Titolo: Film finlandesi Inserito da: finlandese.net - Luglio 22, 2004, 18:37:25 luukas:
Chi conosce o ha visto film finlandesi? Vista la difficoltà di vederne in programmaziione qui da noi, le risposte dovrebbero provenire da chi in Finlandia vi si trova... A parte Aki Kaurismäki non so se arrivi mai dell'altro. O meglio, per caso ho letto che era uscito in Italia a maggio, ma chissà dove, un film/musical di suo fratello Mika, Moro no Brasil e tempo fa ho sentito che aveva partecipato al Giffoni film festival 2003 il film Menolippu Mombasaan. A me personalmente Kaurismäki fa venir sonno, ma io non sono un cinefilo e di cinema non ne capisco nulla. Ho provato a vedere Kauas pilvet karkaavat (Nuvole in viaggio, se non sbaglio) e Juha ma senza riuscire ad arrivare alla fine (e sì che sono film che durano poco!). Ho visto (per intero) Un uomo senza passato (Mies vailla menneisyyttä), quello che ha vinto a Cannes nel 2002, ma non posso dire che mi sia piaciuto. Cosa ci devo fare? Kaurismäki lo trovo noioso.... ma ripeto non capisco nulla di cinema quindi i miei giudizi non valgono. Luca emoska: Non ho mai visto nulla ma sto scaricando Nuvole in viaggio, ti farò sapere cosa ne penso. Viste le premesse... spero di non addormentarmi. pabbass: In effetti "Pidä huivista kiinni, Tatjana" (che in italiano credo sia stato tradotto semplicemente "Tatjana") era uscito in Italia molto tempo dopo che l'avevo visto in Finlandia... Io personalmente adoro Kaurismäki, ma adoro anche il primo Bergman il che chiaramente non depone molto a mio favore: però "Leningrad Cowboys go America" era parecchio divertente! "Nuvele in viaggio" non è un brutto film... a meno che non si sia già un po' depressi, a quel punto porta indubbiamente al suicidio...quasi alla pari con "Vita da bohème". Per il resto non esce molto davvero di finnico. So che all'inizio degli anni '70 era uscito un film di Kivikoski ("Laukus tehtäälla", "Uno sparo in fabbrica") che doveva aver vinto anche qualche premio cinematografico, ma per il resto è un deserto. Peccato perchå in questi anni sono uscite diverse produzioni interessanti soprattutto a livello televisivo: forse però un po' troppo segnate dal gusto e dalla realtà sociale finlandese per interessare il grosso pubblico estero. claudia_kaunis: Mi definisco una cinefila..... Io ho visto solo "L'uomo senza passato" ma avendo avuto la possibilità di vederlo in lingua originale, così ho fatto. Solo che siccome l'ho visto agli inizi del mio studio del finnico, non ci ho capito nulla a parte i saluti, grazie, certo. P.S. Rimango alquanto stupita dal post perchè avevo pensato anch'io di aprirne uno sui film finlandesi!! luukas: Io al cinema Andorra (Eirikinkatu 11, Helsinki) ho visto Rukajärven tie, il 12.08.1999 (sono così preciso perchè ho il biglietto (elokuvalippu) davanti a me in questo momento). Il film (regista Olli Saarela) racconta la storia di una pattuglia durante la guerra di continuazione. È un bel film di guerra con storia d'amore tra il tenente che guida la pattuglia e una crocerossina, giusto per versare un po' di miele su tutta la storia. Per l'estero il nome inglese era The Ambush. Visto che ci siamo, faccio un elenco di altri film recenti che conosco? Levottomat, dove è protagonista Laura Malmivaara che deve aver fatto anche un film di cui non ricordo il nome, forse Marja, di una regista italo-finlandese, ne ho visto la pubblicità tempo fa qui da noi. Menolippu Mombasaan, che ho citato nel primo messaggio. Kuutamolla Nousukausi (divertente) Helmiä ja sikoja Mosku - lajinsa viimeinen Pahat pojat Ne conosco qualche altro, ma era giusto per cominciare... Luca pabbass: