Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
EUROVISON IN FINLANDIA
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 11:23:47 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: EUROVISON IN FINLANDIA  (Letto 4084 volte)
bluelagoon
Juniori
**
Messaggi: 40



« inserita:: Marzo 20, 2007, 20:59:08 »

l'anno scorso vinserò i Lordi...quindi si svolgerà in Finlandia il prossimo eurovision a maggio...ho alcuni pensieri da condividere...sono molto amareggiata...è da molto che l'Italia non vi partecipa...e di sicuro quest'anno la canzone di Cristicchi non aveva molte possibilità di essere scelta...perchè non si rende il festival di Sanremo più adatto ai gusti europei...senza rimanere sempre nel solco della canzone dei cantaautori...secondo in Italia questa manifestazione sta perdendo peso...ormai la RAI non la trasmette più...perchè non farebbe audience...secondo me sarebbe un programma interessante per avere un quadro complessivo della scena musicale europea...
aspetto i vostri commenti... Grin Grin Grin
Registrato
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #1 inserita:: Marzo 24, 2007, 22:31:08 »

La penso come te! Io seguirei molto più volentieri l'Eurovision che Sanremo! Cry
Registrato
kissa
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #2 inserita:: Marzo 26, 2007, 02:26:18 »

quello che penso di eurovision non posso dirlo perche' offenderei qualcuno, ma secondo me e' una delle cose piu' sdolcinate/pop/commerciali che abbia mai visto. l'ho seguito quasi interamente l'anno scorso,ho votato per Lordi perche' prendevano per il culo tutti, pop e metal compresi.
 non risco a capire il punto di eurovision (a parte incassare un pacco di soldi gli organizzatori e le varie compagnie telefoniche....), per esmepio non son d'accordo che la maggior parte dei cantanti canti in inglese.musica europea non e' soltanto musica in inglese. il livello musicale e' bassissimo, i cantanti? mh... 'somma...
io ho seguito le selezioni per la gran bretagna ed erano una cosa peggio dell'altra, con l'ex cantante degli east 17 assolutmente stonato... alla fine ha vinto il gruppo SCOOCH, che e' una cosa penosa.
 http://www.bbc.co.uk/radio2/eurovision/2007/mymu/scooch.shtml per avere una assaggio.....
cheesy cheesy cheeesy. and lame.  Embarrassed

poi vorrei aggiungere che secondo me al giorno d'oggi con tutti i vari canali musicali digitali e non, non ha nessun senso che le reti nazionali mandino in onda programmi di tipo musicale, soprattutto in un posto come l'italia dove il principale canale musicale, MTV (per quanto commerciale, di massa e tutto il male possibile) e' gratis, visibile da tutti e seguito da TUTTI  i giovani italiani. e' intoltre un programma prodotto a livello europeo e mondiale, con tanto di classifiche etc... se si vuole conoscere la scena pop europea basta accendere la tv.

se volessero riportare in auge eurovision in italia dovrebbero trasemetterlo su MTV e dire che "fa figo" e farebbe un sacco di audience tra i piu' giovani e pian piano lo riporterebbeo alla ribalta, cosi' come tramettono spesso i Brit Awards o i  World Music Awards e c'e' gente che sta su di notte a guardare.  magari potreste suggerirlo...Wink
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #3 inserita:: Marzo 26, 2007, 12:08:23 »

 Grin Grin Grin Grin Grin
...ti bacerei, Kissa! Non sai quante volte ho iniziato a postare su questo topic, cancellando tutto all'ultimo momento proprio perché:
quello che penso di eurovision non posso dirlo perche' offenderei qualcuno

Sinceramente: quanto di voi, prima di sapere delle vittoria di Lordi, si sono posti il problema della mancanza di Eurovision nel palinsesto italico?!?
Capisco l'entusiasmo per la Finlandia e tutto cò che la riguarda, ma attenzione a non applicare la 'proprietà transitiva' a casaccio, si potrebbero fare delle gaffes... pensate al caso in cui da Maria De Filippi vincesse un concorrente finlandese: mi chiedo cosa accadrebbe su questo forum, già immagino gli osanna per la virago di mediaset...
Registrato
pimeäkuu
Juniori
**
Messaggi: 47



« Risposta #4 inserita:: Marzo 26, 2007, 18:16:50 »

In effetti io non sapevo dell'esistenza di questo Eurovision. Solo non capivo come mai non c'era l'Italia (e forse è per questo che non lo conoscevo).
..non oso pensare alla proprietà transitiva, Geppo, brr mi vengono i brividi.
Se qui fosse trasmesso, credo che non lo guarderei ugualmente, perchè non credo che mi piacerebbe. Tuttavia se ci fosse qualcosa di mio gusto, saprei come trovarlo, no?
Registrato

Sisu, veri ja kunnia,
Perämeri ja pohjanmaa...Routasydän
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #5 inserita:: Marzo 27, 2007, 12:18:46 »

Sono d'accordo con la prima parte del post di Kissa, ma

Citazione
poi vorrei aggiungere che secondo me al giorno d'oggi con tutti i vari canali musicali digitali e non, non ha nessun senso che le reti nazionali mandino in onda programmi di tipo musicale, soprattutto in un posto come l'italia dove il principale canale musicale, MTV (per quanto commerciale, di massa e tutto il male possibile) e' gratis, visibile da tutti e seguito da TUTTI  i giovani italiani. e' intoltre un programma prodotto a livello europeo e mondiale, con tanto di classifiche etc... se si vuole conoscere la scena pop europea basta accendere la tv.

