Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
I tempi cambiano !!
Forum di finlandese.net
Novembre 11, 2025, 03:02:21 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: I tempi cambiano !!  (Letto 3586 volte)
lapinkulta
Tulokas
*
Messaggi: 33



« inserita:: Giugno 10, 2011, 09:32:40 »

Era nell'aria ... mia moglie , finlandese, da un pò mi diceva guarda sono diventati razzisti, non sono più come una volta ..... io ci andai la prima volta nel '75 e in effetti ora , rispetto a quei tempi, il benessere li ha rovinati e non ho neanche più tutta questa passione per i finlandesi. Lei, mia moglie, quando sente i suoi parenti discutere
ci rimane anche male ...... a me mi rispettano e mi vogliono bene , ma, se non ero loro parente? comunque leggete questo articolo :

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/06/finlandia-documenti-didentita-di-colore-diverso-ma-solo-per-i-cittadini-stranieri/116137/ 
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #1 inserita:: Giugno 11, 2011, 03:29:49 »

Citazione
mia moglie, quando sente i suoi parenti discutere
ci rimane anche male ......

Cioè? Che cosa dicono?  Huh Spiegati.
Registrato

lapinkulta
Tulokas
*
Messaggi: 33



« Risposta #2 inserita:: Giugno 11, 2011, 09:44:44 »

Ciao ,
come sicuramente sai le ultime elezioni in Finlandia sono state abbastanza eloquenti come eloquente è l'articolo che conferma la tendenza che c'è in Suomi in relazione all'immigrazione .
Cosa dicono ? dicono quello che qui in Italia dicono i leghisti .
I stranieri non li vogliono , li vedono come un pericolo per il loro benessere.
Pensa che come noi anche loro sono stati emigranti , molti sono andati soprattutto in Svezia dove venivano visti come vedevano noi italiani in quei tempi gli svizzeri o i tedeschi ecc... ,ecco perchè c'è molta rivalità fra svedesi e finlandesi, e ancora oggi ci sono molti finlandesi in Svezia che usufruiscono di servizi , tipo disoccupazione ed assistenze varie . Molti dopo anni sono rientrati in Finlandia ma tanti stanno ancora la, te lo dico perchè conosco chi c'ha lavorato e anche chi è stato ed è spesso assistito quando è senza lavoro.
La Finlandia prima della caduta del muro era una nazione molto legata economicamente all'URSS quindi con un'economia non proprio florida e attraversò un brutto periodo di crisi quando cadde il comunismo tanto che aderì all'UE e successivamente all'Euro a differenza di Svezia e Norvegia le quali pur facendone parte hanno mantenuto la loro moneta . Sono stati molto bravi poi a svilupparsi ed in pochi anni a raggiungere un reddito pro capite che li colloca ai vertici questo anche grazie al rispetto delle leggi e al forte senso civico , hanno tasse molto alte ma a differenza nostra le pagano "quasi" tutti , hanno investito molto nell'istuzione e nella tecnologia sono stati bravi a ricovertire attività e industrie e soprattutto hanno sfruttato al massimo i fondi europei .
Ora sentono ed hanno paura che tutto questo possa essere intaccato dall'immigrazione ed ecco spiegata la nascita di partiti xenofobi e ulranazionalisti. Scusa se mi sono dilungato ma in grandi linee ho cercato di dare un senso all'evoluzione che c'è stata in Finlandia negli ultimi 30 anni .
Io ci andai per la prima volta 36 anni fa e ti garantisco che in Italia allora c'era un tenore di vita molto più alto e sviluppato, ora non è più così e molti di loro pensano di non aver più bisogno di stare nell'UE e ne vogliono uscire .
Detto questo amo la Finlandia la sento come una mia seconda patria proprio per la mia storia ed il mio rapporto che ho ed ho avuto con questa terra ma come ho scritto , i tempi sono cambiati e , per me, in peggio . Ciao
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #3 inserita:: Giugno 11, 2011, 23:14:47 »

Hai fatto benissimo a dare questa spiegazione. Purtroppo come dici anche tu penso che alcuni finlandesi abbiano un pò il complesso della formichina laboriosa, in pratica dicono "Abbiamo lavorato tanto per arrivare al benessere, adesso ce lo teniamo tutto per noi. Se gli altri sono stati a cantare fino ad adesso che si arrangino." Per fortuna mi sembra che non sia così per tutti i finlandesi (almeno spero).
Registrato

ematech
Juniori
**
Messaggi: 79



« Risposta #4 inserita:: Giugno 12, 2011, 20:42:24 »

la nokia è in declino totale e il settore della carta pure, quindi a breve ci saranno problemi enormi.

a Helsinki non si sente , ma basta che vai a Turku o Lappeenranta e ti odiano.

ad esempio se arrivi all'ostello di turku alle 9 , nonostante sia vuoto , non ti aprono una camera fino alle 16.

e sul bus di Lappeenranta non osare chiedere informazioni , non ti rispondono neanche...



