Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - il verbo saada

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Lingua e grammatica => Discussione aperta da: Karhu - Settembre 26, 2004, 01:06:23



Titolo: il verbo saada
Inserito da: Karhu - Settembre 26, 2004, 01:06:23
Ecco qui un verbo che trovo moltissime volte nel corso del mio arrancare tra i testi in lingua finlandese: il malefico verbo saada, che per i suoi usi mi ricorda molto il poliedrico verbo inglese "to get".

Sui miei dizionari e su alcuni testi trovo le seguenti definizioni:

1. acquisire, acquistare, prendere, ottenere, ricavare, conseguire

s. hyviä tuloksia: ottenere buoni risultati
s. laina: ottenere un prestito
s. ajatus: avere un'idea
s. lapsi: avere un bambino
s. ystäviä: farsi degli amici

2. ricevere

s. hyvä koulutus: ricevere una buona educazione
s. kirje: ricevere una lettera
s. paljon huomiota: ricevere molte attenzioni

3. riscuotere, percepire

4. attingere

5. indurre, fare

s. aikaan (o aikaansaada): arrecare, causare, provocare, suscitare, produrre, azionare, cagionare, realizzare, originare, determinare,

s. kiinni: rintracciare
s. kuunniaa: affermarsi
s. puolelleen: attirare 
s. selkään: buscare, beccarsi  ("ricevere sulla schiena", letteralmente)
s. selville: appurare
s. surmansa: morire, rimanere ucciso (surma: morte)
s. takaisin: recuperare, ritrovare (lett. "ottenere indietro")
s. tietää, s. kuulla: venire a sapere, apprendere
s. alkunsa + elat. : avere origine

s. potkut: farsi licenziare, essere licenziati (potku: calcio, pedata. ehm)
s. reput: farsi bocciare, essere bocciati

s. auki: aprire (l'ho trovato spesso)

---

Saada, modaaliverbina (come verbo modale):

1. Potere (avere il permesso di):
saada tehdä jotakin: (poter fare qualche cosa)
saanko mennä ulos tänä iltänä?: Posso uscire 'stasera?

saanko tämän?: posso averlo? (acc.)
saisinko maitoa?: posso avere del latte? (part.)
saanko esitellä ystäväni Jussi?: posso presentarti/vi il mio amico Jussi?

2. Dovere, potere (il dramma è capire quale... bisogna andare a senso o c'è un trucco per fare chiarezza? Mi ricorda un po' il verbo inglese may, e mi ricorda che un giorno dovrò stilarmi una lista di tutti i modi che i Finni hanno per dire "dovere" e "potere"...)
saisit opiskella enemmän: dovresti studiare di più
se saisi olla vähän pienempi: potrebbe essere un po' più piccolo

3. Dovere
sain tehdä sen monta kertaa: ho dovuto farlo molte volte

4. Far fare qualcosa a qualcuno:
saada joku tekemään jotakin (letteralmente: indurre qualcuno a fare qualcosa)

se sai minut ajattelemaan: ciò mi ha fatto pensare.
mikä sai hänet suuttumaan?: cosa l'ha fatto arrabbiare?
Se saa minut muistamaan, että olemme Italiassa: ciò mi fa ricordare che siamo in Italia.

5. riuscire, essere capace/in grado di:

sain lukemaan kirjan lopuun asti: sono riuscito a leggere fino alla fine del libro.
sain soitettua ajoissa: sono riuscito a telefonare in tempo (questo soitettua non l'ho capito benissimo...).

6. futuro
saa nähdä: vedremo.

---

Conoscete altri usi? C'è qualcosa di errato, di scorretto o di poco usato in questi esempi?

Da tutto questo ho capito che questo verbo presenta diverse sfumature dell'azione di ottenere o causare qualcosa o che qualcuno faccia qualcosa. Mi tornano però poco bene gli usi con "potere e dovere"...

Terveisiä! :)


Titolo: Re: il verbo saada
Inserito da: luukas - Settembre 26, 2004, 17:05:43
Con il significato di ricevere, ottenere, prendere, avere (e simili) mi vengono in mente:

saada nuha - prendere il raffreddore
saada jklta ympäri korvia - ricevere/ prendere uno schiaffo da qcuno
saada ero - ottenere il divorzio
saada tuomio korruptiosta - essere condannato per corruzione (lett. ricevere una condanna per ...)

