Ho deciso che se vado a stare in Finlandia, a scanso di equivoci, mi farò chiamare Seppo, nonostante le lamentele della mia ragazza che non gradisce questo nome... boh?!?
Concordo con la tua fidanzata, Seppo non è poi questa beltà e oltretutto è un nome da anzianotti: ogni volta che lo sento mi viene in mente uno dei personaggi della soap finnica "Salatut elämät"

Se vuoi un consiglio, prova ad usare Juseppe: molti lo pronunceranno
Iuseppe, ma se provi a spiegare che la J va pronunciata "all'inglese", scoprirai che non c'è problema ad usare il tuo nome. Per me questo "trucchetto" funziona egregiamente tranne che non mio suocero, il quale mi chiama Julia (Iulia), perché gli piace così.
E poi ti possono capitare episodi divertenti come andare in biblioteca a ritirare un libro per "Julia" e vedere la bibliotecaria sgranare tanto d'occhi alla vista del nome scritto sulla ricevuta "
Gheee"?!?
