Titolo: sanoa, käskeä, pyytää Inserito da: finlandese.net - Luglio 22, 2004, 17:19:19 luukas:
Molto tempo fa (esattamente nell'ottobre 2001, quando il sito era appena nato e il forum era ancora di là da venire) ricevetti un'email in cui mi si chiedeva come si potesse tradurre la seguente frase: la mamma ha detto a Marco di andare al supermercato All'epoca, con meno strumenti di quelli di cui dispongo oggi, dopo un lungo ragionamento, risposi quanto segue: a) non si usa il verbo sanoa b) al suo posto, a seconda del valore che si dà a questo verbo dire, si possono usare i verbi käskeä (ordinare) o pyytää (chiedere). Il mio dizionario, che allora non avevo, conferma le mie ipotesi. La frase diventa dunque: Äiti käski Marcon mennä supermarkettiin (lett. la mamma ordinò a Marco di andare al supermercato) Äiti pyysi Marcoa menemään supermarkettiin (lett. la mamma chiese a Marco di andare al supermercato) I due verbi richiedono dunque dopo di sè costruzioni diverse. Consultando il cd-Perussanakirja mi accorgo però che käskeä può reggere tanto l'accusativo col primo infinito in forma breve (come nella traduzione sopra) che il partitivo con il terzo infinito illativo (esattamente come pyytää) e quindi: Äiti käski Marcoa menemään supermarkettiin Il perussanakirja però oltre agli esempi käski pojan mennä, poikaa menemään aggiunge anche käski koiran (tulemaan) luokseen. Devo dedurre che käskeä può essere seguito anche dall'accusativo più il terzo infinito illativo, e dunque: Äiti käski Marcon menemään supermarkettiin? Oppure mi sto sbagliando? :pensieroso: Luca repe: Käskeä è uno di quei verbi rognosi... Cmq non è accusativo quello che segue il verbo ma genitivo!!! Käskeä+N gen+ v 1. inf Käskin hänen (eikä hänet) mennä ulos si può paragonare questa forma a sallia, antaa seconda possibilità Käskeä+ O par+ V mAAn Käskin häntä menemään ulos vrt. pyytää terza possibilità käskeä + N ill/all Käski minut huoneeseen ! ( qui c´è l'accusativo ma senza il verbo!) luukas: Citazione non è accusativo quello che segue il verbo ma genitivo!!! Giusto, facendo troppo affidamento sugli esempi citati, sono stato tratto in inganno.La speigazione è chiarissima, mi rimane solo un piccolo dubbio. Come interpretare la frase del perussanakirja: käski koiran (tulemaan) luokseen? Mi trae in inganno quel tulemaan tra parentesi. Credo però che questo esempio coincida esattamente con quella che hai indicato come terza possibilità. Immagino che il tulemaan sia stato posto tra parentesi proprio per fare capire meglio il senso della frase, che dovrebbe essere letta solo come: (hän) käski koiran luokseen esattamente come (hän) käski minut huoneeseen Ho capito bene? Luca repe: Sì, hai capito bene. Devo dire che pure io faccio ancora fatica con il verbo käskeä... direi per esempio Minä käskin sinut tänne ! käskin sinun tulla tänne käskin sinua tulemaan tänne Ma anche i finlandesi sbagliano, se metti KÄSKIN in google.fi vedi al quinto link Koledin Kansat Tapasin Keferin, joka tiesi missä loitsukirja oli. Käskin "hänet hankkimaan"? häntä ! sen minulle mahdollisimman pian. ... Käskin sotureiden tappaa hänet. |