Titolo: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Maggio 27, 2006, 15:27:07 Dal 2002 è possibile per legge l’unione civile di due persone dello stesso sesso di età superiore ai 18 anni: le coppie possono usufruire della maggior parte dei diritti matrimoniali, tra cui il diritto all’eredità, al divorzio e all’adozione.
Il codice penale finlandese vieta (e punisce) ogni forma di discriminazione nei settori dell’occupazione e dell’accesso al lavoro. In particolare l'art. 11, § 3 (come modificato dalla legge del 21 aprile 1995, n. 578) fa espresso riferimento all'orientamento sessuale ("sukupuolinen suuntautuminen"). Il tribunale amministrativo di Vaasa ha recentemente annullato una decisione della chiesa evangelica luterana che aveva dichiarato inammissibile la candidatura di una donna a diventare cappellano perchè convivente con un’altra donna e decisa a registrare ufficialmente l’unione. La cosa contravveniva alla legge sulla non discriminazione fondata, fra l’altro, sull’orientamento sessuale o su «altri motivi riguardanti la persona»: si è giunti alla conclusione che convivere in un’unione con una persona dello stesso sesso faceva parte di questi «altri motivi». L’Università di Oulu, Finlandia, ha messo in piedi GLEEnet (http://glee.oulu.fi) , un progetto per la costruzione di una rete di insegnanti contro l’omofobia e l’eterosessismo nella scuola. il sito più importante per i gay finlandesi è: www.seta.fi e per tutti gli amanti della cinematografia...vorrei segnalare questo film: LAPSIA JA AIKUISIA di Aleksi Salmenperä anno: 2004 nazione: Finlandia/Svezia contenuti: amore lesbico, etero che si scopre gay flash: Venla lavora come psicologa in una clinica della fertilità. Sogna di avere un figlio con il suo fidanzato di sempre, Antero. Ma questi, del tutto contrario all’idea, si sottopone ad una vasectomia per non mettere in rischio la sua carriera sportiva. Scoperta la cosa, Venla comincia a pensare di sfruttare un campione di sperma tra i milioni conservati nella clinica. L’amica e medico Satu decide di aiutarla. Tra le due donne sboccia improvvisamente l’amore. Scelto per rappresentare la Finlandia alla corsa per l’Oscar come miglior film straniero. questo è tutto :-) un bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: elsie - Maggio 27, 2006, 20:33:55 Ciao!
purtroppo la situazione legislativa non é esattamente come la descrivi tu. Le unioni tra persone dello stesso sesso in Finlandia non sono considerade egualmente alle unioni eterosessuali. Per esempio, non é possibile l'adozione e in caso siano presenti figli nella coppia vengono considerati dalla legge solo figli del genitore naturale o adottivo. É possibile l'adozione per donne sole ma non per coppie omosessuali. Le associazioni di difesa per i diritti omosessuali stanno lottando per cambiare la situazione ma passerá ancora molto tempo (considerando che la legge che permette le unioni é solo del 2002!). Situazione diversa in Svezia, dove l'unione omosessuale ha i pieni diritti di una coppia eterosessuale. Se si esce dal piano legislativo, si puó dire che la societá (almeno a Helsinki) sia veramente aperta nei confronti degli omosessuali. Grazie per la segnalazione del film! Non lo conoscevo e lo cercheró! Titolo: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Maggio 28, 2006, 14:38:09 Ciao Elsie :-)
grazie mille per il chiarimento... io quello che ho scritto l'avevo travato in un articolo di giornale...evidentemente si sono sbagliati; quindi grazie mille per le precisazioni che hai fatto... sei stata davvero di grande aiuto :-) anche io come te...non conoscevo il film Salmenperä "Lapsia ja Aikuisia" ...e non vedo l'ora di poterlo vedere :-) Elsie...ti mando un grandissimo bacione... e ti ringrazio tantissimo per le correzzioni che hai fatto!!!! buona domenica da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: elsie - Maggio 29, 2006, 12:47:04 figurati! ;)
