Il 10 ottobre si celebra in Finlandia il
giorno di Aleksis Kivi (
Aleksis Kiven päivä), che è anche la
giornata della letteratura finlandese (
suomalaisen kirjallisuuden päivä).
Aleksis Kivi, di cui quest'anno ricorre il 170° anniversario della nascita, viene considerato il fondatore della letteratura finlandese.
Il teatro finlandese si ritiene convenzionalmente nato con la prima rappresentazione del suo dramma
Lea, mentre il romanzo
I sette fratelli (
Seitsemän veljestä) è considerato il primo romanzo della letteratura in lingua finlandese.
Aleksis Kivi nacque nel comune di Nurmijärvi il 10 ottobre 1834 da una famiglia modesta. Il suo vero cognome era Aleksis Stenvall.
Studiò ad Helsinki dove all'università seguì le lezioni di Elias Lönnrot sul Kalevala e quelle sul teatro di Fredrik Cygneus.
La sua vita fu segnata da ristrettezze economiche e da uno stato di salute precario. Nel 1871 fu ricoverato all'ospedale psichiatrico di helsinki. Trascorse i suoi ultimi mesi presso il fratello Albert a Tuusula, dove morì il 31 dicembre 1872.
Nonostante sia considerato il fondatore della letteratura finlandese, Aleksis Kivi fu aspramente criticato dai suoi contemporanei. Tra i suoi più aspri critici vi fu August Ahlqvist, il quale giudicò l'intera produzione letteraria di Aleksis Kivi priva di valore sia sul piano linguistico che morale.
Particolarmente severa fu la critica contro il romanzo
I sette fratelli, la cui stampa fu addirittura sospesa per effetto del giudizio assolutamente negativo che ne diede Ahlqvist.
Tuttavia anche tra i contemporanei vi fu chi, come Fredrik Cygneus, riconobbe il valore e la genialità di Aleksis Kivi.
Di fronte alla mancanza di validi precedenti letterari in lingua finlandese, Aleksis Kivi si rifece ad Omero, Cervantes e Shakespeare che assunse a propri modelli.
Dal punto di vista linguistico, egli creò una lingua letteraria finlandese, unendo elementi presi dalla lingua del kalevala con altri provenienti dal dialetto dei luoghi in cui era nato.
Aleksis Kivi scrisse 15 opere teatrali. Il dramma
Kullervo, ispirato a un personaggio del Kalevala, è la sua prima opera teatrale ed è ritenuto il primo importante dramma in lingua finlandese.
Scrisse una cinquantina di poesie, molte di queste pubblicate nella raccolta
Kanervala.
Il suo capolavoro resta il romanzo
Seitsemän veljestä (
I sette fratelli), la cui prima edizione completa fu pubblicata postuma nel 1873.
---------------
La celebre poesia
Sydämeni laulu (
La canzone del mio cuore), musicata anche da Jean Sibelius, si trova alla fine del romanzo
I sette fratelli:
(chiedo scusa per la mia penosa traduzione)
Tuonen lehto, öinen lehto, | | Boschetto di Toni, boschetto notturno! |
siell' on hieno hietakehto, | | Lì c'è una bella culla di sabbia fine |
sinnepä lapseni saatan. | | Lì accompagnerò il mio bambino. |
Siell' on lapsen lysti olla, | | Lì il (mio) bambino si divertirà, |
Tuonen herran vainiolla | | nei campi del signore di Tuoni |
kaitsea Tuonelan karjaa. | | a pascolare il bestiame di Tuonela. |
Siell' on lapsen lysti olla, | | Lì il (mio) bambino si divertirà, |
illan tullen tuuditella | | cullandosi sul far della sera |
helmassa Tuonelan immen. | | nel grembo della vergine di Tuonela |
Onpa kullan lysti olla, | | Certo il (mio) tesoro si divertirà |
kultakehdoss' kellahdella, | | scivolando nella culla dorata, |
kuullella kehrääjälintuu. | | ascoltando l'uccello tessitore. |
Tuonen viita, rauhan viita! | | Boschetto di Tuoni, boschetto di pace! |
kaukana on vaino, riita, | | lontano è la persecuzione, lo scontro, |
kaukana kavala maailma. | | lontano il perfido mondo. |
---------------
Le
pagine dedicate a Aleksis Kivi, sul sito della sua città natale Nurmijärvi
Un altro
sito dedicato ad Aleksis KiviLa
versione online del romanzo Seitsemän veljestä
L'intero romanzo
Seitsemän veljestä in versione audio, da ascoltare via internet
Una
pagina su Aleksis Kivi, in inglese