Moi,
per la verità non lo sapevo .. anzi se avessi dovuto tirare ad indovinare avrei detto che non la cantavano .. c'era il 50% di possibilità.
Ed avrei detto di no pensando ad altre caratteristiche sul modo finnico di tirare su i bambini .. ( a noi italici alcune devo essere onesto fanno un po accapponare la pelle .. ma in fondo .. hanno una loro logica )
In breve ..
Il bimbo finlandese .. DEVE sviluppare il SISU ..! Ebbene si .. il famoso sisu .. che è una cosa importante
vale a dire la capacità di farcela da soli in tutte le circostanze..
della serie 'azzi tua (in effetti c'è una versione del sisu romanesca )
Il bambino finlandese ..
(1) se piange non viene coccolato ..
ragione : deve imparare che piangere non serve a nulla
(2) se cade non viene rialzato ( se è in grado ragionevolemente di rialzarsi da solo)
ragione : deve imparare a farlo da solo .. sviluppa il carattere
(3) durante i mesi invernali .. per qualche ora ogni giorno ( imbacuccato a dovere) viene messo con la culla fuori all'aria aperta.
ragione : diventa piu forte .. sviluppa resistenza alle condizioni climatiche ( o si assidera )
4) non ricordo piu .. però il concetto lo avete capito
( dal ns.punto di vista puo sembrare un regime po duro )
ma la loro ragione è strettamente formativa del carattere
niente coccole .. ( magari hanno ragione loro .. non so )
ergoho dedotto che in un contesto cosi spartano
la ninna-nanna in fondo è una cosa un po da rammolliti e non sviluppa il sisu
e forse non la usavano .. il bambino deve imparare ad addormentarsi da solo
senza troppe moine ..
però
mi fa molto piacere invece che la usino anche loro ( brave le mamme finlandesi )
la ninna-nanna è una istituzione molto dolce .. e secondo me utile..
ciao