Speriamo che la legge cambi, intanto sempre meglio che in Italia :-[ bacioni, elsie Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: darklady - Giugno 08, 2006, 17:58:38 SECONDO VOI VILLE HERMANNI VALO, VEDENDOLO COSI' A NASO, SI PUO' DEFINIRE GAY
Titolo: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Giugno 08, 2006, 18:39:59 Ciaooo :-)
sinceramente non conoscevo Ville Hermanni Valo....allora sono andato a fare qualche ricerca su di lui...per vedere alcune sue foto.... io di solito ho il radar-gay :-) li riconosco subito...per funzionare bene dovrei conoscerlo dal vivo...ma così ad occhio...posso dirti che per me è apertamente bisessuale... sottolineo apertamente... questa è naturalmente la mia umile e semplice idea... c'è un'alta possibilità che mi possa sbagliare...le foto deviano molto spesso il mio radar :-) Darklady...spero di esserti stato d'aiuto... un bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Loryen - Giugno 09, 2006, 11:39:46 SECONDO VOI VILLE HERMANNI VALO, VEDENDOLO COSI' A NASO, SI PUO' DEFINIRE GAY no, fidati che non è gay... ;) però se ti può interessare non mi sembra sia fidanzato... comunuqe gay no, su questo non ci piove :)Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Loryen - Giugno 09, 2006, 11:52:28 beh, per quello può darsi che da ottobre a questa parte si sia trovato una ragassuola ;D
Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Dragon Lady - Luglio 19, 2006, 15:28:28 Secondo me più che altro il problema è come possano prendere il fatto di avere 2 genitori dello stesso sesso i figli adottati, perchè temo che possa procurare qualche disagio, per ora non mi sembra che molti si siano occupati di questa parte della questione...
Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Dragon Lady - Luglio 19, 2006, 15:38:28 SECONDO VOI VILLE HERMANNI VALO, VEDENDOLO COSI' A NASO, SI PUO' DEFINIRE GAY Se ti interessa, ho sentito che Ville abbia dichiarato di non essere omosessuale e neppure bisessuale Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Luglio 25, 2006, 11:23:01 io penso che l'amore donato ad un figlio addottato sia lo stesso dato da una coppia eterosessuale...l'amore non fa distinzioni di nessun tipo...e questo il figlio lo sa bene...
e su questo punto di vista non ci sono problemi...il figlio non può rimanere traumatizzato da una cosa che considera normale :-) il problema potrebbe persistere quando il bambino va a scuola...le prese in giro da parte dei compagni può essere pesante... ma se il bambino crede nell'amore dei suoi genitori...beh allora non ci sono prese in giro che tengano!!!! e poi quando si fa una legge per addottare i bambini alle coppie omosessuali si presume che la società inizi ad accettera queste cose... io non vedo nulla di male.. se due ragazzi o due ragazze omosessuali vogliono donare il loro amore ad un bimbino che ne ha bisogno... per caso il loro amore è di serie B? non penso!!! un bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Dragon Lady - Luglio 28, 2006, 16:44:28 Io non credo che il loro amore sia di serie B, ma neppure credo che quella sia totalmente uguale a una FAMIGLIA come le altre... ci sono stati alcuni casi in Francia di ragazzi adottati da coppie omosessuali che hanno avuto problemi di personalità una volta scoperto che quelli che venivano definiti zio o zia erano in realtà i compagni dello stesso sesso dei genitori adottivi... e a dire la verità, può anche sembrare un po' strano non avere un padre e una madre com'è naturale ma due mamme o due babbi. Non voglio dire che siano incapaci di voler bene a un bambino, anzi se hanno pensato di adottarlo, però come può prenderla lui? onestamente, io non lo so cosa penserei se mi trovassi in una situazione del genere... ??? salutoni
Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Luglio 28, 2006, 19:10:42 quello che dici ha assolutamente senso...