Citazione Levottomat, dove è protagonista Laura Malmivaara che deve aver fatto anche un film di cui non ricordo il nome, forse Marja, di una regista italo-finlandese, ne ho visto la pubblicità tempo fa qui da noi. Si, io non l'ho visto ma si tratta di un film della regista Anne-Riitta Ciccone, ovviamente di madre finlandese e padre italiano come si deduce dal nome, in Italia è uscito col titolo "L'amore di Marja" (era "Marjan rakkaus"), mi pare si tratti di una co-produzione italo-finnica: la regista comunque vive e lavora in Italia. repe: Hei, Ieri sera hanno fatto vedere un film di Kaurismäki sul primo canale, quello in bianco e nero del 1987 e giovedì prossimo proiettano quello dei Leningrad Cowboys. I film di Aki kaurismäki sono molto intensi e richiedono concentrazione, ieri ero un po' stanco e devo ammettere che verso le 20.00 mi sono addormentato (il film è iniziato alle 19.05.). Cmq Aki è un grande regista! Il cinema finlandese è di nuovo sulla cresta dell'onda in Finlandia grazie a nuove produzioni e giovani registi. Come ha citato Lukas, negli ultimi anni sono stati girati diversi film d'azione e drammatici di livello "Hollywoodiano". Aggiungerei anche "Nousukausi" http://www.leffa-arviot.com/arvostelut/n/nousukausi/ (http://www.leffa-arviot.com/arvostelut/n/nousukausi/) che racconta i modo "divertente" la vita nei quartieri operai della capitale. Altri film DVD (kotimaiset leffat) : http://www.dvdkotelo.com/ (http://www.dvdkotelo.com/) sotto lo stesso link anche concerti ed interviste di diverse "Band" finlandesi. Karhu: Moi kaikille! :) Io mi ricordo di un film molto strano visto su una tv locale italiana almeno una dozzina di anni fa. La protagonista era un'attrice che si ritrovava da sola in una mökki persa nell'infinita ed innevata campagna finlandese. Perché fosse lì restava un mistero per gli spettatori. All'interno della mökki c'era un'aquila impagliata che ad ogni inquadratura cambiava posizione. La donna, inoltre, aveva un gran daffare ad evitare un pazzo che tutte le volte che la vedeva si alzava in piedi sul suo trattore e si spogliava. A un certo punto della storia compare un ragazzino che si stabilisce nella mökki. Dopo infinite sequenze di sguardi, silenzi, neve e trattori con sopra persone nude, il ragazzino sventra l'aquila impagliata (immaginarsi un interno con nubi di piume e paglia svolazzanti). Purtroppo non mi ricordo molto altro, ma sarei davvero curioso di sapere titolo e regista. Qualcuno di voi se lo ricorda? Mi piacerebbe anche trovare sottotitolato in italiano (o almeno in inglese) il film de "L'anno della lepre" (Jäniksen vuosi), uno dei più bei romanzi di Paasilinna, che adoro. pabbass: Citazione Mi piacerebbe anche trovare sottotitolato in italiano (o almeno in inglese) il film de "L'anno della lepre" (Jäniksen vuosi), uno dei più bei romanzi di Paasilinna, che adoro. Se vuoi ce l'ho in VHS: è registrato dalla TV, la qualità non è eccelsa ma si vede abbastanza bene; però non ha sottotitoli di sorta, nemmeno in svedese (cosa che ogni tanto invece si trova). Però se vuoi provare a vederlo lo stesso (il film è del '77) fammelo sapere e cerco qualche amico che possa duplicarmi la videocassetta: il mio secondo videoregistratore è passato a miglior vita poche settimane fa, altrimenti non si sarebbe nemmeno posto il problema. Forse ho "Tatjana" con i sottotitoli (in finlandese per non udenti o inglese, non ricordo esattamente perchè non lo rivedo da parecchio tempo), ma devo rintracciare la cassetta nel caos... Tuisku: Mi ricordo un altro film finlandese! Qualcuno di voi ha visto forse "Young Love" (2001) con regia di Arto Lehkamo? Io l'ho