luukas
Ylläpitäjä
Seniori
    
Messaggi: 520
Tässä olen minä
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Gennaio 19, 2005, 22:49:58 » |
|
Tra i nomi che come lumi che cambiano la -i finale in -e nel tema in vocale si trova di tutto. Trovare una regola generale mi sembra davvero difficile.
Alcune parole richiedono anche una modificazione delle consonanti del tema già nella formazione del tema in vocale. Certa parole che terminano in -si cambinao in -de:
uusi > uuden, tosi > toden
Quando -si è preceduto da consonante ci sono delle assimilazioni:
varsi >varren, jälsi > jällen, kansi > kannen
ma non quando si tratta di -psi, -tsi, -ksi
lapsi > lapsen, veitsi > veitsen, suksi > suksen
anche se questo non vale già più per yksi e kaksi:
yksi > yhden, kaksi > kahden
Venendo alla formazione del partitivo, a volte si parte dal tema in vocale e si sostituisce la -e- finale con -ta/-tä:
saari > (saare-) > saarta, lohi > (lohe-) > lohta, moni > monta
Tutto sommato anche lumi rientra in questa casistica assieme ad altre parole che, come ha detto repe, avrebbero però un esito non ammesso dalla fonotassi finlandese:
lumi > (lume-) > (lum-ta) > lunta (m cambia in n) lapsi > (lapse-) > (laps-ta) > lasta (ps > s) veitsi > (veitse-) > (veits-tä) > veistä (ts > s)
C'è da dire che per alcuni di questi nomi sono attestate due forme di partitivo. Se infatti abbiamo visto perché lumi fa lumen al genitivo sing. e lunta al partitivo sing., repe ha già evidenziato che suomi fa regolarmente suomen al genitivo ma forma il partitivo con la desinenza -a: suomea. Ma per luomi, liemi e niemi il perussanakirja ammette due forme di partitivo: luomea o luonta, lientä ma anche liemeä, niemeä ma anche nientä (anche se ad esempio si trova solo Rovaniemeä)
Per i verbi che terminano in VtA (= vocale + ta/tä) vale quanto ha detto repe. Per il presente basta sostituire -ta/-tä con -a- / -ä- e aggiungere le desinenze personali. Eventualmente c'è alternanza consonantica nel tema. La terza persona singolare finirà sempre con tre vocali (in realtà una breve e una lunga, in quanto questa è la 'desinenza' della terza persona singolare), tranne i verbi in -ata / -ätä:
huomata > minä huomaan, hän huomaa vihata > minä vihaan, hän vihaa
Inoltre la maggior parte dei verbi in -ita / -itä e -eta / -etä non segue questo schema:
tarvita > minä tarvitsen kyetä > minä kykenen
|