Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
I cibi finlandesi
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 00:35:43 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: I cibi finlandesi  (Letto 12809 volte)
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #15 inserita:: Luglio 12, 2005, 22:40:41 »

O saro' strano ... cosa debbo dirti ma a me le lasagne piacciono !!!
( beh .. ad essere onesti anche le altre cose.... )

Non mi sembra di aver detto che quei cibi non sono buoni (anch'io li adoro), ma solo che non li mangiamo tutti i giorni. Se tu li mangi tutti i giorni, dimmi dove abiti, che vengo a vivere con te!
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #16 inserita:: Luglio 13, 2005, 12:25:24 »

Infatti nella parola APPELSIINI c'è la parola mela (dal tedesco Apfelsine) ...
E' una parola di origine gerrmanica in uso anche nelle lingue slave : esim. in russo апельсин !
Registrato
Stefa
Juniori
**
Messaggi: 36



« Risposta #17 inserita:: Luglio 13, 2005, 12:49:57 »

Come se a Halonen in visita a Bergamo facessimo provare la polenta ed osei (non il dolce)...http://www.brembana.info/cucina/osei.html...
bella immagine della cucina tipica italiana....e di quello che mangiano gli italiani.

Beh io mi ricordo una volta che isà(il mio papà ospitante finlandese) mi aveva chiesto quasi sconvolto se era vero che noi mangiamo uccelli, "lintuja!!". E vagli a spiegare appunto la polenta e osei e il perché del piatto (Non c'era molto altro da mangiare..era sempre carne...) Lui è appassionatissimo d'ornitologia e c'era rimasto forse un po' male.
 Un altro cibo da provare per gli appassionati di escursionismo, cibo pronto e zanzare. Andare qualche giorno di bel tempo a camminare in Lapponia e assaggiare (era sempre carne... Wink) Voi portate il cibo, le zanzare arrivano da sole!! Comunque un'esperienza da rifare!!!  Grin
Registrato
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #18 inserita:: Luglio 13, 2005, 16:18:24 »

A me è capitato di inorridire involontariamente qualche finlandese dicendo che la carne di cavallo è molto salutare perché contiene pochi grassi. Non so, ma qui il cavallo lo amano quanto da noi si amano il gatto e il cane, di conseguenza la suddetta carne non è in vendita se non sottoforma di salame tipo "russo" mischiata alla carne di maiale.

Il cibo preferito dei bimbi finlandesi sono il purè di patate e le polpette di carne... della nonna  Grin
Registrato
Giulia
Juniori
**
Messaggi: 70



WWW
« Risposta #19 inserita:: Agosto 16, 2005, 00:53:14 »

@Jacopo: la tua lista è molto interessante, ho trovato alcuni prodotti di cui non conoscevo l'esistenza nemmeno in italiano Cheesy

@Zot: Qui trovi una foto formato gigante del leipäjuusto, la cui consistenza è gommosa, più morbida della crosta di grana fusa comunque.

@Tuisku: concordo sull'amore dei finlandesi per i cavalli (ho scioccato la fidanzata di un collega quando ha saputo che adoro le bistecche di cavallo), ma qui a Tampere la carne equina - ovviamente costosa - si trova nel reparto gastronomico di Stockmann, e l'ho vista anche al mercato coperto (Kauppahalli). Non ho ancora visto macellerie equine, ma dubito che esistano proprio.

Il prodotto finlandese di cui non posso fare a meno è il pane di segale (ruisleipä). Me ne porto sempre dietro un pacco quando viaggio, sennò mi viene nostalgia di casa.
Registrato

äääääääääääääääääääääää
MoominMarco
Juniori
**
Messaggi: 38


Moomin Marco


« Risposta #20 inserita:: Agosto 17, 2005, 15:40:06 »

Se passate per Helsinki, fate un salto da Zetor (www.ravintolazetor.fi) e provate la crema di salmone....
vi assicuro che ve la sognerete la notte....   Wink
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #21 inserita:: Agosto 17, 2005, 16:04:53 »

Se passate per Helsinki, fate un salto da Zetor (www.ravintolazetor.fi) e provate la crema di salmone....
vi assicuro che ve la sognerete la notte....   Wink

Iiiiihhhh....!!!! Mi ricordo quando lo Zetor era agli inizi ('91? '92??? Guù di lì, insomma...) e non era ancora un locale-culto: c'era il buttadentro (si può dire così?) che ti agganciava, ti 'lavorava' con lusinghe varie e poi, con le buone o le cattive, ti faceva entrare!
Io e un mio amico (---comunicazione interna *** ANTTI!!!! LO SO CHE STAI LEGGENDO!!!! INTERVIENI QUALCHE VOLTA! *** fine della comunicazione interna---) avevamo shockato una cameriera...la povera ragazza avrà cambiato mestiere in men che non si dica!).
Però all'epoca la crema di salmone non c'era, in compenso c'era una superba sienikeitto.

Eeeeeh, quanto tempo..quanti ricordi... (devo sembrare zio Paperone quando parla del Klondike)
Registrato
Elo
Tulokas
*
Messaggi: 32


« Risposta #22 inserita:: Agosto 17, 2005, 17:57:25 »

Io sono vegetariana, sopravvivo in Finlandia?  Huh
Registrato
Giulia
Juniori
**
Messaggi: 70



WWW
« Risposta #23 inserita:: Agosto 30, 2005, 18:21:04 »

Io sono vegetariana, sopravvivo in Finlandia?  Huh

Assolutamente sì, tutti i ristoranti forniscono un menù vegetariano, la qualità dei prodotti ortofrutticoli locali è ottima e la scelta ampia.
Per i vegetariani non stretti, vasta scelta di latticini e soprattutto di yogurt (il migliore al mondo secondo me, mi viene l'acquolina solo a pensare allo yogurt mela-cannella).
Altri prodotti specifici per vegetariani sono disponibili in tutti i supermercati, mentre le selezioni più vaste si trovano in piccoli negozi specializzati oppure nei negozi che vendono prodotti di origine internazionale (indiani, cinesi, arabi, etc.), dove spesso puoi trovare legumi e frutta secca sfusi oltre a parecchi alimenti organici.
Anche per i supplementi vitaminico-minerali nessun problema, ti basta fare un salto esplorativo in farmacia e dare un'occhiata ai tanti scaffali di integratori, mentre per altri prodotti di supporto (lievito di birra, lecitina di soya, etc), puoi rivolgerti in erboristeria.
Spero di esserti stata d'aiuto Smiley
Registrato

äääääääääääääääääääääää
Elo
Tulokas
*
Messaggi: 32


« Risposta #24 inserita:: Agosto 30, 2005, 19:05:20 »

Grazie Giulia! Mi sento sollevata, ero un po' preoccupata e invece sembra proprio che sopravvivo bene anche in Finlandia Grin
Io non mangio nemmeno latticini e non è sempre evidente... peccato per lo yogurt più buono del mondo  Tongue 
Registrato
Pagine: 1 [2]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!