claudia_kaunis:
Ciao...o meglio Hei!
sono una nuova iscritta del forum...finalmente un posto in cui condividere la mia passione (incompresa) per il finlandese!
Vorrei qualche consiglio per approcciarmi al meglio a questa lingua. Come apprenderla al meglio da autoditatta. Finora non ho avuto problemi con le lingue, anzi, mi piacciono e a detta degli altri ne sono portata.
Penso che la passione dia un grande aiuto...non credete?
ciao
Tuisku:
Benvenuta!
Hai ragione, la passione dà un aiuto con le lingue, ma all'inizio dello studio del finlandese (e qualsiasi lingua "strana") ci vuole tanto SISU ! Vedrai che qui nel forum troverai aiuto per i tuoi dubbi... a che livello di apprendimento sei?
claudia_kaunis:
Moi....!
sono al livello BASE - BASE....non sono arrivata ancora alla grammatica ma sto iniziando a prendere confidenza con la lingua. Conosco qualche parola, come ci si presenta, fare qualche domanda.
Nn ho un dizionario...ma provvederò...nn è che sai dove posso trovarne uno buono in internet?
Comunque....Miten sanotaan italia "SISU"?
Claudia
pabbass:
Bella domanda Claudia, peccato che sia un po' come chiedere la soluzione di un problema zen! "SISU" è l'animo stesso finlandese, un insieme di coraggio, forza d'animo, rassegnazione fiduciosa, pacatezza, malinconia. E' più facile capirlo conoscendo la popolazione che tradurlo tentando un corrispettivo di parola italiana.
claudia_kaunis:
infatti da quel che hai detto non basterebbe una parola...
Comunque la decisione di imparare il finlandese è nata proprio da me...sono sempre stata affascinata dallo studio delle lingue! In famiglia mi appoggiano ma certa gente mi critica! Capita a voi?
pabbass:
Beh,col finlandese non mi è mai capitato che la famiglia si lamentasse...non avrei potuto vivere in Finlandia parlando a gesti!
Magari preferirebbero che tu studiassi una lingua più...come dire...utile? In effetti sul piano lavorativo non offre molto a meno che tu non decida di dedicarti alla traduzione letteraria. Per quanto riguarda le traduzioni tecniche da finnico ad italiano purtroppo (parlo per esperienza personale) c'è poco lavoro in Italia, poco di più in Finlandia, perchè ormai l'inglese la fa da padrone in questo settore.
claudia_kaunis:
no pabbass, non intendevo i miei familiari che ANZI sono contenti che voglia intraprendere lo studio del finnico...
invece, per esempio, il mio prof di inglese (non so come abbia saputo la mia passione per questa lingua) mi ha criticato dicendomi che farei meglio a non sprecare il mio tempo con inutili studi, che sciupo la mia memoria (?!).
Comunque so che l'inglese è molto importante e mi piace....poi figuriamoci, lo studio da quando avevo 4 anni poi avendo amici madrelingua...
Mah, io nonostante tutto io credo nel detto: "Impara l'arte e mettila da parte"...nella vita imparare non fa mai male! :
Moi moi!
pabbass:
Bene, con tutto il rispetto per il tuo insegnante mi permetto di dissentire: se già conosci una lingua come l'inglese (premessa indispensabile per affrontare lo studio del del finnico in quanto le migliori grammatiche sono in inglese e tedesco), non può che essere positivo affrontare - semprechè seriamente - una lingua di gruppo diverso, per sperimentare un sistema di strutture linguistiche come quello finnougro che è davvero "altro" rispetto a quello anglosassone. Purtroppo ricordo che anche diversi miei insegnanti consideravano come perdita di tempo tutto ciò che esulava dal loro più immediato "raggio d'azione"...ma gli insegnanti non hanno sempre ragione, per fortuna!
Per cui...buono studio!
P.S. se posso darti un consiglio... nel caso tu disponga di ADSL, o perlomeno nei momenti in cui prevedi di restare connessa per un po' di tempo, collegati al sito della YLE Radio (
www.yle.fi) e segui un po' di trasmissioni (si possono ascoltare online in streaming, anche se in diverse zone d'Italia è possibile riceverle anche direttamente dalla radio!). Anche se sei agli inizi e magari capirai solo una parte di quanto viene detto, è molto utile l'ascolto per familiare non tanto con la pronuncia quanto con la cadenza peculiare della lingua.
luukas:
Ti consiglio di cominciare ascoltando in particolare una trasmissione radio, si tratta di
Selkosuomi - Special Finnish.
La trasmissione è un notiziario quotidiano della durata di 5 minuti.
I testi delle notizie sono letti lentamente e il linguaggio usato è molto più semplice di quello usato in un normale giornale radio.
Sulla pagina puoi ascoltare la trasmissione oppure ascoltarla e leggere contemporaneamente il testo.
È possibile comunque scaricare l'audio per ascoltare la trasmissione senza restare connessi a internet. Vai su
questa pagina del sito del
World Radio Network, le trasmissioni Selkosuomi sono quelle indicate come Special Finnish. Cliccando su una delle trasmissioni si apre una finestra dove puoi scegliere se ascoltare in streaming oppure scaricare il file audio (cliccando su FTP). Il file è relativamente piccolo (ca. 800 KB).
Puoi leggere altre notizie in finlandese semplificato su
quest'altra pagina.
Luca