Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
software traduttore
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 00:54:47 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: software traduttore  (Letto 4661 volte)
opiskelija
Tulokas
*
Messaggi: 3


« inserita:: Novembre 19, 2004, 18:40:22 »

Sto cercando un buon software traduttore Finlandese-Italiano o anche Finlandese-Inglese, ed anche un dizionario... c'è qualcuno che potrebbe darmi un consiglio? Ho provato con quelli on-line ma non ne ho trovato uno decente...  Undecided
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #1 inserita:: Novembre 19, 2004, 19:56:38 »

Non credo ne esista uno decente, infatti, nè nemmeno uno finlandese-inglese et vice versa (almeno nel freeware). Soprattutto non finlandese-italiano, in quanto sono due lingue troppo diverse come struttura per adeguarsi ad una traduzione automatica. Risultati migliori si ottengono, ad esempio, per svedese-inglese/inglese-svedese con un prgramma sul tipo di Tolken 99 (che mi torna molto utile perchè sono sempre stata una pessima studentessa di svedese, ma talvolta ci devo lavorare!  Wink ). In questo caso le due lingue sono più simili come struttura di base. In genere, comunque, io trovo che i traduttori automatici sono utili prima di tutto per uno scopo: farsi quattro risate per le bestialità che riescono a cavare fuori!! Non è che io creda molto ai risultati di un programma del genere...necessitano sempre di essere supportati dal lavoro di qualcuno che conosca la lingua e controlli i risultati... e a quel punto, a che servono?!?
Registrato
opiskelija
Tulokas
*
Messaggi: 3


« Risposta #2 inserita:: Novembre 19, 2004, 20:18:19 »

Io comunque ero disposto a comprarne uno, non necessariamente freeware. Il fatto è che sto studiando un po' di finlandese, ma il problema principale è che le parole cambiano un sacco a seconda del caso, delle eccezioni, si uniscono tra di loro, e così via...  Embarrassed Quindi il traduttore mi servirebbe soprattutto come supporto nel leggere dei testi (ho qui un Aku Anka ma è già troppo difficile per me Smiley ) ad esempio quando non riesco a trovare qualche parola sul dizionario (che ovviamente dovrei anche scrivere in forma base)
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #3 inserita:: Novembre 20, 2004, 01:27:23 »

Forse uno dei più economici traduttori automatici in commercio, per queel che riguarda il Suomi, lo trovi qui http://www.languagetranslator.com/software/unidelux.html.
Proprio le caratteristiche della lingua che tu hai citato, ossia il fatto di essere fortemente agglutinante ed il presentare alterazione nella forma base delle parole all'atto della declinazione, la rendono quanto mai ostica alla traduzione automatica e di conseguenza mi fanno considerare con sospetto i software relativi. Lo stesso Tolken per lo svedese (lingua relativamente simile all'inglese nel comportamento, comunque molto più 'lineare e prevedibile' rispetto al finnico), che è un software shareware considerato già piuttosto professionale, lavora bene finchè non si scontra con parole composte, o termini al plurale neutro: a questo punto perde ogni senso logico. La sua utilità si limita a consentire a chi è già in possesso di una discreta padronanza dello svedese e dei suoi meccanismi grammaticali di non ricorrere al dizionario ogni 3 parole. Il risultato ottenuto richiede però un bel lavoro di sgrossatura e lo rende pressochè inutile a quanti conoscano poco o punto la lingua.
Esisteva piuttosto un programma, Conjugue, che prometteva (non l'ho mai messo alla prova per cui non so dirti se poi queste promesse le manteneva anche!) di coniugare i verbi in varie lingue fra cui il finnico. Il link che avevo salvato era http://www.innoview-data.com/3rdparties/conjugue , ma pare non esistere più. Non so se è stato trasferito altrove o eliminato, ma forse qualche altro lettore del forum sa dirti qualcosa in più a questo riguardo...
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #4 inserita:: Novembre 20, 2004, 10:35:37 »

Ho trovato una pagina da cui scaricare il Conjugue: http://www.winsite.com/bin/Info?500000014336
pero' non l'ho scaricato. Se qualcuno ha voglia di provarlo puo' poi far sapere se effettivamente mantiene le promesse o no?
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #5 inserita:: Novembre 20, 2004, 11:35:51 »

