Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Lapponia Finlandese - Febbraio 2014 Noleggio macchina e motoslitta
Forum di finlandese.net
Ottobre 17, 2025, 07:42:56 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Lapponia Finlandese - Febbraio 2014 Noleggio macchina e motoslitta  (Letto 1266 volte)
ilbat
Tulokas
*
Messaggi: 1


« inserita:: Ottobre 08, 2014, 17:13:10 »

Ciao a tutti.

La seconda metà di febbraio sarò per 4 giorni in Lapponia con arrivo e partenza da Rovaniemi (aereo già prenotato).Ho già letto un po’ di diari qua e là per cercare di formulare al meglio un ipotesi di viaggio e vorrei avere qualche consiglio.

L’idea è quella di noleggiare una macchina (com'è la guida?) dall’aeroporto per essere totalmente indipendente negli spostamenti.

La linea di viaggio dovrebbe essere approssimativamente Rovaiemi - Ivalo/Inari (o viceversa), ma è ancora da valutare. Vorrei cercare di assaporare il più possibile i luoghi evitando i posti più turistici. Rovaiemi toccata e fuga (solo villaggio di babbo natale per la mia ragazza).

Visto i costi esorbitanti delle escursioni guidate, avrei intenzione di noleggiare una motoslitta. In rete si trovano mappe contenenti le strade che d'inverno vengono utilizzate dai locali..

Volevo chiedere a qualcuno che ha già provato a noleggiarla, qualche informazione, ho letto infatti che per le strade meno "battute" occorre un permesso speciale. Penso che il permesso si paghi direttamente al noleggio della motoslitta, ma vorrei una conferma.

Sapete inoltre indirizzarmi verso qualche compagnia che noleggia motoslitte?

La zona ipotizzata sarebbe quella di IVALO-INARI, ma vorrei chiedere qualche consiglio a coloro i quali sono già stati, su gite, città e luoghi da non perdere (sono in macchina quindi posso raggiungere, se nei tempi, qualunque luogo, basta organizzarmi per tempo..)

 
Grazie mille! Tongue
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 30, 2014, 20:06:01 »

Sulle motoslitte non posso dire niente in quanto non ho esperienza. La zona di Saariselkä-Ivalo-Inari secondo me merita parecchio (anche se io l'ho visitata solo d'estate). E consiglio Inari piu' di Ivalo. Ivalo e' piu' grande (per quanto si possa definire "grande" un paese in Lapponia...) ma Inari e' piu' caratteristico. E secondo me il centro della cultura Sami Siida merita una visita.

Ah, e vale la pena di ricordare che a febbraio a quelle latitudini le giornate sono parecchio corte, anche se si allungano in maniera abbastanza visibile (circa 10 minuti di luce in piu' ogni giorno).
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!