Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - i nomi delle bacche

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Dizionario => Discussione aperta da: nalleG - Novembre 09, 2005, 23:24:27



Titolo: i nomi delle bacche
Inserito da: nalleG - Novembre 09, 2005, 23:24:27
Visto che sono stati citati gli alberi perchè non passare alle (buonissime  :)) bacche ?

Comincio dalle più comuni:

mirtillo - mustikka
lampone -  vadelma (o vattu)
uva spina  - karviaismarja
mora di palude  - lakka
ribes nero - mustaviinimaja
ribes rosso - punaherukka


....


Una curiosità ma la more di palude si trova anche in Italia ?


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: Karhu - Novembre 10, 2005, 00:19:17
La mora artica, o mora di palude, in latino Rubus chamaemorus, purtroppo non si trova in Italia.

Però puoi trovarne almeno la marmellata! :)
Ho visto che la vendono all'Ikea, non l'ho ancora provata perché sto ancora finendo quella che mi portano dalla Finlandia...

Non è propriamente una bacca, ma aggiungerei mansikka, cioè la fragola.
Come dice il detto (per la verità poco applicabile a molti membri di questo forum ;) :D :
"oma maa mansikka
muu maa mustikka!"

Ciao!


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: Suvi - Novembre 10, 2005, 08:57:37
Inoltre, aggiungerei karpalo e puolukka

Nel dizionario della Barezzani e Kalmbach per la traduzione di karpalo trovo ossicocco e per puolukka mirtillo rosso. Sono entrambi molto simili, il karpalo, però, è più grande.
Moi


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: salla - Novembre 10, 2005, 09:13:41
E c'è anche tyrninmarja... non ho ora qui con me il dizionario, qualcuno sa dire come si chiama in italiano? Sono quelle bacche gialle che hanno un gusto MOLTO forte, ma sono molto salutari, una tyrninmarja contiene vitamina C quanto un'arancia!!! Nella mia famiglia mangiamo tyrninmarjoja tutto l'inverno


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: Suvi - Novembre 10, 2005, 09:17:02
È anche scritto semplicemente Tyrni, no?

È tradotto cme olivello spinoso!


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: Tania - Novembre 10, 2005, 11:25:37
Toiset makut pohjoset marjat:

juolukka - mirtillo falso (Vaccinium uliginosum) - pianta somigliante a mirtillo, ma con frutti piu grandi
variksenmarja - non so il nome italiano - (Empetrum nigrum e E. hermafroditum) -  ha frutti neri pieni di acqua e non troppo buoni, come karpalo, juolukka, puolukka ed altri.


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: salla - Novembre 10, 2005, 15:49:52
E abbiamo dimenticato una molto importante: pihlajanmarja (=sorba). Pochi le usano perché sono abbastanza amare, ma è un peccato perché sono molto salutari, costano pochissimo e vanno benissimo nei succhi, marmellate e confetture con altre bacche.


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: nalleG - Novembre 10, 2005, 21:09:44
Come si dice 'mora' ?
Sul mio piccolo dizionario dice:
1) mora di rovo - karhunvatukka
2) mora di gelso - mulperipuunmarja,silkkiäispuunmarja

Immagino che sia il significato 1) anche perchè la mora di gelso non so cosa sia  :)


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: salla - Novembre 10, 2005, 21:16:13
Dovrebbe essere karhunvatukka... non ho mai sentito parlare di mulperipuunmarja o di silkkiäispuunmarja...  ???


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: Koivu - Novembre 10, 2005, 22:09:00
C' è anche il muurain, mi sembra una specie di mora ...


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: Karhu - Novembre 10, 2005, 23:16:26
La mora di gelso è il frutto del gelso, un albero molto diffuso da noi (Italia), molto importante poiché le sue foglie sono cibo per il baco da seta.
Si chiamano more perché assomigliano alle more, ma non sono more. Per la verità non appartengono nemmeno alla stessa famiglia! :)

Cia', guarda qui: http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/gelso.htm

Ciao, buona raccolta a tutti. :)


Titolo: Re: i nomi delle bacche
Inserito da: nalleG - Novembre 11, 2005, 00:06:22
Si chiamano more perché assomigliano alle more, ma non sono more. Per la verità non appartengono nemmeno alla stessa famiglia! :)

In effetti pur conoscendo il gelso non avevo mai sentito parlare delle more di gelso.
In ogni caso , kiitos  :)