visto alla tv (finlandese) e non è proprio male, bhe' ammetto, se non si ha altro da fare... "Helmiä ja sikoja" è fantastico, mi è piaciuto davvero tanto! "Levottomat" lo conosco solo xché mi piace la colonna sonora del numero 1, è arrivato se non sbaglio fino al 3. capitolo quest'anno... ma io non ne ho mai visto nemmeno uno! Un classico finlandese è "Uuno on numero 1" e tutti i film ad esso collegati... troppo divertenti, anche se non si conosce bene il finlandese, bastano le immagini! PS: Mi definisco una cattiva cinefila :lol: dato che al cinema non vado spesso ma mi rifaccio su DVD e televisione!!! luukas: So che è tardi e probabilmente darvi quest'informazione ora non servirà a molto, comunque mi sono appena accorto, guardando i programmi tv (cosa che faccio di rado) che questa sera martedì 20 luglio su RETE 4 alle ore 00.20 verrà programmato Sognando Mombasa, cioè Menolippu Mombasaan. Spero che qualcuno possa vedere il film, mi dispiace soltanto di non essermene accorto prima... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: luukas - Luglio 31, 2004, 00:17:13 Leggevo che il cattivo tempo di questa settimana ha aiutato il film di Aleksi Mäkelä Vares (informazioni in finlandese e il trailer si possono trovare su questa pagina (http://www.solarfilms.com/get_path.cfm?gotopage=default.cfm&theid=1136&language=Finnish&root_dept=1046)), da poco uscito nelle sale. Nel cast c'è più di qualche volto noto del cinema finlandese: Juha Veijonen, Samuli Edelmann, Laura Malmivaara... mancava solo Peter Franzén.
Qualcuno, ovviamente in Finlandia, ha visto Vares? Se sì, com'è? Luca Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Kristiina K - Agosto 09, 2004, 17:10:49 Ho visto Menolippu Mombasaan su rete 4!!!!!!
Mi è piaciuto tantissimo!!!!! L'ho trovato per caso...nn sapevo nemmeno ke film fosse!!!! Peccato non averlo registrato!!! ;) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: luukas - Agosto 10, 2004, 00:23:02 Meno male che qualcuno l'ha visto! Certamente avrebbe meritato un'altra collocazione nel palinsesto, magari ad un'ora meno infelice.
Anch'io mi sono accorto per caso che lo facevano in tv ma non l'ho proprio guardato. Probabilmente se fosse stato un film italiano o anche solo non l'avessi visto in lingua originale, l'avrei giudicato un film mediocre. Tuttavia sono sempre più convinto che la forza del film sia proprio la sua ingenuità. È un film che affronta argomenti seri (l'amicizia ma anche la malattia e la morte) ma senza mai prendersi troppo sul serio nè affrontare in modo diretto e approfondito questi temi. Nonostante le scene comiche non è che il film prediliga un taglio comico e superficiale quanto piuttosto naïf, ingenuo (in senso positivo), come lo sono i tre protagonisti adolescenti. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: pabbass - Aprile 24, 2005, 14:15:44 Segnalazione dell'ultimo minuto: stanotte, ore 2.40 su Canale 5, 'Juha' di Kaurismäki (tratto dal romanzo di Juhani Aho).
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Novello - Aprile 27, 2005, 15:04:34 Questa è veramente bella:
Citazione Probabilmente se fosse stato un film italiano o anche solo non l'avessi visto in lingua originale, l'avrei giudicato un film mediocre. Ma in che senso ... ?!? non capisco proprio ! Il fatto di essere film finlandese lo solleva dalla sua oggettiva mediocrità oppure il tuo era uno solo un'altro commento denigratorio delle cose italiane come ho avuto modo di leggere su questo forum ? >:( Sono sicuro che puoi spiegare meglio il tuo pensiero ! Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Karhu - Aprile 28, 2005, 16:03:59 Ciao e benvenuto.