Registrato

Morwen
Täysjäsen
***
Messaggi: 130



« Risposta #5 inserita:: Giugno 12, 2011, 23:14:17 »

O_O
Spero che non sia così per tutti i finlandesi... anche perchè quando ci sono stata, due anni fa, sono stati tutti gentili con me... comunque ci sono stata solamente tre settimane, non so se queste cose si scoprano solo vivendo lì... però spero tanto che non siano tutti così   Sad
Registrato
ematech
Juniori
**
Messaggi: 79



« Risposta #6 inserita:: Giugno 18, 2011, 20:36:40 »

Helsinki 2004 : alla stazione di notte la maggior parte delle bici senza catena, tanto che non sapendo quale fosse la bici verde stavamo per prenderne una a caso, poi abbiamo capito quale fosse. Invece dei raggi ha un disco giallo con sponsor e HSL

Helsinki 2010: tutte le bici con catena alla stazione, alcune mancano dei pezzi.

no comment
Registrato

nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #7 inserita:: Giugno 19, 2011, 10:36:53 »

i tempi cambiano (anche in meglio)

Jutta Urpilainen, 36 anni, prima donna ministro delle Finanze nella storia finlandese. Praticamente il ruolo più importante dopo il Primo Ministro.
Il primo ministro uscente è anche una donna (di 43 anni).

In Italia dovremmo aspettare almeno un paio di generazioni, forse.

Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
ArwenHämäläinen
Täysjäsen
***
Messaggi: 201



« Risposta #8 inserita:: Giugno 19, 2011, 15:43:07 »

la xenofobia e l'ultranazionalismo è un problema europeo al momento, non è una questione solo italiana o finlandese.
Registrato

Dare to enter
Crix
Seniori
****
Messaggi: 374


kunnioittamaan luontoa


« Risposta #9 inserita:: Giugno 19, 2011, 18:05:52 »

Infatti in quasi tutti i paesi europei stanno vincento i partiti di estrema destra...
Registrato

Freedom is everything and we are free...
frenz
Tulokas
*
Messaggi: 13


primum philosophari, deinde vivere


« Risposta #10 inserita:: Luglio 04, 2011, 14:29:45 »

Salve a tutti,
vivo in Finlandia da tre anni e fra poco mi dovro' muovere in un altro paese per ragioni di lavoro. Non posso parlare di quello che erano i finnici di 10 o 20 anni fa, posso solo avere un'idea di cio' che mi sembrano essere attualmente: francamente mi sembra davvero ingeneroso accusarli di xenofobia e ultranazionalismo. Queste posizioni di principio (razzismo, nazionalismo, etc) sono estranee allo spirito dei popoli nordici, che sono sostanzialmente pragmatici. Ebbene, nel loro pragmatismo non ideologico, che ammiro, si stanno probabilmente chiedendo se sia nel loro interesse, di popolo e di nazione, accettare supinamente le politiche migratorie ed economiche dell'ue. Sbagliano? Non ne hanno il diritto? La Finlandia ha certamente preso dalla comunita' europea ma ha anche dato molto e sta dando ancora. Ma ci rendiamo conto? Qui stiamo accusando un popolo che sta valutando in maniera sovrana e democratica come gestire un benessere che non gli ha regalato nessuno! Allo stato attuale, parlo dal mio punto di vista, in finlandia chi e' straniero o immigrato puo' trovare un societa' funzionante, dignitosa e organizzata, cosa che da italiano non ho trovato e non trovo nel mio paese (al di la' di tutta la retorica della simpatia e del 'core in mano...). Se qualcuno puo' smentire questa mia impressione (di tre anni vissuti qui) con statistiche e fatti mi faccia vedere.
Saluti
Registrato
ArwenHämäläinen
Täysjäsen
***
Messaggi: 201



« Risposta #11 inserita:: Luglio 05, 2011, 08:36:11 »

Salve a tutti,
vivo in Finlandia da tre anni e fra poco mi dovro' muovere in un altro paese per ragioni di lavoro. Non posso parlare di quello che erano i finnici di 10 o 20 anni fa, posso solo avere un'idea di cio' che mi sembrano essere attualmente: francamente mi sembra davvero ingeneroso accusarli di xenofobia e ultranazionalismo. Queste posizioni di principio (razzismo, nazionalismo, etc) sono estranee allo spirito dei popoli nordici, che sono sostanzialmente pragmatici....

anche a me non è sembrato che i finlandesi siano razzisti, ma forse sono diversi da quelli di trent'anni fa per chi ci abita da tanto tempo, forse
Registrato

Dare to enter
Crix
Seniori
****
Messaggi: 374


kunnioittamaan luontoa


« Risposta #12 inserita:: Luglio 05, 2011, 21:37:43 »

Ma sinceramente neanche io ho avuto a che fare con razzisti...conosco due ragazzi di estrema destra(True-finns se non sbaglio)e con noi son stati tutto tranne che razzisti!
Registrato

Freedom is everything and we are free...
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!