Scusami se ho ritardato a risponderti ma in questi mesi ho avuto pochissimo tempo per connettermi al forum.
L'olandese lo imparerà a scuola o comunque con gli amici, e su questo nessuno discute.
Per l'italiano e il finlandese la cosa è abbastanza semplice: il tuo/a bambino/a (a proposito, non ci hai ancora detto il sesso, è maschio o femmina

?) parlerà finlandese con il padre e l'italiano con te. Quale lingua parliate te e tuo marito è relativo. Ti porto qui un altro esempio.
Dei miei amici di famiglia, una coppia ebrea, hanno una figlia adottiva. Siccome lei è italiana e lui canadese parlano con la figlia ognuno nella rispettiva lingua. Tra di loro parlano soprattutto in inglese, ma a volte anche in ebraico e in italiano. In tutto questo la figlia non è confusa linguisticamente

Dato che il finlandese nel tuo caso è la lingua “sfavorita” consiglierei vivamente dare al tuo/a bambino/a quante più possibilità di parlare il finlandese, iscrivendolo magari a qualche corso per madrelingua. È importante che abbia più di una persona con cui praticarlo, perché altrimenti potrà essere meno motivato in futuro, te lo dico per esperienza personale. Anche se adesso io lo spagnolo lo studio a scuola non è che lo parli molto, in quanto ho un unico interlocutore: mio padre. Siccome io e lui non andiamo molto a genio in questo periodo ho smesso di parlargli in spagnolo e ho iniziato a parlargli in italiano, per mancanza di confidenza. La cosa si ripercuote sul mio spagnolo, ma è solo l’eccezione e non la regola quindi non ti devi preoccupare.

Auguri per tutto.

Ci siamo quasi... ancora 4 settimane!
Il pargolo è un maschio e si chiamerà Aimo, ne ho raccontato un po' nel topic "bambini finlandesi" in un'altra sezione del forum.
Io e mio marito non siamo ancora riusciti a eliminare l'inglese ma l'abbiamo però ridotto parecchio... c'è un forte sbilanciamento verso l'italiano quando parliamo ma ora che ho capito come si usano "volere" e "potere" in finlandese (due verbi abbastanza fondamentali!) riesco a formare un po' più frasi, sta andando un pochino meglio.
L'altra sera su Skype mia suocera mi ha chiesto in finlandese come sto e io ho risposto "minä olen tosi iso!" (dato che oramai sono una balena) e lei non mi capiva, continuava a dire "mitä?? en ymmärrä!!"
Poi alla fine l'ha ripetuto IDENTICO mio marito e ha magicamente capito... ma che, mi pigli per il culo?!!?
Si insomma, sono ancora un po' in difficoltà ma faccio progressi!