Penso di aver capito cosa abbia voluto dire Luukas e ti faccio un esempio che mi riguarda: alcune canzoni finlandesi che ascolto, le... ascolto perché mi piace sentire il suono di quella lingua e perché voglio usare i testi per impararla, per quanto banali e stupidi possano essere. Magari è un genere che non mi piace molto e, se fossero canzoni italiane, non le ascolterei, perché verrebbe a mancare l'unico motivo di interesse che hanno per me. E di musica italiana, te lo assicuro, ne ascolto parecchia. Poi magari scopri che alcuni brani ti piacciono anche, scopri gruppi che non avresti mai immaginato esistessero e che qui non passano perché il massimo dell'esotico consentito è il rumeno di Dragostea Din Tei. È proprio grazie alla passione per il finlandese che mi sono avvicinato al folk: dapprima finnico e scandinavo, poi ho scoperto il tesoro purtroppo nascosto del folk italiano, che quando viene pulito dalle sonorità eccessivamente irlandesi sa regalare emozioni intensissime. Sul fatto che su questo forum ci siano "commenti denigratori nei confronti delle cose italiane", ci andrei invece più cauto. Questo è un forum dove si parla di Finlandia e di Finlandese. È ovvio che possono saltar fuori confronti tra il nostro Paese e il loro. Abbiamo sempre cercato, tuttavia, di evitare i facili giudizi da tour tutto compreso, i soliti luoghi comuni tipo "Le finlandesi sn + belle!1" o "ehi all'estero la cucina fa tutta schifo". È spesso naturale lamentarsi delle cose di casa propria, anche perché sono quelle che si conoscono meglio. L'erba del vicino è sempre la più verde... L'importante è non scadere né nell'eccessiva esterofilia, né tantomeno nello sciovinismo più ottuso. Si tratta di una questione di intelligenza, apertura mentale e buon senso. A presto :) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: luukas - Aprile 28, 2005, 16:44:00 Benvenuto Novello,
ho ben poco da aggiungere a quanto è stato scritto da Karhu. Riconosco che la mia frase 'incriminata' è mal formulata, ma Karhu ha interpretato perfettamente quello che intendevo. Il film Menolippu Mombasaan, come ho già scritto, l'ho visto in originale. Per me questo è già di per sé un plusvalore che mi fa apprezzare il film oltre il suo valore reale, proprio perché il fatto che mi piaccia la lingua finlandese significa che mi piace ascoltarne il suono, che cerco di capire il più possibile quanto viene detto e di imparare parole ed espressioni che non conosco. Inoltre il film è ambientato in Finlandia, mostra ambienti, persone e situazioni tipicamente finlandesi e quindi anche il film è un'occasione per conoscere un mondo che mi affascina e che conosco poco. Cosa significa allora che se il film fosse stato italiano non avrebbe destato la mia curiosità? Significa soltanto che lo steso soggetto cinematografico ambientato in un contesto italiano, che mi è familiare, sarebbe stato privo di quegli elementi che mi hanno permesso di vederlo con interesse dall'inizio alla fine. Perché nello stesso film, in lingua italiana, con attori italiani, ambientato in Italia, altri avrebbero dovuto essere gli aspetti che mi avrebbero dovuto interessare (come ad esempio una storia avvincente o comunque ben sviluppata). Non è dunque vero che quel film è bello in sé e per sé per il solo fatto di essere un film finlandese, ma è vero che se non fosse stato finlandese ai miei occhi non avrebbe avuto lo stesso appeal. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Finlandese.net - Agosto 23, 2005, 18:00:42 Stamattina alle 9.00 su canale 5 è andato in onda un film per la TV, Tommy: era finlandese! Ambientato nella Lapponia Finlandese, il film trattava la vicenda di un bambino che si lega affettivamente a una lince e tenta in ogni modo di difenderla dagli uomini. Il titolo originale è Poika ja ilves. Di più non so dirvi e mi scuso per il ritardo nella segnalazione :-[
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Tuisku - Agosto 24, 2005, 19:16:08 Il titolo originale è Poika ja ilves. Quel film l'ho visto almeno tre volte, per fortuna che hai citato anche il titolo finlandese, se no avrei cercato Tommy come un "nuovo" film ancora sconosciuto ;D Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: luukas - Agosto 27, 2005, 23:47:01 In questa serata di fine agosto che sembra novembre, mentre fuori prosegue indisturbato il diluvio universale, mi sono imbattuto per caso nel film che davano in prima serata su Rete 4.