Allora è meglio lasciare che sia una televisione privata e mandata avanti dalla pubblicità e da chi la finanzia a decidere cosa sia popolare e cosa no? La televisione nazionale, essendo servizio pubblico, potrebbe, ripeto, potrebbe fregarsene delle major e proporre *davvero* musica di qualità. Non lo fa perché anche la tv nazionale è diventata schiava della pubblicità, abbassandosi al livello delle altre televisioni.

Non credo che Eurovision sia contrapponibile a MTV. Sono facce di una stessa medaglia: da una parte si ha un pop preconfezionato per un certo tipo di spettacolo (come è anche Sanremo), dall'altra si ha musica tirata insieme per un certo tipo di target, il tutto reso ancora più subdolo dal fatto che "fa figo". Sono assolutamente convinto che MTV *non* sia lo specchio della scena musicale europea. O meglio, ne è lo specchio ma anche la causa... è solo ciò che fa comodo che venda, la rappresentazione di una classifica da McDonald, la stessa poltiglia uguale per tutti. Credo che bluelagoon non intendesse questo tipo di scena musicale, ma penso volesse entrare più a fondo nelle singole realtà musicali dei vari paesi europei. Ad esempio, giusto per restare in Finlandia, avete mai visto gli Apulanta, i miei Egotrippi o, che so, gli ZenCafé su MTV Italia? Sì? Ah, ehm. Oops. Embarrassed  Smiley
L'Eurovision è un baraccone, ma alla fine *avrebbe potuto* essere un modo per confrontarsi, conoscersi un po' meglio e uscire finalmente da questo becero provincialismo da Italietta alla Aridatece La Monnalisa. Cioè saperne un po' di più sugli altri Paesi Membri di questa Unione, magari partendo da quello che si ascolta. E magari, e qui sono di nuovo d'accordo con Kissa, farli cantare nella propria lingua. Ma qui forse è volere troppo... ho amici che mi dicono che le canzoni che ascolto io (non solo finlandesi) sono anche belle, ma non piacciono loro perché non sono in italiano o in inglese... la stessa gente che ha passato un'estate a ballare (e cantare!) Dragostea perché la passava Radio Deejay. E poi non dovrei dire che sono delle capre?

Un saluto! Smiley

PS: Comunque il subject, euroVISON, è bellissimo Smiley
« Ultima modifica: Marzo 27, 2007, 13:43:12 da Karhu » Registrato
pimeäkuu
Juniori
**
Messaggi: 47



« Risposta #6 inserita:: Marzo 27, 2007, 13:41:47 »

Karhu, hai ragione, tuttavia non credo che MTV sia lo specchio della scena musicale europea, perchè, almeno per quel che ho visto, la tipologia di musica è abbastanza limitata...e non credo lo sia Eurovision: anche se sarebbe un buon punto di partenza per aprire gli occhi sulla musica delle altre nazioni, penso che limitare uno stato ad una canzone (e quindi ad un genere) sia un pò restrittivo. Lo so, lo so che questo accade per tutti i concorsi inter-nazionali Tongue
Inoltre penso che proprio perchè la RAI è una TV nazionale non possa fregarsene delle major, purtroppo Undecided
Registrato

Sisu, veri ja kunnia,
Perämeri ja pohjanmaa...Routasydän
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #7 inserita:: Marzo 27, 2007, 13:57:10 »

Citazione
Karhu, hai ragione, tuttavia non credo che MTV sia lo specchio della scena musicale europea, perchè, almeno per quel che ho visto, la tipologia di musica è abbastanza limitata...e non credo lo sia Eurovision: anche se sarebbe un buon punto di partenza per aprire gli occhi sulla musica delle altre nazioni, penso che limitare uno stato ad una canzone (e quindi ad un genere) sia un pò restrittivo.

ehm... è quello che dicevo Smiley
Poi è ovvio che il concorso sia restrittivo... però sai cosa mi manca? Mi manca qualcosa che aiuti la gente a superare i preconcetti e le idee sugli altri Paesi. Che aiuti a sentirsi "uniti". Inutile lamentarsi se l'Italia agli occhi degli altri è solo pizza, mafia e Pavarotti se non c'è modo di confrontarsi, inutile lamentarsi qui "ehi nessuno cag*ehm* considera la Finlandia!1!!1!" se nessun mezzo di informazione dà la possibilità di conoscere ciò che accade negli altri Paesi... non solo per la politica estera, le lamentele sull'euro o le disgrazie che accadono, ma anche queste cose... la musica, la cultura, ma anche il divertimento e i modi di vivere. Una volta c'era un programma molto bello su Rai Tre, cercava di fare questo discorso e in ogni puntata c'era un approfondimento su un Paese Europeo. Però non mi basta... io voglio un Festivalbar europeo!  Cheesy