Non so davvero se un traduttore sia la soluzione adatta se ti interessa avvicinarti alla lingua finlandese.
Non sono un esperto di questo tipo di programmi ma da quanto ho visto i risultati che si possono ottenere (sempre terribilmente modesti se come risultato ci si aspetta una vera e propria traduzione) dipendono molto dal tipo di testo che si deve tradurre (una lettera di un amico o un testo scientifico) e dalla padronanza della lingua da parte di chi usa il programma.
Una volta mi è capitato di leggere la descrizione di uno di questi software fatta proprio dalla casa produttrice. In pratica si diceva che il traduttore deve poter consentire una comprensione molto superficiale di un testo in una lingua non conosciuta o poco conosciuta.  In pratica veniva detto che il prodotto non permetteva di ottenere una perfetta traduzione semplicemente battendo 'invio' ma che permetteva di capire se di fronte a un testo in una lingua sconosciuta è proprio necessario affidare il testo a un vero traduttore "umano" per avere una traduzione che lo renda interamente comprensibile.
Mi sembra una presentazione molto onesta del tipo di prodotto.

Tornando all'utilità che può avere uno strumento simile rispetto allo studio della lingua, in questo caso il finlandese, temo che ti aiuterebbe a fare ben pochi progressi.
Imparando un po' di finlandese si cominciano ad intuire le forme al nominativo o infinito delle parole (o per lo meno ci si arriva vicino), si riescono a separare le particelle (come quella interrogativa) dalla parola principale e a scomporre le parole composte.

Un utile strumento può essere questo morphological analyzer:
FINTWOL: Finnish Morphological Analyser
Immettendo una parola in qualunque modo coniugata o declinata, viene restituita la forma base da cercare sul dizionario e un'analisi grammaticale
Ad esempio immettendo ymmärtäisitköhän si ottiene

"ymmärtää"  V COND ACT SG2 kO hAn
cioè: la parola da cercare nel dizionario è il verbo "ymmärtää" che in questo caso è nella forma attiva, nel modo condizionale della 2° persona singolare, in più è seguito dalla particella interrogativa -kO (= -ko opp. -kö) e dalla particella -hAn (= -han opp. -hän).

Altro esempio, kantasolututkimusta:

"kanta#solu#tutkimus"  N PTV SG
cioè il partitivo singolare di kantasolututkimus che a sua volta è composta da kanta+solu+tutkimus.
Il mio dizionario non riporta la parola completa. Tuttavia sapendo come la parola è composta se ne viene facilmente a capo. Tutkimus è ricerca, quindi ricerca (nel senso di ricerca scientifica, non dell'azione di ricercare) su qualcosa che in questo caso è kantasolu.  Neppure questa parola è presente nel mio dizionario ma solu è la cellula e kanta significa gambo ma anche matrice e quindi indica una forma originaria. Pertanto kantasolu in italiano non può che essere cellula staminale.
Dunque kantasolututkimus è la ricerca sulle cellule staminali.

Credo che l'uso di questo strumento sia certamente più utile per imparare che un traduttore (che magari potrebbe pure dare una traduzione errata se non contiene la parola).

Un 'coniugatore' di verbi si trova invece qui:
Verbix - Finnish

P.S. entrambe queste pagine sono segnalate nella pagina dei link del sito

Registrato
opiskelija
Tulokas
*
Messaggi: 3


« Risposta #6 inserita:: Novembre 21, 2004, 13:43:20 »

Ok grazie a tutti per i consigli  Cheesy Il Finnish Morphological Analyser è molto utile, ed in quanto al traduttore, sto già cercando di procurarmelo, visto che sembra che sia l'unico (a parte quelli online) ad includere anche il finlandese...
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #7 inserita:: Febbraio 05, 2005, 13:38:20 »

Visto che si parlava di software, segnalo che sul sito della lingsoft (dove si trova il FINTWOL) ci sono altri software interessanti:
  • FINHYP: divide una parola in sillabe (questo e' un po' banale)
  • FINSTEMS: data una parola ne da il/i temi
  • FINTHES: data una parola ne da gli eventuali sinonimi
  • FINSPELL: controlla la correttezza di una parola
Registrato
Giupi
Tulokas
*
Messaggi: 4



« Risposta #8 inserita:: Febbraio 05, 2005, 22:17:54 »

Grazie per i link, Robyf!  Smiley
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!