Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
comprar casa in Finlandia
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 01:26:42 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: comprar casa in Finlandia  (Letto 2517 volte)
Aino
Tulokas
*
Messaggi: 11


« inserita:: Ottobre 20, 2005, 22:43:33 »

Ciao a tutti. E' da un po' di tempo che vi seguo ma solo ora ho deciso di "buttarmi".
Mi sembra di aver  capito che voi tutti siete giovanissimi (lo siete assolutamente rispetto a me).  Spero quindi di non sentirmi "fuori luogo".
Dato che condividiamo lo stesso amore per questo magnifico paese avevo voglia di gridare al mondo che, con la mia famiglia, siamo riusciti a realizzare un sogno: abbiamo comprato una casa in Finlandia, in un piccolo paese chiamato Masala a pochissimi km. da Helsinki.
Sono orgogliosa di pensare che un piccolissimo pezzetto di Finlandia è anche mio.
Devo assolutamente imparare un po' di finlandese!!!
(sarà tutta da ridere)!!

 








Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #1 inserita:: Ottobre 20, 2005, 23:12:11 »

tervetuloa Aino, l'intraprendenza tua e della tua famiglia ti fa anche più giovane di noi! Complimenti per l'acquisto, ci racconti cosa ti ha portato a questo passo? naturalmente senza indiscrezioni e se ne hai voglia, sono sicuro che in molti saranno interessati a leggere il racconto della tua esperienza! buon inizio di tutto, del racconto (se ti va) e dell'apprendimento del finlandese: ti riuscirà tutto benissimo, vedrai...
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #2 inserita:: Ottobre 20, 2005, 23:53:29 »

anch' io mi fermo sempre davanti alle insersioni di case e sogno sempre come la mia ragazza mi ribadisce ogni volta, un piccolo cottage in riva al lago dove il nostro sogno possa ancora continuare senza però dimenticare la sauna. Vorrei anch'io fare un investimento lì .euro permettendo ci riuscirò, lo spero.Ersu
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #3 inserita:: Ottobre 23, 2005, 18:43:12 »

Amore è meglio affittare che comprare una casa. Smiley Voglio un giorno che affitteremo con Kati e Dario una casetta di pino rinsecchito in Lapponia di periodo natalizio e cosí possiamo andare a vedere anche a Babbo Natale  Grin

da Marsu

Ti amo Ersu, sei la mia vita!!
Registrato
Aino
Tulokas
*
Messaggi: 11


« Risposta #4 inserita:: Ottobre 24, 2005, 12:01:27 »

Geppolet, e tutti, è diventato difficile spiegare il perchè di scelte che sono normali quando si è giovani ma che quando si è cinquantenni sembrano stranezze.
Circa trentanni fa, la nostra prima indipendenza economica, la nostra 500, la voglia di cantare(dato che la 500 non aveva autoradio) ci portava a viaggiare in giro per L'Europa.
Qualche soldino in più ci ha permesso di viaggiare in aereo e quindi le capitali del nord sono diventate la nostra meta preferita.
 Di ritorno dal nostro viaggio in Finlandia, qualche anno fa e limitato a Helsinki, ci siamo resi conto che avevamo bisogno di andare oltre l'aspetto "scenografico". I boschi, i laghi, il mare non bastavano a spiegare il colpo di fulmine. Sono state le persone che ci hanno fatto capire che quello che è "Finlandia" è il frutto di una cultura che avremmo desiderato ardentemente condividere.
 Siamo contenti di avere una casa lassù invece che in "questa" Italia che non ci piace e che non ci rappresenta. Ma dato che  "casa" non è solo un tetto, un investimento, ma è un luogo dell'anima e degli affetti non credo che sarà semplice sradicarsi completamente.
Sarei felice che questa scelta diventasse una "eredità morale" per i miei figli.
Salute a tutti


Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!