e per un certo periodo della mia vita, l'ho pensata esattamente come te... prima di tutto ci vuole onestà con il bambino addottato...non dire che si tratta di "zio" o "zia" ma che si tratta del compagno o della compagna... il bambino deve sapere fin da subito tutta la situazione...inoltre il problema nasce quando va a scuola...gli altri ragazzi inizieranno a prenderlo in giro...ed è qui che nascono i problemi... ma se i genitori educano il bambino in certo modo sono sicuro che non troverà strana questa situazione... cmq le cose andranno meglio fra un po di anni...quando in Francia e negli altri paesi dove è possibile l'adozione da parte di coppie omosessuali l'opinione pubblica inizierà a vedere il tutto con normalità...e ad educare i bambini al rispetto reciproco... io non so se questa è un'utopia o meno...ma mi piacerebbe davvero una società in cui tutti possono essere felici... cara Drangon Lady... forse io non sono il ragazzo ideale per parlare di questo argomento...dato che sono di parte; e non so neanche se quello che dico è giusto o sbagliato...è semplicemente il mio pensiero... cmq ti ringrazio tantissimo di aver iniziato a parlare di questo argomento...c'è davvero bisogno di parlarne in questa società!!! grazie davvero... un bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: elsie - Agosto 18, 2006, 12:53:57 In finlandia penso che la societá (almeno nelle grandi cittá) sia pronta ad accettare il fatto che coppie omosessuali abbiano figli, purtroppo é la legislazione che non é pronta (in materia di adozione). Anzi, in questo periodo si discute anche di proibire la fecondazione artificiale alle coppie di donne. Non riesco a capire perché. Forse tutta questa libertá di pensiero che percepisco qui ad Helsinki non é realmente tale, e mi trovo sempre in ambienti troppo liberali in confronto al pensare comune. Spero che non sia cosí, anche perché una delle ragioni per cui sono qui é la possibilitá di avere figli con la mia compagna.
Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Agosto 18, 2006, 13:26:54 Ciao Elsie,
io sono sicuro che se la società è pronta poi presto la legislazione si dovrà adeguare... e se quento non accade...con le giuste spinte da parte della popolazione si otterà il risultato... non temere!!! un bacione grande grande da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: elsie - Agosto 18, 2006, 14:22:33 ciao,
purtroppo non riesco a essere cosí positiva. Basta ricordare cosa é successo in Italia con la Legge 40: quanti si sono battuti per arrivare al referendum, e poi? Non é stato raggiunto il quorum e per questo la legge non verrá cambiata ancora per parecchi decenni. Se anche in Finlandia verrá proibita la fecondazione artificiale alle coppie di donne non sará cosí facile tornare indietro. Sará piú semplice prendere il traghetto e viaggiare in Estonia e in Svezia, come tante donne in Italia sono costrette a viaggiare verso altri Paesi. É facile vivere in un isola felice e non accorgersi di qual é la realtá in altri ambienti. E quando si parla di tematiche omosessuali purtroppo si é sempre in minoranza, perché agli oppositori si aggiungono i menefreghisti. Durante la campagna contro la legge 40 c'erano donne che rispondevano: "a me che me ne importa? Tanto io ho giá dato, ho giá due figli". Dov'é la solidarietá? Tanta gente dovrebbe provare a mettersi nei panni di omosessuali (uomini o donne che siano) che vogliono avere figli: ma non é uno degli istinti piú naturale e comprensibile dell'uomo?! Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Agosto 21, 2006, 15:15:20 ciao Elsie,
ti capisco perfettamente...e ti comprendo!!! una comprensione che dovrebbero avere anche tutte le altre persone....la gente a volte non capisce quanto sia importante per una persona avere figli...donare il proprio amore... l'amore materno e paterno è una cosa bellissima...è una gioia che tutti quanti dovrebbero provare... io sono dalla tua parte al 100%!!!! Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: mardy - Agosto 21, 2006, 19:49:02 Tanta gente dovrebbe provare a mettersi nei panni di omosessuali (uomini o donne che siano) che vogliono avere figli: ma non é uno degli istinti piú naturale e comprensibile dell'uomo?! Mah, sarò un caso particolare, ma io ad avere figli non ci penso proprio: non nel senso che non li voglia, ma proprio letteralmente nel senso che non ci penso. Probabilmente non ho la maturità...Per quanto riguarda il discorso generale, resto dell'idea che i figli siano un dono di Dio, e che non debbano essere considerati qualcosa da possedere. Generarli artificialmente per me è un abominio. Lo è ancor di più, quando penso a tutti quegli orfani che moriranno di fame per il nostro egoismo! (quello che ho scritto non c'entra nulla con gli omosessuali, vale anche per le coppie etero; lo scrivo qui solo perché si è creato lo spunto) Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: elsie - Agosto 22, 2006, 09:27:15 Mardy, rispetto il tuo desiderio di non avere figli come pretendo rispetto nel mio desiderio di averne. Adotterei volentieri se mi fosse possibile, ma finché sará impossibile per le coppie omosessuali (e anche per le coppie eterosessuali l'iter é a volte impossibile per reddito o stato civile) dovró pensare a altri metodi.
