Per caso qualche Finlandese o qualcuno che conosce bene le università in Finlandia sa dirmi se ci sono parecchie università di materie scientifiche e come sono?
Come e' noto dalle statistiche, la Finlandia e' un paese che investe molto sulla ricerca scientifica e gran parte di questa viene svolta nelle universita' (tutte rigorosamente pubbliche) che quindi sono molto ben organizzate soprattutto dal punto di vista didattico.
Conosco piuttosto bene la situazione dell'universita' di Jyväskylä: qui la didattica viene considerata un fiore all'occhiello e si vede. Non ci sono *****ni che vengono a lezione improvvisando e prendendo la gente per il culo come troppo spesso avviene in Italia. L'idea feudale (e folle) tipicamente italiana del docente universitario che puo' permettersi qualsiasi cosa (tipo fumare in faccia alle persone durante gli esami) qui non esiste.
Gli studenti sono ancora trattati bene e non considerati polli da spennare dati in pasto ai proprietari di 3 o 4 appartamenti come per esempio succede a Milano. Ho conosciuto personalmente studenti, provenienti da famiglie di ceto medio-basso, con 2 o 3 altri fratelli tutti frequentanti l'universita' fuori sede (con appartamento). Come e' possibile? Lo stato finlandese (udite udite) da' un piccolo stipendio mensile agli studenti (circa 300 euro) che sono sufficienti ad affittarti una camera (in appartamento condiviso) con tutte le spese (sauna e internet compresi). E ci avanzi pure qualcosa. Mense a prezzi superagevolati. Insomma servizi e non chiacchiere come da noi.
A parte gli Erasmus, conosco studenti stranieri che stanno facendo qui il Master, ma per l'intero corso di studi credo diventi necessario conoscere la lingua perche' i corsi base del bachelor degree sono in finnico (almeno cosi' funziona alla facolta' di fisica).
Morale: potendo, uno studente dovrebbe scappare dall'Italia. A parte il sole, non c'e' nulla da rimpiangere...