Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - kotona

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Lingua e grammatica => Discussione aperta da: Luke81 - Marzo 03, 2006, 02:14:01



Titolo: kotona
Inserito da: Luke81 - Marzo 03, 2006, 02:14:01
Accidenti com'è difficile la vita dell'autodidatta... :o

Qualcuno può dirmi il motivo per cui Pippo e Pluto sono a casa si traduce in ovat kotona e non con l'inessivo...

Grazie mille...

Luke


Titolo: Re: kotona
Inserito da: Rikhard - Marzo 03, 2006, 15:03:47
E' un problema che mi sono sempre posto anch'io... ???


Titolo: Re: kotona
Inserito da: Robyf - Marzo 03, 2006, 15:51:12
Prendetela col beneficio del dubbio, ora sono a lavoro e non ho modo di controllare... Ma mi sembra che kotona sia una forma avverbiale (e quindi che va usato sempre allo stesso modo), non la coniugazione essiva di koti (che eventualmente sarebbe "kotina").


Titolo: Re: kotona
Inserito da: luukas - Marzo 03, 2006, 16:21:24
Stavo per dire la stessa cosa ma Roby mi ha battuto sul tempo.
Aggiungo quindi soltanto due ulteriori osservazioni.
L'inessivo di koti esiste ma non traduce a casa (kotona) bensì nella casa (intesa come luogo ben individuato e distinto da altri). Per intenderci essere a casa (olla kotona) non significa necessariamente trovarsi all'interno dell'abitazione mentre si userà l'inessivo in una frase come:

kodissa on kuusi huonetta - nella casa ci sono 6 stanze

Inoltre l'uso dell'essivo per indicare lo stato in luogo si trova anche in alcune postposizioni di luogo. Di solito le postposizioni di luogo presentano tre forme (inessivo, elativo, illativo oppure adessivo, ablativo e allativo; eventualmente alcune postposizioni hanno le sei diverse forme). Alcune postposizioni di luogo tuttavia usano le forme dell'essivo, partitivo e traslativo per indicare rispettivamente stato in luogo, moto da luogo e moto a luogo.