Ciao a tutti.
La seconda metà di febbraio sarò per 4 giorni in Lapponia con arrivo e partenza da Rovaniemi (aereo già prenotato).Ho già letto un po’ di diari qua e là per cercare di formulare al meglio un ipotesi di viaggio e vorrei avere qualche consiglio.
L’idea è quella di noleggiare una macchina (com'è la guida?) dall’aeroporto per essere totalmente indipendente negli spostamenti.
La linea di viaggio dovrebbe essere approssimativamente Rovaiemi - Ivalo/Inari (o viceversa), ma è ancora da valutare. Vorrei cercare di assaporare il più possibile i luoghi evitando i posti più turistici. Rovaiemi toccata e fuga (solo villaggio di babbo natale per la mia ragazza).
Visto i costi esorbitanti delle escursioni guidate, avrei intenzione di noleggiare una motoslitta. In rete si trovano mappe contenenti le strade che d'inverno vengono utilizzate dai locali..
Volevo chiedere a qualcuno che ha già provato a noleggiarla, qualche informazione, ho letto infatti che per le strade meno "battute" occorre un permesso speciale. Penso che il permesso si paghi direttamente al noleggio della motoslitta, ma vorrei una conferma.
Sapete inoltre indirizzarmi verso qualche compagnia che noleggia motoslitte?
La zona ipotizzata sarebbe quella di IVALO-INARI, ma vorrei chiedere qualche consiglio a coloro i quali sono già stati, su gite, città e luoghi da non perdere (sono in macchina quindi posso raggiungere, se nei tempi, qualunque luogo, basta organizzarmi per tempo..)
Grazie mille!