Difficile chiamare egoismo il desiderio di avere un figlio, di partorirlo, di mettere da parte la propria individualitá per formare una famiglia e crescere una nuova vita. Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: mardy - Agosto 22, 2006, 20:01:18 Difficile chiamare egoismo il desiderio di avere un figlio, di partorirlo, di mettere da parte la propria individualitá per formare una famiglia e crescere una nuova vita. L'unico punto sul quale non sono d'accordo è quel "partorirlo": secondo me una famiglia non dovrebbe sentirsi "monca" solo per il fatto di non poter avere figli naturali. Ci sono tante creature che hanno bisogno dell'amore dei genitori che per una ragione o per l'altra li hanno lasciati soli; io al tuo posto insisterei sulla possibilità delle coppie omosessuali di adottare figli, fermo restando che ancora sono molto dubbioso sulla bontà di questa idea (come pure permettere l'adozione a chi è single). Visto che ti ho "a portata di mano", vorrei approfittare per farti una domanda (non è un trabocchetto, è solo per colmare la mia ignoranza): si nasce omosessuali, o lo si diventa (non è una domanda personale, la faccio a te sperando che tu conosca anche altre situazioni di omossessualità)? Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Agosto 23, 2006, 15:11:14 io sono omosessuale ....
non so se si nasce o si diventa...ti dico solo che fin da quando mi ricordo io lo sono sempre stato, fin da piccolino.... molta gente pensa che sia una scelta...ma essere gay o lesbica non è una scelta...lo si è e basta... le cause scientifiche o psicologiche non le so...e sinceramente non mi interessa saperle...dato che io sono fiero e felice di essere così....e non vorrei essere diverso da come sono!!!! per quanto riguarda l'adozione da parte di single o persone omosessuali...penso che l'amore che si da un figlio non abbia differenze rispetto all'amore di una coppia o di una coppia etero... i problemi ci sono quando i bambini andranno a scuola....ma qui sta ai genitori adottivi educare i propri figli a non prendersela troppo con le persone che non capiscono e non comprendono quando possa essere bello e potente l'amore che genitori e figli hanno l'un l'altro...sia che siano omosessuali, single o tutto quello che pensi.... questo è tutto... se vuoi fare altre domande chiedi pure!!! un bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Dragon Lady - Agosto 28, 2006, 16:48:24 Pensare di essere concepita in una provetta mi sembra un'incubo...come se l'uomo cercasse di crearsi da solo... ci preoccupiamo tanto delle mostruosità che la scienza potrebbe creare in chissà quale futuro e non ci accorgiamo di questa che è già presente... Quando ci penso non capisco come sia possibile che nessuno se ne renda conto. E in fondo secondo me è un po' egoistico voler avere un figlio così a tutti i costi...se non è possibile averlo naturalmente non mi sembra giusto accanirsi in questo modo. O avere un figlio diventa solo un modo di esprimere se stessi e non un dono... diventa un po' una specie di furto: non posso averlo ma lo prendo comunque...
Titolo: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Agosto 29, 2006, 08:51:22 io non penso che il problema riguardo l'omosessualità sia solo questo...penso che gli omosessuali debbano battersi per poter anche solo adottare un figlio....
Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: elsie - Ottobre 13, 2006, 13:53:40 io non sto certo qui ad aspettare di poter adottare un figlio legalmente,perché in tal caso forse avró 70 anni e non potró piú adottare per evidente etá avanzata...
non voglio che nessuna legge influenzi la mia vita e i miei desideri: mi piacerebbe di piú adottare che concepire in provetta, ma visto che é impossibile adottare seguiró la seconda strada e me ne fregheró delle tante voci di disappunto che sicuramente sentiró (a partire dai miei genitori). dove la scienza puó aiutare ben venga, un bimbo nasce dall'amore di una famiglia e non é solo una questione di seme e ovuli fecondati. Cambiando discorso, per oppipoika: sono riuscita a vederlo il film, molto bello, commovente! Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Ottobre 14, 2006, 10:38:40 ciao Elsie!!!
