Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Legge sulle energie
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 04:03:51 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Legge sulle energie  (Letto 2950 volte)
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« inserita:: Novembre 20, 2005, 11:56:26 »

Ciao a tutti.
Mi servirebbe una traduzione abbastanza precisa di questa frase:

Tässä asetuksessa tarkoitetaan:

[...]

13) «biomassalla» ainesta, joka muodostuu kokonaan tai osittain maa- tai metsätalouden kasviperäisestä aineksesta ja jota voidaan käyttää sen energiasisällön hyödyntämiseen sekä 1 §:n 2 momentin 1 kohdan a-e alakohdassa tarkoitettuja jätteitä.


In particolare ho capito la prima parte, ma non capisco bene la parte da "ja jota voidaan käyttää" in poi.
So anche che "1 §:n 2 momentin 1 kohdan a-e alakohdassa" indica la posizione del passo citato (articolo 1, comma 2, ecc.), ma non conosco i termini corretti...
Grazie in anticipo Smiley
« Ultima modifica: Novembre 20, 2005, 11:59:08 da Karhu » Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #1 inserita:: Novembre 20, 2005, 22:30:30 »

Tässä asetuksessa tarkoitetaan:
Ai fini del presente decreto si intende per:

Citazione
13) «biomassalla» ainesta, joka muodostuu kokonaan tai osittain maa- tai metsätalouden kasviperäisestä aineksesta
13) "biomassa" la materia che si forma o che residua dal materiale di origine vegetale proveniente dall'agricoltura o dalla silvicoltura

Citazione
ja jota voidaan käyttää sen energiasisällön hyödyntämiseen
e che può essere impiegata per sfruttarne il contenuto energetico

Citazione
sekä 1 §:n 2 momentin 1 kohdan a-e alakohdassa tarkoitettuja jätteitä.
così come i rifiuti indicati alle lettere a-e del primo comma del paragrafo 2 dell'articolo 1

Il simbolo del paragrafo § è un pykälä che corrisponde generalmente al nostro 'articolo'. Gli altri termini nell'ordine sono parti di questo (momentti, kohta, alakohta).
Tendenzialmente da noi subordinato all'articolo è il comma e poi la lettera. Ma avendo qui quattro livelli possiamo introdurre il paragrafo come sottoparte dell'articolo (si trova ad esempio nella legislazione europea) e corrisponderebbe al momentti finlandese.
« Ultima modifica: Novembre 20, 2005, 22:45:10 da luukas » Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #2 inserita:: Novembre 21, 2005, 00:51:53 »

Grazie Luukas Smiley

È perfetto, però ho un problema: nel testo della legge, se seguo quanto scritto in "1 §:n 2 momentin 1 kohdan a-e alakohdassa", non trovo i punti a) ed e), a meno che, per "momentti", non si intenda proprio un paragrafo non numerato. Però mi sembra molto strano, il richiamo è a un passaggio numerato, ma non sono certo un giurista, né tantomeno un giurista finlandese!
Ecco, guardate anche voi se volete: la legge è qui.

Sicuramente il "2 momentti" è il pezzo che inizia con "Tätä asetusta ei kuitenkaan sovelleta:"... però boh... Huh

Grazie ancora, ciao! Smiley
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #3 inserita:: Novembre 21, 2005, 08:45:15 »

Anche nei nostri testi normativi il comma non è solitamente numerato (purtroppo però il modo di redigere le norme da noi è ormai molto eterogeneo quindi non si possono stabilire leggi generali... eh già non ci sono più le leggi di una volta!)
Comunque l'articolo 1 (1§ = pykälä) richiamato dalla norma che ti interessa è così strutturato:

1§ = ensimmäinen pykälä, con la seguente rubrica (titolo): Soveltamisala
L'articolo si compone di 3 momentti, rispettivamente:

1 momentti: Tätä asetusta sovelletaan poltto- tai jne
2 momentti: Tätä asetusta ei kuitenkaan sovelleta: jne
3 momentti: Seuraaviin ongelmajätteisiin ei sovelleta jne

Il 2 momentti (toinen momentti) si compone a sua volta di 2 kohta, indicati con numero progressivo:
1 kohta: 1) poltto- tai rinnakkaispolttolaitokseen jne
2 kohta: 2) koelaitokseen, jota käytetään jne

Il primo kohta del secondo momentti è a sua volta suddiviso in 8 alakohta, indicati dalle lettere da a) ad h). Quindi i rifiuti a cui viene fatto riferimento nella norma che interessa  sono quelli definiti alle lettere da a) ad e):

a) maa- ja metsätalouden kasviperäinen jäte; [...] e) korkkijäte;

Infine il terzo momentti si compone di due kohta (indicati con numero progressivo), dei quali il primo è a sua volta suddiviso in tre alakohta, indicati con le lettere da a) a c).

