Ci avranno pensato sicuramente ma gli imprenditori non sono interessati in quanto le energie rinnovabili non permettono speculazioni finanziarie, a differenza di ciò che avviene con il petrolio.
Com'è che non permettino speculazioni finanziarie ? Il fatto che la fonte dell'energia sia rinnovabile, non vuole dire assolutamente che ci sia una disponibilità illimitata della fonte dell'energia ad un determinato momento. E finché la disponibilità non è illimitata, si può "speculare" o semplicemente giocare sulle leggi della richiesta e offerta
esattamente nello stesso modo che si fa con le fonti dell'energia non rinnovabili. Anzì, le fonti dell'energia rinnovabili sono addirrittura più esposti alle specuzioni, in quanto la produzione non è semplicemente limitata da una decisione di sfruttare o no una fonte disponibile, ma anche dalle condizioni climatici. Coi fonti rinnovabili una decisione dell'OPEC oppure una guerra studiata a posto contro chi non lo rispetta non sono unici fattori che potrebbero fare rimbalzare i prezzi dell'energia, potrebbe aumentare prezzi anche un gelo improvviso che distrugge un'intera raccolta della canna da zucchero oppure "calmo piatto" anomalo sul Mare del Nord...
Certamente grandi lobby del petrolio, ora come ora, stanno facendo tutto perché si limiti l'uso dei fonti rinnovabili. Ma sono convinta che tante grandi compagne energetiche le stiano studiando, ora come ora, in grande secretezza, in vista del fatto che il petrolio finirà, prima o poi. E quando finirà, per rendere dovranno avere qualcos'altro da vendere...