Citazione
Inoltre penso che proprio perchè la RAI è una TV nazionale non possa fregarsene delle major, purtroppo  Undecided

È questo che secondo me è un meccanismo sbagliato. Ci fanno credere che sia così, ma non lo è. Sono io che pago il canone RAI, non le case discografiche. Teoricamente, ripeto, teoricamente, una tv nazionale dovrebbe funzionare come servizio ai cittadini. Dovrebbe essere scollegata dai meccanismi del marketing e vivere solamente di canone. Invece abbiamo una tv di stato che non solo ci fa pagare, ma ci rifila anche ore di pubblicità e si è asservita a questo meccanismo... ma qui stiamo entrando in un altro discorso.

Ciao! Smiley

PS: mi rendo conto che forse sto spostando la conversazione verso temi che mi stanno particolarmente a cuore... se sono andato fuori tema o non ho centrato bene il punto abbiate pietà di me.
« Ultima modifica: Marzo 27, 2007, 14:02:07 da Karhu » Registrato
pimeäkuu
Juniori
**
Messaggi: 47



« Risposta #8 inserita:: Marzo 28, 2007, 14:33:07 »

 Embarrassed sorry, non avevo capito bene!
mmh, già un evento tipo il festivalbar va meglio, più di un artista per paese e quindi un pò di varietà si avrebbe.
 Cheesy Si vede che il discorso ti sta a cuore, ti sei infervorato (in senso buono, eh!)
Registrato

Sisu, veri ja kunnia,
Perämeri ja pohjanmaa...Routasydän
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #9 inserita:: Marzo 28, 2007, 19:51:50 »

Karhu, il discorso non solo è interessante ma anche pertinente al topic, dal momento che la riflessione di partenza è la stessa, seppur con conclusioni diverse, ovvero: la necessità di un sentire/sentirsi europeo (sul modello "fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani"). E' un processo necessario di cui sembra ci si sia dimenticati. A voler esagerare direi che per il momento gli unici vantaggi tangibili portati dal processo di europeizzazione siano di natura esclusivamente economico-commerciale, dal momento che le intenzioni, le attenzioni e gli sforzi più ingenti sembrano indirizzati in tal senso (concordo del tutto con te sui limiti che l'informazione si impone a riguardo).
Nonostante le molte possibilità che vengono offerte - penso soprattutto al mondo dell'istruzione - per entrare in contatto con Paesi diversi dal nostro e nello stesso uguali per il patrimonio comune di europeità , restano ancora pochi coloro che ne usufruiscono in rapporto a quello che sarebbe possibile fare.
Si finisce quindi col mangiare formaggi olandesi, bere vini spagnoli, vestire maglioni norvegesi, ascoltare band finandesi, senza saperne assolutamente nulla dei relativi Paesi: la conoscenza, base della tolleranza, non può essere messa da parte.
Ricordo anche io quello splendido programma da te citato: durava poco ed era trasmesso di sabato mattina in orari improponibili... non è giusto. Comprendo appieno la curiosità verso il mondo della musica che è stata manifestata in tutti i post precedenti e credo che sia un ottimo atteggiamento verso l'altro, peccato che non si sia in tanti ad averlo... peccato anche che le possibilità offerte siano, appunto, manifestazioni alla Eurovision...
Mi auguro che il dibattito continui e si allarghi ad altri utenti, magari finlandesi, per confrontare le azioni che Italia e Finlandia propongono in tale direzione. Karhu potrebbe parlarvi di come fa lui a trovare ottima musica finlandese fin da prima che esista l'EU...  Wink


Infine un ultima, triste considerazione sullo stato del servizio pubblico della RAI: sigh...
Registrato
bluelagoon
Juniori
**
Messaggi: 40



« Risposta #10 inserita:: Marzo 29, 2007, 10:09:06 »

non ho potuto postare su questo topic per un pò di tempo...anche se lo aperto io...perchè ho il computer rotto...comunque io personalmente essendo una grande appasionata di musica sapevo che esisteva l'eurovision...gia da prima...so che mtv è il maggiore canale musicale ma la rai rimane pur sempre il canale nazionale...e allora farò una proposta assurda...spostare sanremo su mtv?...lo so è una provocazine...
ps grazie per la partecipazione.... Grin Grin Grin Grin
Registrato
bluelagoon
Juniori
**
Messaggi: 40



« Risposta #11 inserita:: Marzo 29, 2007, 10:18:06 »

aggiungo una cosa...penso che la cultura musicale sia una cosa molto importante di un paese...inoltre è normale che in una nazione prevalga un genere che la faccia conoscere all'estero...l'italia è famosa per la musica classica o di cantautori...e la finlandia per il metal...non per questo vuol dire stereotipare...basta far sapere che questa musica non è l'unica che esista...
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!