Leggevo ieri la seguente frase (che compariva un po' su tutti i giornali, questa è comunque il titolo di un articolo dal
Turun sanomat):
Lapsen pelätään hukkuneen Laukaassae in un primo momento mi è sembrato che qualcosa non andasse.
Il passivo
pelätään è infatti preceduto da un genitivo quando invece ci si dovrebbe aspettare un
accusativo senza desinenze, com'è scritto anche
qui.
In realtà il senso di quel genitivo
lapsen l'ho capito invertendo l'ordine delle parole nella frase, così:
Pelätään lapsen hukkuneen Laukaassadove
lapsen hukkuneen è una subordinata oggettiva implicita costruita con il participio (participio perfetto o participio II perchè l'azione della subordinata si svolge in un tempo anteriore a quello dell'azione della principale).
La frase può essere riscritta esplicitando la subordinata:
Pelätään, että lapsi on hukkunut Laukaassa (
Si teme che un bambino sia annegato a Laukaa)
Forse sono solo io ad essere stato tratto in inganno ma mi è sembrato che potesse essere utile una precisazione sull'argomento.
Chiedo comunque conferma della correttezza della mia spiegazione.
Luca