Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
curiosità linguistica nel parlare dei finnici
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 13:35:36 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: curiosità linguistica nel parlare dei finnici  (Letto 3292 volte)
ariel
Tulokas
*
Messaggi: 19


« inserita:: Novembre 28, 2008, 21:20:22 »

I finlandesi quando devono verbalmente prender tempo, fare una  pausa non muta per esempio hanno sulla punta della lingua un pensiero o idea o parola,
ma inespressa .... usano volentieri dire "tota" o "tota tota ...totaaaa"

Hanno nella lingua parlata diverse forme di "keskustelupartikkelit".

Vedrò di presentarvene alcune in futuro.
Registrato
CORPSETUMOR
Täysjäsen
***
Messaggi: 306


GEheime STAats polizei


« Risposta #1 inserita:: Dicembre 06, 2008, 13:46:32 »

e quindi?
Registrato

DRACUL VA DOMNI DIN NOU IN TRANSILVANIA
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #2 inserita:: Dicembre 06, 2008, 23:07:20 »

Tota, niinku(in) ecc. si chiamavano täytesana. Un po' come like americano (ormai anche inglese) o liksom svedese. Vengono usati, ma non vuol dire che siano accettati da "buona" finlandese parlato. È vero che c'è una differenza fra finlandese parlata e quella scritta, ma c'è pure una differenza fra la lingua finlandese parlata "colta" e "bassa", e i täytesanat tendono definitivamente verso la "bassa". Imparando ad usare le täytesana sicuramente non farete la figura aver lavato i vostri panni nel Keurusselkä. (Il lago di Keuruu, il paesino dove una volta furono mandati  i figli delle buone famiglie di lingua svedese per imparare finlandese, considerato il "più puro", privo di diallettismi forti)Wink
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!