concordo con te sul primo punto al cento per cento... ci penserò io a cercare di ottenere qualcosa...se posso evitare che tu aspetti i tuoi 70 anni ben venga :-) mi sento così inutile in questo mondo...davvero...e la gente che mi sta intorno non fa che farmi capire che sono inutile..ma voglio lottare per gli altri...almeno ci proverò... e sul secondo ti dico che quel film è davvero bellissimo!!!! io l'adoro!!!! un mega bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Karhu - Ottobre 14, 2006, 12:33:58 Citazione mi sento così inutile in questo mondo...davvero...e la gente che mi sta intorno non fa che farmi capire che sono inutile.. Vuoi che ti picchio subito o aspettiamo il disgelo? >:( E, nel picchiare te, picchierei anche me. Cado troppo spesso nell'errore di considerarmi inutile. Forse è per questo che quando lo vedo negli altri mi rendo conto di quanto sia inutile (e dannoso, e deleterio) questo pensiero. Ricordati Brancaleone, quando diceva "Sai tu qual sia in questa nera valle la risultanza e il premio per ogni sacrifizio umano? Calci nel deretano!" Quindi vedi, ci siamo dentro tutti. :) Citazione ma voglio lottare per gli altri...almeno ci proverò... Ecco Stefano, cosí va già meglio. :) Ciao :) Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: jaakko - Ottobre 14, 2006, 14:28:13 Nessuno è inutile e nessuno è indispensabile.
Il mondo degli esseri umani va avanti grazie agli esseri umani, tutti quanti, nessuno escluso. La nostra società è stata forgiata da tutti noi. Noi dovremmo lottare per noi stessi e per gli altri. (Hai visto quante volte ho scritto noi? Perché in realtà, nelle comunità biologiche di animali come l'uomo, è più importante il collettivo che il singolo. Certo, un singolo non si può opporre da solo alla società. Ma il singolo può trovare altri singoli... Ricorda: l'unione fa la forza). Bene, chiudo qui l'OT filosofico-antropologico ;) Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Ottobre 15, 2006, 10:36:17 grazie a tutti...siete stati davvero molto gentili...e farò tesoro delle vostre parole...
grazie di cuore...davvero... un bacione da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: finnica - Ottobre 15, 2006, 13:03:15 Pensare di essere concepita in una provetta mi sembra un'incubo...come se l'uomo cercasse di crearsi da solo... ci preoccupiamo tanto delle mostruosità che la scienza potrebbe creare in chissà quale futuro e non ci accorgiamo di questa che è già presente... Quando ci penso non capisco come sia possibile che nessuno se ne renda conto. E in fondo secondo me è un po' egoistico voler avere un figlio così a tutti i costi...se non è possibile averlo naturalmente non mi sembra giusto accanirsi in questo modo. O avere un figlio diventa solo un modo di esprimere se stessi e non un dono... diventa un po' una specie di furto: non posso averlo ma lo prendo comunque... non voglio essere scortese ma si capisce subito che sai poco e niente sull'argomento, e di sicuro non hai mai conosciuto nessuno che ha desiderato un figlio con tutto il suo cuore, ma per qualche motivo, non riesce di ottenere una gravidanza naturalmente. Il mio marito (italiano, io finlandese) ha solo 10% del suoi spermatozoi della forma normale, e è praticamente impossibile che un spermino sano raggiunge mio ovulo visto che viene ostacolato da altri 280 000 000 che sono malformati. Allora secondo te è mostruoso che in un laboratorio quelli zoppi e strani vengono separati di quelli normali e ovulo si puo unire con uno spermatozoo normale che poi viene impiantato di nuovo nel mio utero, e, se saremo molto fortunati (come succede solo nel 30% dei casi) dopo 9 mesi nascerà nostro figlio? Non mi sembra un incubo per nulla. Sarà biologicamente 100% figlio nostro, mica un clone creato da un biologo pazzo. Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Finlandese.net - Ottobre 15, 2006, 15:25:06 Solidarizzo con te, Finnica, e spero che abbiate risolto tutto al meglio...
