quello che dici è falso. Se non ti conoscessi, dedurrei che hai conosciuto le persone sbagliate, ma visto che ti conosco abbastanza bene, deduco che in realtà le tue impressioni sono come al solito sbagliate e deviate dai tuoi pregiudizi.

Ho le prove di quasi tutto quello che ho scritto :-)

Citazione
I finlandesi non sono lenti: semplicemente hanno quella piccola e utilissima caratteristica di pensare prima di parlare. Ogni volta che sono in Italia osservo stupefatto il contrasto: sembra che noi italiani abbiamo un collegamento diretto "istinto -> bocca" che ci impedisca di pensare prima di parlare. E a causa di questa cosa da parte di amici o familiari, mi sono a volte trovato in situazioni inopportune. Cosa che non capita invece q uando le persone hanno l'intelligenza di pensare prima di aprire la bocca.

Ti posso presentare qualche persona che ha la mia stessa opinione; tra l'altro questa è sposata con un finlandese (che ovviamente è un'eccezione alla regola).

Citazione
Ma chi frequenti? Ti rendi conto della baggianata che hai appena detto? Facciamo così, oggi pomeriggio usciamo ed andiamo a trovare qualche amico, e chiediamo "Hai un bicchiere d'acqua, per favore?", e vediamo se dice "Sì, ce l'ho", oppure se te ne offre uno. Non mi aspetto che nessuno del forum, nemmeno le teenager 15enni che abbondano, creda ad una sciocchezza simili. Guarda che tutto il mondo è paese.

Se togli il "per favore" alla domanda, le possibilità di avere una risposta secca aumentano. :-) Ma come ho scritto sono esagerazioni, l'episiodio che ho citato come esempio non mi è mai successo; era per far capire in che senso intendo "lenti".
Se leggessi quello che scrivo senza meno pregiudizi, coglieresti il senso di quello che voglio dire.  Wink

Citazione
Anche questa, come nel punto precedente, è una baggianata. A me è spesso capitato, invece, che nel chiedere indicazioni stradali, quelle persone si siano offerte di accompagnarmi personalmente.

Non le persone agli sportelli degli uffici turistici. E poi tu hai il tuo charm, a me non è mai successo... :-)

Citazione
Sciocchezze, ancora una volta. Guarda bene l'orologio la prossima volta, mi sa che sei tu ad essere stato in ritardo. Tra l'altro, io preferisco il concetto di indipendenza e personalità che c'è qua. In Italia se non si va da qualche parte assieme, non si va. Ricordo che dovevi metterti sempre d'accordo con gli amici per chi passava a prendere chi, etc. Mentre qui, essendo in centro e con facilità di trasporti, ci si vede direttamente in quel posto e via. Ottimo. Se io sono con un gruppo di persone, e tu sei in ritardo, mi sembra logico che non ti aspettiamo e ci avviamo nel posto successivo. È compito tuo, dato che sei in ritardo, di chiamare per chiedere dove siamo.

Chiedi ad Andrea; e dopo che è successo il fatto, il suo commento è stato "beh, è tipico dei finlandesi". E non eravamo in ritardo.

Citazione
Beh, caro mardy, la "morale" è una cosa relativa. Non puoi pretendere di avere in mano il concetto di morale assoluta, ed unica e sola verità. Non hanno grandi principi? Chi li decide i principi? So bene che tu sei un fondamentalista religioso, al limite del fanatico, quindi gli altri utenti del forum possono trarre la conclusione rispetto a queste tue ultime affermazioni.

Ma "la ragazza dalla svizzera italiana" non è religiosa, e alcuni di questi episodi me li ha riferiti lei. Come al solito, non giudichi quello che scrivo ma quello che tu pensi io volessi dire.

Citazione
Mi sa che dovresti anche frequentare altri posti che The Club ed altri locali del genere alle 3 del mattino, quando ovviamente la gente non ha il massimo del controllo di sé.

Frecciatina di bassa lega, niente di quello che ho scritto è riferito a gente ubriaca, o che frequenta certi locali. Tra l'altro mi sono dimenticato di scrivere a proposito delle ubriacature, ma lo lascio per un'altra volta.

In conclusione: fai finta di non conoscermi e rileggi quello che ho scritto; la tua esperienza può essere totalmente diversa, né la mia riflette la verità assoluta su Helsinki. Però, se mostri quello che ho scirtto a degli stranieri che siano stati a Helsinki per più di 3 mesi, alcuni di questi (io credo molti, ma magari dipende solo dalle mie amicizie sbagliate) condivideranno le mie impressioni; il che non vuol dire che siano vere, ma semplicemente che se uno si trasferisce dall'Italia alla Finlandia, potrebbe sentire le cose in questo modo.
Registrato
jones
Juniori
**
Messaggi: 85



WWW
« Risposta #13 inserita:: Agosto 16, 2007, 10:37:36 »

Citazione
In conclusione: fai finta di non conoscermi e rileggi quello che ho scritto

Se lo facessi rischierei di crederti. È infatti proprio perché ti conosco, che posso mettere in guardia gli utenti del forum che non sanno niente della Finlandia e vorrebbero informazioni oggettive.
Registrato

mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #14 inserita:: Agosto 16, 2007, 10:52:03 »

Se lo facessi rischierei di crederti. È infatti proprio perché ti conosco, che posso mettere in guardia gli utenti del forum che non sanno niente della Finlandia e vorrebbero informazioni oggettive.
Difficile dare informazioni oggettive sul carattere di una moltitudine di persone. Per inciso, sono d'accordo con tutto il resto che è stato scritto di buono in questo thread -- ho presentato l'altra faccia della medaglia, così come la vedo io.
Mettiamola così: c'è almeno una persona (io) che vede le cose come le ho scritte; sicuramente ho i miei problemi (di adattamento o quant'altro), e ho scritto quello che ho scritto perché potrei non essere l'unico ad averli. Se poi sono un'eccezione, tanto meglio per tutti.  Wink
Registrato
Pagine: [1] 2 3 ... 5   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!