Avendo visto il testo originale della norma a cui viene fatto riferimento, la citazione si può forse esprimere meglio così:

(...) così come i rifiuti ai sensi dell'art. 1, comma 2, punto 1, lettere da a) ad e)

Questa seconda traduzione è sicuramente più simile al modo in cui noi citiamo le nostre norme (anche se da noi di solito un comma è suddiviso in lettere ed eventualemente una lettera in punti).
Rispetto a quanto avevo tradotto in precedenza ho eliminato il paragrafo e quindi le parti della norma sono indicate secondo queste corrispondenze:

pykälä (§) - articolo
momentti - comma
kohta - punto
alakohta - lettera
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #4 inserita:: Novembre 21, 2005, 15:03:44 »

Riepilogando e completando....

Le leggi si possono citare nei due seguenti modi:

a) nome (o sigla) *spazio* numero / anno (xxxx)
b) nome (o sigla) *spazio* data (xx.xx.xxxx) / numero

Ad esempio il codice penale (Rikoslaki - RL) si può citare così:

a) Rikoslaki 39/1889 (RL 39/1889)
b) Rikoslaki 19.12.1889/39 (RL 19.12.1889/39)

Le norme in una legge sono contenute in articoli, che in finlandese si chiamano pykälä. L'abbreviazione da noi usata art. corrisponde in finlandese al simbolo §.
Nella legislazione dell'unione europea e nei trattati internazionali al posto del pykälä (§) si usa invece il termine artikla. Pertanto pykälä e artikla sono assolutamente sinonimi pur avendo ambiti d'uso diversi (la legislazione originaria finlandese usa sempre il termine pykälä).

Sovraordinato al pykälä (§) ci può essere il luku, che corrisponde al nostro titolo.

I luku e i pykälä sono numerati progressivamente. A volte ad ogni nuovo luku la numerazione progressiva dei pykälä ricomincia da zero (anzi da 1), altre volte la numerazione dei pykälä continua in modo progressivo  nell'intero testo della legge. Nel primo caso è dunque fondamentale indicare anche il numero del luku per individuare un certo pykälä (articolo).

Alcune leggi come il codice della navigazione (merilaki) hanno un'ulteriore suddivisione sovraordinata ai luku, detta osa.

Dunque, un luku è composto da una serie di pykälä.
A sua volta un pykälä è formato da uno o più momentti, che corrispondono ai nostri commi.
I momentti non sono di solito numerati (come avviene spesso anche per i nostri commi).

Un momentti può essere a sua volta formato da più parti, ciascuna detta kohta. I kohta sono di solito numerati con numeri arabi, quindi: 1), 2) ecc.
Eventualmente un kohta può essere a sua volta composto da più parti, dette alakohta, indicate generalmente con lettere minuscole, quindi: a), b), c) ecc.

Quando una legge viene modificata, se vengono aggiunte parti a cui nel testo è attribuito un numero progressivo, queste nuove parti vengono indicate con il numero della parte corrispondente preesistente che le precede seguito da una lettera minuscola. Questo corrisponde all'uso italiano dei termini bis, ter, quater ecc.

Pertanto se tra il secondo e terzo luku di una data legge viene inserito un intero nuovo luku, questo assumerà il numero 2a (in italiano diremmo titolo II-bis). Così come se tra il settimo e l'ottavo pykälä è aggiunto un nuovo pykälä, questo si chiamerà 7a § (in italiano sarebbe: art. 7 bis)

Per citare il secondo comma dell'articolo 3 contenuto nel secondo titolo del codice penale si dirà:

rikoslain 2 luvun 3 §:n 2 momentti
(= rikoslain toisen luvun kolmannen pykälän toinen momentti)

che si può scrivere anche come: RL 2:3.2 § oppure RL 2:3§2
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #5 inserita:: Novembre 23, 2005, 10:57:38 »

Grazie infinite Luukas!! Smiley
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!