Titolo: domande in -ks Inserito da: Karhu - Settembre 02, 2004, 16:03:47 Ciao,
spesso, leggendo alcune frasi colloquiali in finnico, mi capita di trovare frasi interrogative il cui verbo ha una strana desinenza in "-ks", per esempio "pitääks", ecc. Immagino che sia una contrazione in cui la "k" viene da -ko/kö, ma la "s"? Da "se"? E soprattutto, come e quando si usa questa cosa? Grazie :) Titolo: Re: domande in -ks Inserito da: luukas - Settembre 02, 2004, 18:04:37 L'esempio che hai fatto mi fa pensare che si tratti dellla solita (http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=6.0) particella -s che si può usare nelle domande:
pitääks mun mennä jo nukkumään? pitääkös minun mennä jo nukkumaan? ma devo già andare a letto? Titolo: Re: domande in -ks Inserito da: luukas - Settembre 14, 2004, 11:59:39 Dopo approfondite ricerche ;) correggo quanto detto in precedenza e riporto quanto può essere letto qui (http://koti.mbnet.fi/joyhan/K3.html) al punto 6.2.
La terminazione -ks corrisponde in slangi alla particella interrogativa -ko/-kö. Si può trovare anche semplicemente -k oppure -ts. Come poi è stato scritto in un precendente messaggio (http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=6.0), al verbo con la particella interrogativa può unirsi anche il pronome della seconda persona singolare (nella forma contratta sä). Riporto l'esempio tratto dalla pagina segnalata all'inizio di questo messaggio: (kirjakieli / finlandese standard) lähdetkö sinä meidän kanssamme pelaamaan jalkapalloa? vieni con coi a giocare a calcio? (slangi) läheksä messiin ku mennää futaa boltsii? opp. lähek sä messiin ku mennää futaa boltsii? opp. lähetsä messiin ku mennää futaa boltsii? Per tornare all'esempio originario: (slangi) pitääks mun sjungaa? (kirjakieli) pitääkö minun laulaa? devo cantare? Titolo: Re: domande in -ks Inserito da: Karhu - Settembre 14, 2004, 12:25:32 Oh. Mio. Dio.
E non mi riferisco tanto al -ks, quanto alle altre cose presenti in quel sito che hai postato. :-[ sigh. Pazienza... intanto cerco di imparare la kirjakieli, poi cercherò di disimpararla e di imparare lo slangi. :) Ciao! Titolo: Re: domande in -ks Inserito da: Karhu - Gennaio 13, 2005, 14:49:34 Riporto una serie di frasi (trovate qui (http://www.e-paranoids.com/s/sp/spoken_finnish.html)) che portano altri esempi di uso della lingua nel parlato.
La "s" deriverebbe dunque dall'uso massiccio di sä e se dopo il verbo con la particella interrogativa. Dove il soggetto è diverso (es. me, ne), la "s" rimane comunque. Qualcuno tuttavia dia una controllata, non so se e quanto siano corrette... 1. olenko minä hengissä? -> oonksmä hengissä? 2. puhutko sinä englantia? -> puhutsä (o -ksä) englantii? 3. tuliko hän jo? -> tulikse jo? (via tuliko se jo?) 4. tekeekö Pekka jotain järkevääkin? -> tekeeks Pekka jotain järkevääki? 5. haluammeko me nyt lähteä? -> halutaanksme ny lähtee? (via halutaanko me nyt lähteä?) 6. odotatteko te tässä hetken? -> ootattekste täs hetken? 7. sanoivatko he jotain? -> sanoksne jotain? (via sanoiko ne jotain?) Traduzioni: 1. sono vivo? 2. parli inglese? 3. è già arrivato? 4. Pekka fa qualcosa che abbia anche un senso? 5. vogliamo andare ora? 6. potreste aspettare qui un momento? 7. hanno detto qualcosa? |