Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - Le mie domande

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Lingua e grammatica => Discussione aperta da: mnlg - Dicembre 17, 2006, 02:29:45



Titolo: Le mie domande
Inserito da: mnlg - Dicembre 17, 2006, 02:29:45
Salve a tutti,

sto cercando di imparare il finlandese con Suomea Suomeksi. Sono contento del libro, ma ogni tanto c'e' qualcosa che mi e' poco chiaro e purtroppo non so a chi rivolgermi.

Sto cercando nel forum per evitare di riproporre domande gia' passate, chiedo scusa se in qualche caso la tattica non riesce.



1. Esiste una vera e propria sfumatura di differenza tra iso e suuri, oppure sono intercambiabili? Mentalmente li traduco rispettivamente come "grande" e "grosso" in italiano, ma non sono sicuro al 100%.

2. "ei koskaan" = mai; "ei milloinkaan" = in alcun momento; ho indovinato? In generale esiste un esempio minimo che mi faccia capire quando usare l'uno o l'altro?

3. "Postikortti maksaa markan". ma: "Postikortti maksaa yksi markaa". Non "yhden markan". E' un caso che devo imparare a parte, oppure c'e' una regola sotto?

4. Un esercizio chiede di scegliere la giusta coniugazione di tehdä per sette frasi diverse. (ad esempio: "Mitä Liisa _____ ?" soluzione, suppongo, "tekee"). Una di queste frasi e' siffatta: "Ketkä kaikki _____ työtä kotona?", e io metto tekevät, ma non riesco a tradurre la frase, o per meglio dire mi sfugge il ruolo di "kaikki".

5. L'illativo di Oslo e' Osloon o Oslohon? La soluzione con h e' (se ho capito bene) solo per i monosillabici (maa -> maahan). Stando a Google, Osloon stravince, ma ho trovato Oslohon su una pagina web; il redattore e' un pazzo criminale o in effetti vanno bene entrambe le forme?

6. "Pöydälla on kolme kirjaa; Ota _____ yksi kirja". "siltä" tai "sieltä"?

7. Esiste una sfumatura di differenza tra (ad esempio) "minun täytyy mennä" e "minun pitää mennä" o sono intercambiabili?

8. "minun tarvitse ostaa kirja_". kirjan tai kirjaa?

9. "Talvella [...] onkin kylmä, koska silloin taas aurinko alkaa poistaa." Io traduco come "fa anche freddo, poiche' in quel periodo il sole comincia di nuovo a splendere". Mi sono perso qualcosa o c'e' un'incongruenza? Se il sole splende di nuovo, dovrebbe fare meno freddo di prima (e lo so molto bene che d'inverno fa freddo, grazie :-)

10. "Nukuin aamulla kymmeneen tai yhteentoista". (kunpa voisikin!). A scriverlo in cifre? "10een tai 11-een"? O c'e' un altro formato?

11. C'e' differenza tra etsiä e hakea?

12. In questo esercizio mi viene richiesto di inserire la giusta declinazione di joka. La frase e' "Luuletko, että se poika, ______ sinä lainasit sanakirjan, tuo sen sinulle takaisin?". Stando al mio dizionario, lainata significa sia "prestare" (antaa) ke "ricevere in prestito" (ottaa). Non riesco a capire se in questa frase c'e' qualcosa che vincola il significato a uno solo di questi due. Altrimenti, johon ja josta ovat molemmat oikein, eikö niin?

Grazie per la vostra attenzione.

Accetto le risposte in finlandese, se siete disposti a ricevere altre richieste di chiarificazione nel caso in cui non riesca a capirvi :-)


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: Karhu - Dicembre 17, 2006, 12:52:14
Ciao :)
Provo a risponderti sulle cose che so, aspetto ovviamente conferma da eventuali finni di passaggio. :)

1) a quanto ho capito io, è il contrario. Iso indica "grande", "grosso". Un bicchiere grande, una sorella maggiore, un uomo grosso. Suuri è "grande" più nel senso di "vasto". Una vasta area, un grande momento, una grande opinione di sé.
Se posso usare l'inglese, credo che iso traduca più "big", mentre suuri traduca meglio "great".

