Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - Le Nazioni Unite "rimproverano" la Finlandia per la deforestazione in Lapponia

Forum di finlandese.net

Finlandia => Notizie finlandesi => Discussione aperta da: jaakko - Novembre 16, 2005, 14:56:02



Titolo: Le Nazioni Unite "rimproverano" la Finlandia per la deforestazione in Lapponia
Inserito da: jaakko - Novembre 16, 2005, 14:56:02
A quanto pare, tre rappresentanti della comunità Saami di Inari hanno esposto il problema della deforestazione (operata dalla società Metsähallitus nelle loro zone), all'Alta Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, in quanto, danneggerebbe pesantemente il loro stile di vita. Quest'ultimo ha imposto al Governo finnico di prendere una decisione entro sei mesi.
Si aspettano sviluppi.

Artikkeli (englanniksi) (http://www.yle.fi/news/id21587.html)

Moi moi


Titolo: Re: Le Nazioni Unite "rimproverano" la Finlandia per la deforestazione in Lappon
Inserito da: luukas - Novembre 16, 2005, 15:39:28
Sono stato battuto sul tempo, pertanto il mio post riprende la notizia già citata da Jaakko

Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite ha deciso che deve essere interrotto lo sfruttamento forestale nella regione di Nellim, nel comune di Inari (http://www.inari.fi/) nella Lapponia finlandese.
Il comitato si è pronunciato in seguito al ricorso presentato da alcuni allevatori di renne Sami che contestano l'abbattimento delle foreste della zona da parte del Metsähallitus (http://www.metsa.fi/default.asp?Section=1176), l'ente statale che si occupa dell'industria forestale.

Il Metsähallitus ha iniziato l'abbattimento degli alberi a Nellim alla fine di ottobre.
Secondo gli allevatori di renne che hanno presentato il ricorso al Comitato per i diritti umani le foreste di Nellim non sarebbero più in grado di sopportare un ulteriore sfruttamento da parte dell'industria forestale.
Gli allevatori sostengono che l'abbattimento degli alberi all'interno della zona di alimentazione delle renne danneggi la loro attività. Le renne preferirebbero questo tipo di foreste perché in inverno lo strato di neve non arriva a ghiacciare e le renne riescono così a raggiungere i licheni sotto la neve. Nelle aree disboscate invece le renne fanno fatica ad alimentarsi perché non riescono a scoprire i licheni coperti da un duro strato di neve. Poiché la regione è già stata sfruttata in modo intensivo da parte dell'industria forestale, le renne faticano a trovare aree adatte per alimentarsi durante la stagione invernale.

Gli allevatori di renne si erano già rivolti al tribunale per ottenere che il Metsähallitus sospendesse le attività forestali nell'area. Il tribunale ha accolto la richiesta degli allevatori ma il Metsähallitus ha comunque proseguito le sue attività di abbattimento. In base alla legge finlandese, l'ente statale ha infatti richiesto che i ricorrenti prestassero una cauzione ma poiché questi non sono in grado di versare l'ingente somma richiesta, l'ente può proseguire con il taglio delle foreste nonostante il divieto imposto dal tribunale. Su questo particolare aspetto della vicenda anche alcuni giuristi hanno sostenuto che la richiesta di una cauzione non dovrebbe essere ammessa in questo caso perché in questo modo agli allevatori è stato concretamente negato il diritto di difendersi in tribunale.
D'altra parte il Mesìtsähallitus sostiene che le sue attività forestali nella regione sono assolutamente rispettose delle leggi e dei diritti degli allevatori e anche il Ministero per le politiche agricole e forestali (http://www.mmm.fi/) difende l'attività del Metsähallitus che giudica conformi alle leggi.

Di fronte alla decisione odierna del Comitato per i diritti umani dell'ONU il governo finlandese si è riservato di studiare la decisione per potervi rispondere in tempi brevi. Per quanto riguarda il Metsähallitus, questo attenderà che il governo si pronunci prima di continuare il taglio delle foreste di Nellim.

Fonti:
Helsingin sanomat:
Metsähallitus hakkaa jo poroaitojen sisällä (http://www.helsinginsanomat.fi/uutiset/verkko-hesari/arkisto/artikkeli/1101981563035)
YK:n ihmisoikeuskomitea kielsi Nellimin hakkuut (http://www.helsinginsanomat.fi/uutiset/tuoreet/artikkeli/YKn+ihmisoikeuskomitea+kielsi+Nellimin+hakkuut/1101981645031)
Ulkoministeriö ottaa kantaa YK:n ihmisoikeuskomitean päätökseen (http://www.helsinginsanomat.fi/uutiset/tuoreet/artikkeli/Ulkoministeri%C3%B6+ottaa+kantaa+YKn+ihmisoikeuskomitean+p%C3%A4%C3%A4t%C3%B6kseen/1101981646975)
NewsRoom Virtual Finland: UN human rights committee tells Finland to stop felling in Nellim (http://newsroom.finland.fi/stt/showarticle.asp?intNWSAID=10772&group=Politics)
Dello sfruttamento di queste foreste della Lapponia si era già parlato anche in questa vecchia discussione (http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=190.0)