Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Di tua sorella
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 17:33:40 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Di tua sorella  (Letto 1372 volte)
DreamTheaterSuomi
Tulokas
*
Messaggi: 15


I'm not afraid of fear


« inserita:: Giugno 27, 2010, 12:14:14 »

sorella = sisko
per dire "di tua sorella" devo prima mettere il suffisso possessivo e poi il caso genitivo? (siskosin?) e il tema, è sisk- o mi sbaglio??

Grazie
Registrato

Omnia vincit Amor
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Giugno 27, 2010, 13:30:38 »

Il suffisso possessivo va sempre dopo i suffissi dei casi e prima delle particelle enclitiche (es. -kin, -ko, -pa, ecc.).
Il suffisso possessivo inoltre fa cadere la consonante finale dei casi che ce l'hanno, come il genitivo singolare (-n) o il nominativo plurale (-t) o l'illativo, con il risultato che generalmente non è possibile distinguere, se non dal contesto, nominativo singolare, genitivo singolare e nominativo plurale se seguiti dal suffisso possessivo:

di tua sorella = siskosi
tua sorella (sogg.) = siskosi
le tue sorelle (sogg.) = siskosi

Inoltre, riprendendo dal sito: I suffissi possessivi vanno aggiunti al tema in vocale nel grado forte se il nome si trova in nominativo singolare e plurale, in genitivo singolare, in accusativo singolare e plurale.
Se il nome non ha alternanza consonantica - e quindi ha solo un tema in vocale - non hai problemi, come nel caso di sisko, il cui tema in vocale è sempre sisko-. Il tema in vocale lo ricavi dal genitivo cui togli la -n:

kone: tema vocale konee-
Nom.S. kone -> koneeni (e non *koneni)
Gen.S. koneen -> koneeni
Nom.P. koneet -> koneeni

Eccoti invece un esempio di sostantivo con alternanza consonantica, per il quale devi prendere il tema vocalico a grado forte:

laukku: tema vocale forte laukku-
Nom.S. laukku -> laukkuni
Gen.S. laukun -> laukkuni (e non *laukuni)
Nom.P. laukut -> laukkuni (e non *laukuni)

Ciao! Smiley
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!