Tota, niinku(in) ecc. si chiamavano
täytesana. Un po' come
like americano (ormai anche inglese) o
liksom svedese. Vengono usati, ma non vuol dire che siano accettati da "buona" finlandese parlato. È vero che c'è una differenza fra finlandese parlata e quella scritta, ma c'è pure una differenza fra la lingua finlandese parlata "colta" e "bassa", e i
täytesanat tendono definitivamente verso la "bassa". Imparando ad usare le
täytesana sicuramente non farete la figura aver lavato i vostri panni nel Keurusselkä. (Il lago di Keuruu, il paesino dove una volta furono mandati i figli delle buone famiglie di lingua svedese per imparare finlandese, considerato il "più puro", privo di diallettismi forti)
