Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Tähdenlentoja, pioggia di meteore
Forum di finlandese.net
Ottobre 17, 2025, 08:15:05 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Tähdenlentoja, pioggia di meteore  (Letto 2745 volte)
finlandese.net
Utente non iscritto
« inserita:: Luglio 22, 2004, 18:27:59 »

luukas:

La scorsa notte si è verificata una spettacolare pioggia di meteore nei cieli di Pietarsaari e Kokkola, sulle coste del golfo di Botnia.
Molti hanno scambiato il fenomeno per i traccianti di imbarcazioni in difficoltà.

La notizia si può leggere sul sito di Repubblica oppure in finlandese sulle pagine di informazione della YLE.

Luca
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #1 inserita:: Febbraio 25, 2008, 20:50:43 »

Ma questo fenomeno si è più ripetuto negli anni successivi?
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #2 inserita:: Febbraio 25, 2008, 23:30:26 »

Il fenomeno di questo sciame meteorico si verifica tutti gli anni ma, a quanto leggo, non si tratta di un fenomeno normalmente rilevabile ad occhio nudo, salvo casi eccezionali come quello del 2004. Sempre che si tratti effettivamente delle fenicidi di cui parla l'articolo di Repubblica, perché qui si dice che non si dovrebbe osservare in Finlandia. Se sono le fenicidi, un altro link con riferimenti tecnici sta qui.
Nessun astronomo/astrofilo in giro che sia ferrato in materia?
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!