Personalmente (ma potrei sbagliarmi) io farei rientrare in quest'area semantica anche espressioni come:

saisinko maitoa? - posso avere del latte?
saanko tämän? - posso averlo?
saanko luvan kysyä...? - posso chiedere...? (lett. posso avere/ricevere il permesso di chiedere...?)

non è molto importante, visto che queste espressioni bisogna comunque impararle a memoria, ma mi pare che anche in queste frasi il verbo saada abbia prevalentemente il significato di avere/ricevere.

Un uso un po' strano del verbo saada si ha poi nella frase:

Mita Teille saisi olla? (opp. mitä saisi olla - ce n'è un esempio qui (http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=30.0), dialogo 3), cioè il modo in cui può rivolgersi ad esempio un cameriere al cliente di un ristorante (~ cosa posso portarLe?).

Quanto all'uso di saada tanto col valore di potere che dovere, ho la sensazione che si tratti di casi in cui in italiano i due verbi sono usati quasi in modo indifferente (e le sfumature di significato sono minime).
Credo che l'esempio

saisit opiskella enemmän = dovresti studiare di più

si possa ricondurre al caso dell'uso di saada in cui si esprime un ordine, un invito/avvertimento o un desiderio e contermporaneamente è sottinteso un tono di rimprovero o critica (così dice il perussanakirja). In questo caso in italiano si protrebbe dire anche potresti studiare un po' di più

Anche nell'altro esempio

se saisi olla vähän pienempi = potrebbe essere un po' più piccolo

credo che si possa anche tradurre sarebbe meglio che fosse / dovrebbe essere...

Direi poi che saada significa potere nel senso di andare bene, non dare inconvenienti o essere indifferente (oltre che nel senso di avere il permesso di):

olen vaihtanut autoon talvirenkaat, nyt saa sataa lunta - ho messo i pneumatici invernali alla macchina, ora può nevicare

Saada significa invece dovere  quando si indica che qualcosa si deve fare o è inevitabile:

tämän hän saa vielä maksaa - questo lo deve ancora pagare
aina häntä saa odottaa - bisogna sempre aspettare lui
(esempi dal perussanakirja)

Saada significa riuscire a (fare compiutamente concludendo l'azione) quando regge il secondo participio passivo in (a) traslativo o in (b) partitivo:

(a) Hän sai työn tehdyksi
(b) Hän sai työn tehtyä
Ha portato a termine il lavoro (è riuscito a finire...)

Concordo comunque che si tratti di un verbo davvero ostico.
Ad esempio ho l'impressione che molte volte voida copra anche il significato di saada per cui non vale sempre la distinzione voida = potere/essere capace, essere in grado e saada = potere/avere il permesso di.


Titolo: Re: il verbo saada
Inserito da: Repe - Ottobre 01, 2004, 12:21:37
K-18
... mi viene in mente che saada(=dare) si usa come in italiano per chiedere se si ha avuto un rapporto sessuale con una ragazza...

Saitko ? En saanut, tyttö pihtasi

....




Titolo: Re: il verbo saada
Inserito da: Tuisku - Ottobre 08, 2004, 14:54:09
-Saisinko luvan?

-Vuoi ballare con me?

E via con il tango modello finlandese. Ancora alla televisione ripropongono quello della scorsa estate... amarcord per pappa e mamma (i nonnini finlandesi ballano e non si stancano mai...)  ;)

tangomarkkinat 2004 (http://www.tangomarkkinat.fi/index.htm)


Titolo: Re: il verbo saada
Inserito da: Karhu - Settembre 19, 2005, 20:35:56
Citazione di: Luukas
Quanto all'uso di saada tanto col valore di potere che dovere, ho la sensazione che si tratti di casi in cui in italiano i due verbi sono usati quasi in modo indifferente (e le sfumature di significato sono minime).

Riprendo questo antico thread grazie a un intervento dell'Insostituibile Salla™ in altro Topic.

Citazione di: Salla
"domani dovrei sapere se posso andare al concerto degli Yö"...
= huomenna saan tietää, voinko mennä Yön konserttiin

Ecco. Questo potrebbe essere un altro esempio calzante dell'uso di questo verbo. Vi sovviene?
In tal caso, infatti, in italiano potremmo scrivere sia "dovrei" che "potrei".
In ogni caso, comunque, questo verbo è davvero ostico!  :-\  ;)