Titolo: Perhe, la famiglia Inserito da: luukas - Luglio 28, 2004, 08:03:13 I membri della famiglia, perheen jäsenet:
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Repe - Agosto 02, 2004, 09:58:01 Ancora quattro meno noti anche ai finlandesi
Nato = aviomiehen sisar Kyty = aviomiehen veli isintimä = isäpuoli emintimä= äitipuoli Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: claudia_kaunis - Agosto 03, 2004, 15:05:32 Davvero interessante! Complimenti luukas! ;)
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: blackthorn - Marzo 24, 2005, 18:13:31 ma una domanda: isa e aidi sono madre e padre esiste un modo meno formale corrispondente al nostro mamma e papà?
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Finlandese.net - Marzo 24, 2005, 18:32:47 la mia ragazza chiama il padre iskä: dice che è un modo confidenziale, ma non so dirvi se relativo soltanto alla sua famiglia. Stadera glielo chiedo e poi vi faccio sapere
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: blackthorn - Marzo 25, 2005, 18:24:14 ;)kiitos! ;D
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Tania - Marzo 27, 2005, 07:46:14 anoppi - miehen a:iti ja vaimon a:iti
appi - miehen isa: ja vaimon isa: Non dimenticate quelle persone importante! Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Robyf - Marzo 29, 2005, 08:41:11 anoppi - miehen a:iti ja vaimon a:iti Da queste definizioni non ho capito molto... Ho fatto un po' di ricerche e ho trovato:appi - miehen isa: ja vaimon isa: Non dimenticate quelle persone importante! appi = puolison isä anoppi = puolison äiti giusto? Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Tuisku - Aprile 01, 2005, 14:10:34 Sì tutto giusto. Io direi anche appiukko quale suocero (padre del marito/moglie).
Penso che Tania abbia usato i due punti nostrani per indicare la ä finlandese. Aggiungo infine altri sostantivi legati alla famiglia: velipoika= fratello tyttö= figlia iskä (fam.)= papà äiskä (fam.)= mamma Ho sentito anche i sostantivi isäntä ed emäntä per indicare rispettivamente padre e madre, ma ancora non ho capito il perché! Le due parole nel dizionario sono tradotte quali padrone e padrona... forse che i padroni di casa sono mamma e papà? ;D Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Robyf - Aprile 01, 2005, 19:12:33 In realta' avevo proprio sbagliato a tradurre...
Avevo tradotto miehen äiti ja vaimon äiti come madre di un uomo e madre di una donna mentre in realta' e' madre del marito e madre della moglie (sono stato tratto in inganno dal fatto che mies significa sia uomo che marito). Gia' che ci siamo allora aggiungo (anche se erano gia' stati citati prima non esplicitamente): (avio)mies = marito vaimo = moglie Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: jaakko - Giugno 28, 2005, 11:27:32 Penso che si debbano citare anche il bisnonno e la bisnonna, persone importantissime per coloro che (come me) hanno avuto la fortuna di passarci un po’ di anni insieme… Una mia bisnonna è ancora viva, si chiama Antonia e ha 95 anni.
bisnonna = isoisän äiti, isoäidin äiti bisnonno = isoisän isä, isoäidin isä Moi moi Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Finlandese.net - Settembre 12, 2005, 23:19:09 la nonna, poi, può essere mummo, ma solo alcune, di solito le più toste, come mummo Lissu che mi fa 3 Kg a pasto di stufato di carne di porco e cipolle e poi mi dice: syö, ei ole laski! ;D
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Ersu - Ottobre 23, 2005, 18:13:06 La nonna puó essere chiamata anche mummi e il nonno ukki o pappa (come ho chiamato il mio).
da marsu :) Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: blackthorn - Ottobre 24, 2005, 13:00:33 scusate ma per nonna non cé´qualcosa tipo nuori o muori??? ???
mi sembra di aver captato qualcosa del genere parlando con un amico finlandese ma non ne sono sicurissima! Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: marsu - Ottobre 24, 2005, 13:33:42 Direi che la parola "muori" solo si usa per indicare le donne vecchie. La parola cmq è un po' datata e non rispettosa. Si puó vedere la parola nelle molte favole cmq :)
Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: Karhu - Ottobre 25, 2005, 01:28:10 In Italia, per dire, non è bello salutare con "Ciao, muori!" :)
Va bene, vado a letto, vado a letto! :-X Titolo: Re: Perhe, la famiglia Inserito da: blackthorn - Ottobre 25, 2005, 21:07:42 In Italia, per dire, non ่ bello salutare con "Ciao, muori!" :) non ti preoccupare c ho pensato anche io e mi sono quasi messa a frignare "ma no povera nonna!!!! :'(" |