3) considera che markaa è partitivo perché i numeri reggono il partitivo. Quindi Postikortti maksaa yksi (vero oggetto di maksaa) markaa. E comunque adesso c'è l'euro! :D

5. Osloon. Il blog che hai trovato (se è quello che ho trovato anch'io) è pieno di Kirjakieli (lingua parlata). Può essere che il tizio sia careliano: quell'oslohon mi fa molto canzoni dei Värttinä, che appunto cantano in careliano. :)

A proposito: quando hai dei dubbi di questo tipo, ti consiglio Lingsoft (http://www2.lingsoft.fi/cgi-bin/fintwol), un sito dove puoi inserire un termine finlandese e ti dice che cos'è (caso, tempo, modo, particelle presenti, eccetera). Prova con Oslohon e Osloon. :)

11) lainata funziona così:
- prestare: lainata jotakin jollekin;
- prendere in prestito: lainata jotakin joltakin;

Ora sono di corsa e mi tocca andare, se riesco finisco più tardi, ciao!


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: mnlg - Dicembre 17, 2006, 13:01:34
Ciao e grazie infinite per il tuo aiuto.

1) a quanto ho capito io, è il contrario. Iso indica "grande", "grosso". Un bicchiere grande, una sorella maggiore, un uomo grosso. Suuri è "grande" più nel senso di "vasto". Una vasta area, un grande momento, una grande opinione di sé.
Se posso usare l'inglese, credo che iso traduca più "big", mentre suuri traduca meglio "great".
Puoi usare l'inglese.

Pero' continua a non convincermi. Si dice suuri saari (e "grossa isola" mi puo' star bene), ma si dice isoisä, io non direi "grosso padre" :-)

Citazione
3) considera che markaa è partitivo perché i numeri reggono il partitivo. Quindi Postikortti maksaa yksi (vero oggetto di maksaa) markaa. E comunque adesso c'è l'euro! :D
Chiaro, ma l'unita' monetaria in questo momento e' irrilevante.
So molto bene che i numero reggono il partitivo, ma a quanto pare i numeri (che sono parole a tutti gli effetti con i loro bei casi ecc) in certe frasi vanno declinati, in altre sembra di no. Ad esempio se la frase e' "tuo maksaa markan", io capisco che maksaa vuole il genitivo, per cui mi viene da dire "...yhden markan". Esiste una regola, del tipo "quando la frase e' cosi' e cosi', e c'e' un numero, allora il numero resta al nominativo; se invece la frase e' cola', allora il numero si declina" ?

Citazione
5. Osloon. Il blog che hai trovato (se è quello che ho trovato anch'io) è pieno di Kirjakieli (lingua parlata)
puhukieli, intendi?

Grazie per il link.

Citazione
11) lainata funziona così:
- prestare: lainata jotakin jollekin;
- prendere in prestito: lainata jotakin joltakin;

Ok, quindi sarebbe jolle o jolta. Ma quale dei due? Nella frase che ho citato c'e' qualcosa che vincoli il significato di lainata al dare o al ricevere?

Grazie ancora.


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: Karhu - Dicembre 17, 2006, 13:56:46
1) iso: infatti non è solo "grosso", è anche "grande", come ho scritto. Cioè ti stavo indicando gli usi che si fanno, che per forza di cose (e purtroppo) possono essere non perfettamente coincidenti con i nostri aggettivi. Del resto anche "great" traduce meglio "suuri", ma si usa per i nonni laddove un finno userebbe "iso". Se ho tempo cerco altri esempi e soprattutto cerco di chiarirmi le idee. Mi piace perché i tuoi dubbi mi sono utilissimi per imparare meglio. :)

3) (quella sull'euro era ovviamente una battuta irrilevante :) ) Sul perché si usi yksi e non yhden, è meglio che risponda qualcun altro, la cosa ha sollevato parecchi dubbi anche a me.
Considera che in rete trovo diversi "se maksaa yhden euron".

5) Sì, intendevo ovviamente puhekieli, oops.  :-[

11) All'inizio non capivo perché mi risultava incomprensibile quel "tuo" in quel punto. Lo pensavo pronome, invece non consideravo il verbo "tuoda", "portare". A questo punto, la frase diventa "il ragazzo cui hai prestato il dizionario (tuo takaisin sen sinulle, te lo riporta indietro), quindi userei jolle.