Io ho una splendida cuginetta di 17 anni che non avrei avuto senza un 'aiutino' da parte della scienza; ho anche una zia più serena e più soddisfatta della sua vita. Purtroppo spesso si giudica senza essere direttamente toccati dalle problematiche trattate, il resto lo fanno la cattiva informazione e una morale che pretende di essere oggettiva e universale, quando per definizione stessa la morale non è altro che una sovrastruttura culturale di matrice ideologica, politica o religiosa (vedi il caso dell'eutanasia e della sperimentazione sulle staminali, unica potenziale speranza per molti malati di patologie ignorate dalle case farmaceutiche). Si fa presto a giudicare dall'esteno, è comodo e soprattutto dà un ipocrita senso di pulizia... Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Dragon Lady - Ottobre 16, 2006, 14:39:06 (vedi il caso dell'eutanasia e della sperimentazione sulle staminali, unica potenziale speranza per molti malati di patologie ignorate dalle case farmaceutiche). Una correzione: per ora non è stata trovata nessuna cura grazie agli studi sulle cellule staminali embrionali, ma per 40 patologie si sono fatti grandi passi avanti con la ricerca sulle staminali adulte... che hanno il pregio di non derivare dalla morte di nessuno...e, per essere egoisti, non danno problemi di rigetto...Per finnica: è vero in quel caso è figlio vostro al 100%, ed è già ben diverso dalla procreazione assistita per le donne sole o altro.. io non voglio giudicare nessuno, perkè nn ne ho il diritto, e neppure voglio prendermelo, ma resta il fatto ke secondo me la procreazione assistita porta cn sé parecchi problemi, come ad esempio il destino degli embrioni sovrannumerari (non conosco la normativa finlandese, ma solo quella italiana)... la mia paura è che chi nn è difeso da nessuno ne faccia le spese, e mi resta comunque il problema etico dell'uomo che si costruisce da solo (con pezzi che trova di già perkè per fortuna almeno quelli non è in grado di farseli da solo)... Comunque ho conosciuto persone che nn potevano avere figli pur desiderandoli..sono diventati genitori adottivi. Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: finnica - Ottobre 18, 2006, 22:48:39 Comunque ho conosciuto persone ke nn potevano avere figli pur desiderandoli..sono diventati genitori adottivi. si, anche noi abbiamo grandissimo desiderio di adottare un figlio e abbiamo depositato i documenti x Tribunale dei Minori tempo fa, abbiamo passato tutti i colloqui con assistenti sociali, abbiamo passati i test psicologici, abbiimo fatto tutti gli accertamenti medici etc etc... ma ne hai idea di quanti coppie aspiranti ci sono in lista d'attesa per ogni bambino dichiarato adottabile? Più di venti :o! Per poter adottare non basta che si è aperta e pronta ad accogliere, ma una deve avere un bel botta di fortuna... ;) Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: finnica - Ottobre 18, 2006, 22:50:14 Opipoika, ti chiedo scusa....siamo andati proprio Ot nel tuo topic
:-* Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Dragon Lady - Ottobre 19, 2006, 12:53:26 si, anche noi abbiamo grandissimo desiderio di adottare un figlio e abbiamo depositato i documenti x Tribunale dei Minori tempo fa, abbiamo passato tutti i colloqui con assistenti sociali, abbiamo passati i test psicologici, abbiimo fatto tutti gli accertamenti medici etc etc... ma ne hai idea di quanti coppie aspiranti ci sono in lista d'attesa per ogni bambino dichiarato adottabile? Più di venti :o! Per poter adottare non basta che si è aperta e pronta ad accogliere, ma una deve avere un bel botta di fortuna... ;) :( purtroppo hai pienamente ragione... il sistema delle adozioni dovrebbe essere rivisto, così serve solo a limitare il numero dei bambini che riescono a trovare una famiglia! Comunque, buona fortuna. Sul serio. Opipoika, ti chiedo scusa....siamo andati proprio Ot nel tuo topic :-* Idem.... Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: Oppipoika - Ottobre 19, 2006, 19:14:26 io penso invece che parlarne faccia bene :-)
dopo tutto è una tematica che riguarda anche la Finlandia :-) quindi dai non siamo fuori tema... anzi parlarne, discutere...confrontarsi con chi ha idee diverse dalle nostre...è un buon modo per riflettere...maturare...evolversi... :-) perfetto...direi che tutto questo è un bene... ciao ciao da Stefano Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: dreamer - Giugno 24, 2008, 16:22:48 LAPSIA JA AIKUISIA io ho questo film ma non riesco a trovare i sottotitoli da nessuna parte come faccio a vederlo???? :) Titolo: Re: Omosessualità in Finlandia Inserito da: darklintu - Settembre 02, 2008, 14:51:47 io non sono daccordo nell'adozione a coppie gay ::)
|