Titolo: Accento nei dittonghi: Kouvola, kaunis, sauna, niemi Inserito da: Rikhard - Dicembre 20, 2005, 18:49:07 Potete dire a un baldo giovine dove va l'accento in parole come "Kouvola",
"kaunis", "sauna", "niemi", "Suomi"? Sempre sulla prima vocale o anche dopo? E ci sono delle eccezioni per alcuni dittonghi? Prima di postare ho guardato bene la grammatica del sito, ma se trovate la risposta qui... Bhe, allora non rispondetemi per punizione! ...Magari fate un "hèm-hèm" di disapprovazione! ;D P.S. Sapete che mi piace un casino mettere la faccina " ;D"? E' stupenda ;D (per l'appunto!)! Titolo: Re: Accento nei dittonghi: Kouvola, kaunis, sauna, niemi Inserito da: Karhu - Dicembre 20, 2005, 23:28:12 Di regola va sempre sulla prima, quindi
Kòuvola, Kàunis, Sàuna, Nìemi, Sùomi, ma anche "Tùlevaisuudellanikinkohan". MA Non è rispettatissima. Io ho capito, ma magari sbaglio, che è una di quelle regole che si devono imparare e poi "dimenticare". Per dire: "Tùlevaisuus" è corretto, ma sentirai più spesso dire "Tulevàisuus", calcando appena sulla prima "u". Credo dipenda dal fatto che non si tratta tanto di un accento tonico, ma di qualcosa di diverso. *si guarda intorno, in cerca di Esperti* E sono d'accordo sulla faccina ;D Titolo: Re: Accento nei dittonghi: Kouvola, kaunis, sauna, niemi Inserito da: Rikhard - Dicembre 21, 2005, 07:24:33 ;D
Titolo: Re: Accento nei dittonghi: Kouvola, kaunis, sauna, niemi Inserito da: Finlandese.net - Dicembre 21, 2005, 13:18:38 Il problema dell'accento finlandese è difficilmente risolvibile a meno di non avere la possibilità di ascoltare frequentemente parlanti finlandesi 'in azione' e ciò è particolarmente vero nel caso dei dittonghi: parti dal presupposto che nei dittonghi ognuna delle due vocali è un'entità a sè e, quindi, teoricamente entrambe 'accentate'... ciò è chiaramente avvertibile nel parlato dei finlandesi e tuttavia, come fa osservare giustamente Karhu, non si tratta di un vero e proprio accento tonico all'italiana: piuttosto di una pausa, una sorta di allungamento delle vocali che noi diciamo 'accentate' ma che tali non sono (ripeto, nel senso del 'nostro' concetto di vocale o sillaba tonica)!
Per esempio, nel caso di Suomi è avvertibile una 'pausa' sulla -u-, prima vocale del dittongo; nel caso di tulevaisuus gli accenti 'sarebbero' due: quello di tùle- e quello di -vàisuus, da cui la relativa pronuncia. Ma come dicevo, un conto è parlarne, un conto è ascoltare dal vero.... Per me resta una delle cose più difficili da imparare a controllare, ma spero di farcela prima o poi! ;) Titolo: Re: Accento nei dittonghi: Kouvola, kaunis, sauna, niemi Inserito da: Ersu - Dicembre 21, 2005, 14:04:32 hei geppolet , non buttarti giù sei sempre bravissimo nei tuoi interventi.sono d'accordo con te sul sentir parlare sempre in Finlandese e captare tutte le sfumature possibili. Forse un giorno anch'io riuscirò a parlare e scrivere qualcosa, mi accontento di poco, in Finlandese con relativa gioia della mia Marisa. Ciao e ti invio a te e a tutti nel forum un sentito augurio di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Moi moi da Ersu Titolo: Re: Accento nei dittonghi: Kouvola, kaunis, sauna, niemi Inserito da: Tuisku - Dicembre 29, 2005, 19:57:51 A mio avviso è molto semplice "azzeccare" l'accento delle parole in finlandese. La regola dice che la prima sillaba della parola è quella con l'accento primario, ossia principale. Se la parola è molto lunga si aggiunge (eventualmente) un secondo accento, quello secondario.
Ad es in ravintola, l'accento primario cade sulla prima A il secondo accento invece sulla O. (rAvintOla) |