Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Interpreti_specialistica
Forum di finlandese.net
Ottobre 09, 2025, 02:47:13 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Interpreti_specialistica  (Letto 2169 volte)
*Hanuma*
Täysjäsen
***
Messaggi: 104


« inserita:: Gennaio 06, 2008, 03:46:01 »

Ciao!
E' un pò che non giro da queste parti, ma mi rifarò presto!  Grin
Volevo chiedere: io vorrei diventare interprete (e questo penso di averlo già detto milioni di volte ma spro mi perdoniate!), ma esistono delle lauree specialistiche in interpretazione di conferenza che trattino anche il finlandese? Perchè le uniche due in Italia non lo fanno (a Forlì puoi farlo solo alla triennale e comunque te ne insegnano solo le basi, non come le latre lingue; a Trieste manco quello). All'estero... vabbè, ci sono in finlandia, ma so che costa tipo 900 euro a settimana!!  o_0  possibile?!?
Altre università che vo vengono in mente?
Ho anche guardato sul sito dell'EMCI (european masters in conference interpreting), ma non ho trovato gran che...
Le università più rinomate in Europa, l'ESIT e l'ETI non offrono corsi in tale lingua   Cry
Registrato
MarinaC
Tulokas
*
Messaggi: 9


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 20, 2008, 23:05:27 »

Ciao,

io sono un'interprete di inglese e tedesco laureata in Interpretazione di Conferenza alla Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Forlì, ho visto che ti sei informata bene, effettivamente a Forlì la scuola per interpreti insegna solo le basi del finlandese e solo per il triennio, io ho iniziato a studiare il finlandese dopo la laurea, nel 2000.

Ti posso dire quello che ho fatto io per portare avanti questa lingua, se la cosa ti può essere d'aiuto, magari così hai  qualche spunto in più.
Dopo la laurea mi sono iscritta come laureata frequentatrice ai corsi di finlandese della Scuola per Interpreti di Forlì, negli anni accademici 2000-2001 e 2001-2002, negli anni successivi l'ho studiato per conto mio.
Nell'estate del 2005 ho frequentato dei corsi di finlandese all'università di Kuopio, per un totale (mostruoso) di 116 ore per tre settimane..., poi ho continuato da sola al mio rientro in Italia.
Nell'estate del 2006 ho frequentato due corsi di lingua finlandese all'università di Helsinki, alla fine del 2006 ho avuto la grandissima fortuna di conoscere una ragazza finlandese che vive dalle mie parti e che mi ha dato lezioni private in maniera intensiva, 2-3 volte alla settimana, per parecchi mesi.
L'estate scorsa, nel 2007, sono stata 3 settimane a Tampere dove ho frequentato un altro corso di finlandese.
Al mio rientro in Italia ho continuato con le lezioni private, in maniera intensiva fino a novembre, ora la mia amica finlandese ha una bimba di pochi mesi e quindi abbiamo sospeso per un po' le lezioni, ma cerco di continuare a studiare con libri, cd, fumetti, ecc.
Ti posso dire che sono riuscita a sbloccarmi e a iniziare a parlare in finlandese solo quest'estate, perchè prima la mia conoscenza della lingua era troppo scarsa, mi ci sono volute tre estati in Finlandia, lezioni private, anni di studio e molta buona volontà per arrivare a comunicare in finlandese... Non lo dico per scoraggiarti, anzi, se hai passione per qualcosa non avere paura a portarla avanti.
Per quanto riguarda la professione dell'interprete ti posso dire che è molto bella ma anche molto faticosa e non sempre remunerativa, ci sono periodi di superlavoro e periodi in cui il lavoro è poco, in più come in ogni libera professione non sempre si lavora con clienti puntuali nei pagamenti e capita di essere pagati dopo mesi...
Io lavoro da 8 anni, quindi non sono proprio agli inizi, lavoro anche come traduttrice (come la maggior parte dei miei colleghi laureati in Interpretazione), faccio simultanee, consecutive, chuchotage, e interpretazione di trattativa e attualmente il mercato sembra offrire pochino per l'Interpretazione di Conferenza, noi interpreti lavoriamo di più come interpreti di trattativa (per ditte, ad es. durante trattative commerciali con clienti esteri, oppure in occasione di fiere) e come traduttori che come interpreti di conferenza.
Infine sia la Scuola per Interpreti di Forlì che quella di Trieste (le uniche in Italia che ti danno una laurea come traduttore o interprete) sono a numero chiuso, bisogna sostenere un esame di ammissione in una lingua straniera.
Tornando al finlandese, ti posso consigliare senz'altro di informarti per i corsi alle Summer Universities finlandesi che organizzano corsi intensivi di finlandese in estate, io mi sono trovata meglio nelle città più piccole più che a Helsinki, sia per i corsi sia per la possibilità di parlare il finlandese con la gente del posto, a Helsinki la gente ha la tendenza a parlarti in inglese appena vede che hai difficoltà con il finlandese, a Kuopio e a Tampere ti parlano di più in finlandese.
Ecco il link delle università finlandesi che organizzano corsi d'estate:

Association of Summer Universities
http://www.kesayliopistot.fi/english.htm
Links to all Finnish summer universities.

Qui puoi trovare altri link utili per lo studio del finlandese:
http://finland.cimo.fi/links/studying_finnish_links.html

e qui ci sono informazioni sul CIMO che organizza corsi di lingua con borse di studio, i corsi sono gratuiti e c'è un rimborso parziale delle spese di viaggio, purtroppo i posti sono limitati, io ho provato a fare domanda l'anno scorso e mi hanno scartato perchè hanno avuto troppe richieste di iscrizione
http://finland.cimo.fi/studying_finnish/summer_courses.html

Ti lascio anche il mio indirizzo e-mail se per caso vuoi scrivermi per avere altre informazioni, sia per la professione dell'interprete che per lo studio del finlandese: marinacantoni@libero.it  , se ti posso essere d'aiuto mi fa piacere.

Ciao e in bocca al lupo per tutto
Marina
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!