Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
uso dei numerali e partitivo - eccezione
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 13:00:00 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: uso dei numerali e partitivo - eccezione  (Letto 2719 volte)
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« inserita:: Settembre 07, 2007, 10:11:35 »

Salve,
volevo sottoporvi questa particolarità della lingua finlandese.
Ho provato a cercare nella grammatica manon vi ho trovato alcun accenno relativo all'eccezione in oggetto.
Uno delle situazioni in cui si usa il partitivo è nel caso dei numerali.
Per esempio: viisi taloa  (cinque case)
Sembra che nel caso volessi dire:
Tre uomini cercano le chiavi

dovrei dire

Kolme mies etsii avainta

La cosa che apparentemente sembra non andare bene è che il verbo etsiä (cercare)  viene usato nella terza persona singolare anzichè nella terza forma plurale (in tal caso sarebbe stato etsivät).

Una spiegazione dovrebbe essere quella per cui 'i tre umonini' sarebbero 'una parte' di tutti gli uomini della terra.

Spero di non aver capito male.Qualcuno conferma ?

Moi kaikille.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Hele
Tulokas
*
Messaggi: 14



« Risposta #1 inserita:: Settembre 07, 2007, 14:13:53 »

sto studiando sul libro "from start to finnish" e a questo proposito è molto chiaro.
quando il soggetto della frase è partitivo (con kolme ci va appunto il partitivo) il verbo deve essere coniugato alla 3a persona singolare.

Aggiungo una mia domanda più o meno inerente: con i numeri, tranne 1, si usa il partitivo, ok. Lo si usa anche con parole come monta, puoli, pari... Ma perché allora quando devo dire "sono le 2 e mezza" dico "kello on puoli kolme" e non "kello on puoli kolmea" ?  Huh
Registrato
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #2 inserita:: Settembre 07, 2007, 14:46:51 »

sto studiando sul libro "from start to finnish" e a questo proposito è molto chiaro.
quando il soggetto della frase è partitivo (con kolme ci va appunto il partitivo) il verbo deve essere coniugato alla 3a persona singolare.

Sì; a naso, direi che è perché nella frase "kolme miestä etsii..." il soggetto è il numero "kolme" e "miestä" è una specificazione. Cioè letteralmente "Tre [di uomini] cerca...".

Citazione
Aggiungo una mia domanda più o meno inerente: con i numeri, tranne 1, si usa il partitivo, ok. Lo si usa anche con parole come monta, puoli, pari... Ma perché allora quando devo dire "sono le 2 e mezza" dico "kello on puoli kolme" e non "kello on puoli kolmea" ?  Huh

Non so come mai si usi "puoli kolme", immagino ci sia qualcosa che viene omesso in quanto sottinteso. Ma "puoli kolmea" significherebbe "metà di tre", quindi una cosa diversa.
Vabbè, io ci ho provato...  Cheesy
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #3 inserita:: Novembre 10, 2007, 19:53:13 »

Nalle, credo che la tua analisi sia corretta.
Numero + partitivo singolare in finlandese va considerato come un nome collettivo in italiano: "Un gruppo di tre uomini CERCA la chiave". Smiley
Questo giustifica l'uso del partitivo.
Registrato

Olen palatut! Grin
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #4 inserita:: Novembre 13, 2007, 16:03:42 »

... Ho provato a cercare nella grammatica ma non vi ho trovato alcun accenno relativo all'eccezione in oggetto.

Beh, qualche accenno c'è, in fondo a questa pagina. L'argomento meriterebbe una migliore collocazione, ma che sia trattato mi sembra fuor di dubbio Smiley
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #5 inserita:: Novembre 30, 2007, 18:53:48 »

Riprendo questa discussione per segnalare un altro caso di concordanza/discordanza tra un numerale e il verbo.

Sopra si è giustamente detto che se il soggetto contiene un numerale il verbo è al singolare, contrariamente a quanto si potrebbe pensare basandosi ad esempio su quel che avviene in italiano.
Il caso più frequente è sicuramente questo:

[numerale + sost. PART. sg.] + [verbo 3° pers. sg.]

Tuttavia è possibile avere anche il verbo al plurale, in tutti quei casi in cui il soggetto è esattamente individuato. Il verbo singolare o plurale non sono comunque intercambiabili perché l'uso del singolare o del plurale modifica il significato della frase.

Kaksi ihmistä, joihin olet tutustunut, asuvat Torniossa
Le due persone che hai conosciuto abitano a Tornio

Ho messo qualche altro esempio su questa pagina del sito.
Qualche altra informazione in finlandese la si può trovare anche su quest'altra pagina dal sito dell'istituto di ricerca per le lingue nazionali finlandesi.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!