Si tratta di uno dei tanti film con protagonista il commissario Maigret. Il titolo del film sul giornale e in tv mi pare fosse "Maigret e il mercante d'arte" ma il titolo, immagino ufficiale, tradotto dal francese è "Maigret e il fantasma". Cosa c'entra con la Finlandia? Innanzitutto il regista è finlandese, Hannu Kahakorpi, e la storia è ambientata a Helsinki. La cosa divertente è che nel film si sente abbastanza spesso parlare in finlandese, ovviamente non sono grandi dialoghi (altrimenti li avrebbero doppiati o sottotitolati) ma in almento un paio di punti alcuni dei personaggi finlandesi della storia pronunciano più di una smilza frasetta. Risolto il caso Maigret se ne torna a casa avendo pure imparato un paio di parole finlandesi: kiitos e pomo Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: pabbass - Agosto 28, 2005, 02:58:40 L'episodio di stasera era uno dei due della serie ambientati in Finlandia e girati in coproduzione finno-francese una decina d'anni fa.
L'altro, che cronologicamente verrebbe dopo, visto che all'epoca della vicenda Maigret ed il collega locale già si conoscono, era stato trasmesso già lo scorso anno. Era ambientato a Suomenlinna (vedi http://www25.brinkster.com/finhollywood/HollywoodgoestoFinland/international.html ) Probabilmente verrà ritrasmesso, conviene buttare un occhio alla programmazione futura di Rete4... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: jaakko - Agosto 29, 2005, 00:54:21 Anche se, nel trailer pubblicitario dell'episodio, Maigret pensava che ad Helsinki ci fossero gli Esquimesi... E quello dovrebbe essere il commissario più famoso d'Europa? :P
Moi Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: luukas - Agosto 30, 2005, 12:53:19 Vabbé... se è per questo appena arrivato a Helsinki Maigret indossa un cappotto e il poliziotto finlandese che è andato a riceverlo gli chiede se non ha caldo. Maigret risponde: «sa... mia moglie» e si toglie immediatamente il cappotto. Come dare torto alla signora Maigret, in Finlandia può fare sicuramente molto più freddo che in Francia, meglio essere preparati.
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Karhu - Agosto 30, 2005, 13:28:01 Anche perché lui dice "vado dagli Esquimesi... come dici tu", rivolgendosi a sua moglie. Cioè è lei che pensava ciò :)
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Suvi - Settembre 15, 2005, 15:14:34 In questi giorni è arrivato nei cinema finlandesi il film di cui si parlava precedentemente in questo topic, l'Amore di Marja.
Citazione si tratta di un film della regista Anne-Riitta Ciccone, ovviamente di madre finlandese e padre italiano come si deduce dal nome, in Italia è uscito col titolo "L'amore di Marja" (era "Marjan rakkaus"), mi pare si tratti di una co-produzione italo-finnica: la regista comunque vive e lavora in Italia. Leggendo su finnkino (http://www.finnkino.fi/elokuvaesittely.asp?movie=892) mi sono incuriosita e ho scoperto che l''attrice, Laura Malmivaara, ha vissuto in Italia per un periodo per imparare l'italiano e che il film, ambientato in Sicilia, negli anni 70, racconta la storia di una coppia italo-finlandese. Ho anche trovato la pagina ufficiale (http://www.lamoredimarja.it/) del film, scritta anche in finlandese :) C'è qualcuno che l'ha già visto e sa dirmi cosa ne pensa? Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Finlandese.net - Settembre 15, 2005, 19:00:42 io alla fine ho acquistato il DVD e non ne sono rimasto scontento. Non ho visto la versione teatrale ma posso immaginare che la trasposizione filmica non sia stata fedelissima, più che altro nel rendere i tempi propri del teatro, pecca che si traduce in una lentezza tutto sommato sopportabile. La storia, nella sua peculiarità, è portavoce di una problematica comune a ciò che segue l'incontro di due persone di cultura dicotomica quando esse, dopo l'innamoramento e l'infatuazione, si trovano a fare i conti con la realtà del vivere in un posto altro (in questo caso la Sicilia degli anni '70): è a questo punto che l'alterità, da risorsa, diventa un ostacolo.