Ciao per ora! :)


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: mnlg - Dicembre 17, 2006, 14:03:31
11) All'inizio non capivo perché mi risultava incomprensibile quel "tuo" in quel punto. Lo pensavo pronome, invece non consideravo il verbo "tuoda", "portare". A questo punto, la frase diventa "il ragazzo cui hai prestato il dizionario (tuo takaisin sen sinulle, te lo riporta indietro), quindi userei jolle.
C'e' un emoticon per uno che si tira una pacca sulla fronte?! :D

Grazie, hai perfettamente ragione.

Sugli altri punti intervengo piu' avanti.


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: jaakko - Dicembre 17, 2006, 17:13:26
Provo a rispondere ad alcune altre domande.

2. Direi che ei koskaan equivalga all'italiano mai mentre ei milloinkaan sia forse meglio traducibile con giammai;

4. sì, credo anche io che sia "Mitä Liisa tekee?", mentre "Ketkä kaikki tekevät työtä kotona?" lo tradurrei con "Chi (al plurale) svolge tutte le faccende di casa?";

6. sieltä (da lì). Siltä è l'ablativo di se;

7. la differenza c'è, ed è meglio spiegata qui (http://www.finlandese.net/sito/grammatica/vbmod_dovere.html);

8. direi "kirjaa" ma non sono sicuro al 100%;

9. tradurrei "Anche in inverno (talvella) fa freddo, perché il sole torna/inizia nuovamente ad ATTENUARSI (poistaa)";

11. "etsiä" significa "cercare / rovistare / perquisire"; mentre "hakea" va tradotto con "cercare, andare in cerca / ritirare / fare domanda (di lavoro)".

Potrei essere smentito, non sono finlandese :) .

Moi moi




Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: mnlg - Dicembre 17, 2006, 17:28:09
Eccezionale, grazie infinite.

Alcune osservazioni:

4. Se "kaikki" si riferisce a "työtä" (come mi pare che suggerisci), perche' non concordano (kaikkea työtä)? Oppure kaikki viene visto come una specie di numerale (//tutti dei lavori//)? In altre parole dovrei dire (ipoteticamente) "haluan kaikki olutta" allo stesso modo in cui direi esim. "kaksi olutta"?

6. "sieltä" significa "da tale" o "da esso", giusto? Io vedo tämä/tuo/se come questo/quello/tale. In questo senso che c'e' di male a dire "prendi un libro da esso (ossia dal tavolo)"? E' semplicemente piu' brutto/suona peggio (e potrei capire) o e' proprio un errore?

9. Ho confuso con loistaa; grazie.

11. Ho trovato sia "etsi" che "hae" per i motori di ricerca su internet; per questo chiedevo quanto fossero intercambiabili. In ogni caso la tua spiegazione mi da' sicuramente una mano. Grazie.


No se onpa vaikeaa. Toivottavasti osaan joskus ymmärtää :-)


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: jaakko - Dicembre 17, 2006, 17:32:53
Provo a chiarire.

4. Credo sia come hai intuito tu: kaikki viene inteso come una specie di numerale;

6. no, sieltä significa "da quel luogo"; "da esso" è "siltä";

11. certo, nel caso di "cercare" sono identici.

Moi moi


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: mnlg - Dicembre 17, 2006, 17:36:23
6. no, sieltä significa "da quel luogo"; "da esso" è "siltä";

Ok, ho sbagliato io a ricopiare, ma la mia domanda resta irrisposta. Nella frase che avevo messo inizialmente, perche' "sieltä" va bene e "siltä" no? "prendi da li'" e "prendi da esso" tecnicamente vanno bene entrambe, o almeno credo.

Grazie.


Titolo: Re: Le mie domande
Inserito da: jaakko - Dicembre 17, 2006, 17:43:12
Scusami, hai ragione. Non avevo letto bene la domanda.
Allora, sinceramente credo sia meglio usare il riferimento avverbiale di moto da luogo piuttosto che il moto da luogo riferito all'oggetto. Ma potrei sbagliare.

Moi moi