Titolo: Dubbio su "sanoa" Inserito da: Tigrotta - Settembre 02, 2006, 00:51:47 Hei!
studiando il finlandese da molto poco ho ancora molti dubbi, e forse questi a voi sembreranno un pò banali ma io li chiedo lo stesso: 1) il verbo dire, sanoa, all' imperativo "dimmi" o "dimmelo" da che caso deve essere seguito? cioè, in che caso va il tu ed eventualmente l'esso, quello che in italiano è -lo? 2) se io in una lettera scrivo "mita kuuluu" come si dice "spero bene" ? grazie! Titolo: Re: Dubbio su "sanoa" Inserito da: luukas - Settembre 02, 2006, 08:17:43 Vediamo un po'...
1a. la persona a cui si dice qualcosa vuole l'allativo (http://www.finlandese.net/sito/grammatica/allativo.html), cioè la forma in -lle: dico a te (ti dico) - sanon sinulle dico a loro - sanon heille dico alla ragazza - sanon tytölle Nel tuo caso quindi: dimmi/dì a me - sano minulle 1b. l'eventuale complemento oggetto va in accusativo (http://www.finlandese.net/sito/grammatica/accusativo.html): disse la parola magica - hän sanoi taikasanan disse le parole magiche - hän sanoi taikasanat dissi il mio nome - sanoin nimeni Se però il verbo è un imperativo, l'accusativo che ti serve è quello senza desinenza (uguale al nominativo): dite la parola magica! - sanokaa taikasana! dillo! - sano se! 2. spero/speriamo bene- toivottavasti hyvää, dove toivottavasti è un avverbio (lett.: sperabilmente) Titolo: Re: Dubbio su "sanoa" Inserito da: Tigrotta - Settembre 02, 2006, 18:34:53 kiitos!! ;)
Titolo: Re: Dubbio su "sanoa" Inserito da: rachel - Settembre 19, 2006, 11:58:28 1b. l'eventuale complemento oggetto va in accusativo (http://www.finlandese.net/sito/grammatica/accusativo.html): disse la parola magica - hän sanoi taikasanan disse le parole magiche - hän sanoi taikasanat dissi il mio nome - sanoin nimeni scusate,ma... perchè in un caso l'accusativo ha la desinenza del genitivo mentre nell'altro quella del nominativo? voglio dire, apparentemente esprimono lo stesso concetto (dire qualcosa)... o no? Titolo: Re: Dubbio su "sanoa" Inserito da: rachel - Settembre 19, 2006, 12:02:06 ok, come non detto, ci sono arrivata da sola con un pò' di ritardo.. con il suffisso possessivo il genitivo e il nominativo singolari sono uguali, vero? ???quindi nimeni è genitivo, non nominativo... scusate, è l'influsso negativo della scuola e delle poche ore di sonno!!! ;D
Titolo: Re: Dubbio su "sanoa" Inserito da: luukas - Settembre 19, 2006, 12:29:44 Esatto. Il problema è che quello che per comodità chiamiamo accusativo non ha forme proprie, bensì le mutua da altri casi.
Per questo in quei tre esempi abbiamo questi accusativi: 1. una forma per il singolare - coincidente con il genitivo singolare (-n) 2. una forma per il plurale - coindidente con il nominativo plurale (-t) 3. una forma con il suffisso possessivo - coincidente tanto con un nominativo, quanto con un genitivo seguito dal suffisso possessivo Infine abbiamo gli esempi con verbo all'imperativo in cui il complemento oggetto è indicato da un accusativo che coincide con la forma del nominativo tanto al singolare quanto al plurale. Titolo: Re: Dubbio su "sanoa" Inserito da: rachel - Settembre 20, 2006, 11:42:01 e il bello è che l'avevo letto da poco da qualche parte!!!! vabbè, grazie comunque!!! ;D ;D
|