Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Virtual Air Guitar..per rockstar immaginarie
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 09:15:37 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Virtual Air Guitar..per rockstar immaginarie  (Letto 1497 volte)
Irenkeli
Utente non iscritto
« inserita:: Febbraio 28, 2007, 11:20:25 »

ROMA - Chi non ha mai immaginato di essere una rockstar? Alzino la mano quanti, nella solitudine della propria cameretta e con lo stereo a tutto volume, non si sono lasciati travolgere da un riff o da un assolo di chitarra. Fiumi di note da mimare con le mani (e magari anche con il resto del corpo), per poi vergognarsi del "piacere solitario" all'ingresso della mamma o della nonna.

Ora gli emuli di Jimi Hendrix o di Van Halen, sono finalmente usciti allo scoperto, hanno dato un nome a quelle movenze (Air guitar) e da qualche organizzano veri e propri campionati in giro per il mondo. Esistono concorsi un po' dappertutto, dagli Usa (www.airguitarusa.com), all'Olanda (www.air-guitar.nl). Ma è in Finlandia che si svolge il campionato più importante. Ed è dal profondo nord che arriva la novità più interessante, elaborata dai ricercatori della Helsinki University of Technology.

Il "Project air guitar" è un dispositivo informatico che promette meraviglie "senza corde e chiavi". E senza studiare. Semplicemente, si fa per dire, aggiunge suoni reali a chiunque impugni uno strumento a corde fatto d'aria. Tecnicamente non si tratta di realtà virtuale, ma di realtà aumentata. La AR consiste nell'aggiungere alla normale visione, informazioni contestualizzate generate dal computer.

"Non serve alcuna conoscenza musicale", sostengono i creatori Aki Kanerva e Juha Laitinen, "basta indossare un paio di guanti colorati, posizionarsi di fronte al computer ed iniziare a suonare". Infatti il sistema Virtual Air Guitar, basato su Linux, utilizza un apposito software per il riconoscimento video, collegato ad una semplice webcam.

Il computer elabora i movimenti che vengono fatti su quello che sarebbe virtualmente il manico della chitarra, li analizza e infine un sintetizzatore assegna un suono per ogni movimento delle mani. Il risultato è la riproduzione di un assolo di chitarra, in base alla scala pentatonica, la più usata per gli assolo dai chitarristi rock.

"Bastano dieci secondi e chiunque può iniziare a suonare", sostengono Kanerva e Laitinen. In base a come vengono pizzicate le corde virtuali, continuano gli autori, "è possibile ottenere distorsioni ed effetti acustici unici". Insomma per i rocchettari dilettanti il divertimento è assicurato. E per il futuro i due ricercatori stanno elaborando un progetto più "socializzante", il nome non ha bisogno di spiegazioni: Air band.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!