Il 6 novembre si celebra in Finlandia il
ruotsalaisuuden päivä o
svenska dag (giornata svedese).
La storia finlandese è indissolubilmente legata a quella della Svezia. La Finlandia fu parte del regno di Svezia fino alla pace di Hamina del 1809 ma i forti legami con la Svezia continuarono anche sotto la dominazione russa poichè ad esempio rimase in vigore il sistema di leggi introdotte dalla Svezia e la lingua svedese continuò a mantenere il suo ruolo di lingua ufficiale e della cultura.
Oggi in Finlandia il 5,6% della popolazione (circa 300.000 persone) è di lingua svedese. I finlandesi di lingua svedese,
suomenruotsalaiset, vivono prevalentemente nella fascia costiera dell'Uusimaa, della zona di Turku, del Pohjanmaa e dell'arcipelago delle Åland (Ahvenanmaa).
La lingua svedese gode dello status di lingua ufficiale accanto al finlandese ed il rapporto tra le due lingue nei vari ambiti della vita pubblica finlandese è regolato dalla
kielilaki (legge sulla lingua), entrata in vigore il 1° gennaio 2004.
Per tutelare gli interessi dei finlandesi di lingua svedese fu fondato nel 1906 il partito popolare svedese (
SFP Svenska folkspartiet - RKP Ruotsalainen kansanpuolue*). L'anno successivo nacque proprio all'interno del partito svedese l'idea di istituire una
giornata svedese con l'intento di rafforzare il senso di unità tra i cittadini finlandesi di lingua svedese.
Venne scelta come data il 6 novembre, ricorrenza della morte del re di Svezia Gustavo II Adolfo, caduto nella battaglia di Lützen durante la guerra dei Trent'anni nel 1632. Gustavo II Adolfo è considerato il sovrano che pose le premesse del predominio svedese nell'Europa settentrionale.
Il primo
ruotsalaisuuden päivä (svenska dag) fu festeggiato il 6 novembre 1908. I festeggiamenti a Helsinki si chiusero con una grande fiaccolata che passò accanto alla statua di Johan Ludvig Runeberg, il poeta di lingua svedese, nel parco di Esplanadi, e si concluse nella Senaatintori con i partecipanti che intonavano il salmo Vår Gud är oss en väldig borg (Jumala ompi linnamme).
Le celebrazioni del ruotsalainen päivä nel 1932 furono particolarmente solenni vista la coincidenza con i trecento anni dalla morte di Gustavo II Adolfo e i 25 anni dall'istituzione della giornata svedese.
L'organizzazione della giornata svedese passò negli anni dal partito popolare svedese ad un ente non politico, il consiglio dei finlandesi di lingua svedese, Finlands Svenska Folting (suomenruotsalaiset kansankäräjät).
Il ruotsalaisuuden päivä è un giorno in cui per tradizione viene esposta la bandiera nazionale (
vakiintunut liputuspäivä).
A proposito dello svenksa dag e del ruolo della lingua svedese in Finlandia si può leggere questo articolo (in inglese):
Helsingin sanomat, international edition:
Erik Mickwitz: Language law came at convenient time(*) Il partito popolare svedese SFP/RKP è presente nell'attuale governo con due ministri, il ministro dell'ambiente Jan-Erik Enestam (presidente del partito) e il vice-ministro delle finanze Ulla-Maj Wideroos.
Nel parlamento finlandese siedono 8 esponenti del partito popolare svedese ed essi, assieme al deputato delle Åland, formano il gruppo parlamentare svedese.