A livello personale mi ha aperto gli occhi su molte, molte cose... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Suvi - Settembre 16, 2005, 12:58:42 Grazie per il parere, geppolet!Spero proprio di poterlo vedere presto, nella mia zona non è ancora arrivato, ci sono solo 3 copie e bisogna aspettare che arrivi a Pori...
Citazione A livello personale mi ha aperto gli occhi su molte, molte cose... Questo vuol dire che, nonostante il voto dato da IMB ( 5.8 ), è un film che fa riflettere, un buon motivo per andarlo a vedere...Credo che molte persone qui del forum che vogliono trasferirsi in Finlandia potrebbero trovarlo interessante..Credo che vedere un film che tratta queste tematiche possa preparare ad alcune delle difficoltà che si incontreranno, almeno averne un'idea...E questo, non certo per farsi scoraggiare ma per alleggerire un certo disorientamento... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Finlandese.net - Gennaio 19, 2006, 23:08:04 Il 3 febbraio uscirà nelle sale finlandesi l'ultimo film della trilogia Kaurismakiana (avrò esagerato...?) dal titolo Laitakaupungin valot (http://www.ses.fi/fi/elokuva.asp?id=673) che segue Kauas pilvet karkaavat e Mies vailla menneisyyttä.
Il film, il cui titolo ricalca e omaggia Luci della città di Chaplin, narra le vicende di un uomo alle prese con la propria solitudine, laddove i due precedenti avevano affrontato rispettivamente il tema della disoccupazione e della povertà. Kaurismaki, più apprezzato all'estero che in patria, analizza poeticamente (scusate l'ossimoro) le contraddizioni della società finlandese, così attenta alla propria efficienza e funzionalità, da 'dimenticare' a volte i lati umani della vita di ogni giorno. Appena lo vedo, vi dirò di più... ;) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: nalleG - Gennaio 19, 2006, 23:13:21 Il 3 febbraio uscirà nelle sale finlandesi l'ultimo film della trilogia Kaurismakiana (avrò esagerato...?) dal titolo Laitakaupungin valot (http://www.ses.fi/fi/elokuva.asp?id=673) che segue Kauas pilvet karkaavat e Mies vailla menneisyyttä. Il film, il cui titolo ricalca e omaggia Luci della città di Chaplin, narra le vicende di un uomo alle prese con la propria solitudine, laddove i due precedenti avevano affrontato rispettivamente il tema della disoccupazione e della povertà. Kaurismaki, più apprezzato all'estero che in patria, analizza poeticamente (scusate l'ossimoro) le contraddizioni della società finlandese, così attenta alla propria efficienza e funzionalità, da 'dimenticare' a volte i lati umani della vita di ogni giorno. Appena lo vedo, vi dirò di più... ;) Hai visto anche i primi due ? Cosa ne pensi ? Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Finlandese.net - Gennaio 19, 2006, 23:34:41 Ho visto i due precedenti e quelli di altri registi finlandesi: francamente credo che Kaurismaki (almeno nelle 'prove' in questione) sia imparagonabile per manifesta superiorità! Se non temessi di fare un paragone fuori luogo ti direi che lui sta alla Finlandia come Pasolini o Fellini sono stati all'Italia; ciò che più mi ha gratificato nella visione dei due film è stata la sua capacità di fondere critica, ironia e poesia e di permeare ogni situazione di 'sentimento finlandese', inteso sia come appartenenza nazionale (reso con le musiche, gli scenari e i costumi) che come modo di rapportarsi alle emozioni e alle sensazioni. Kaurismaki ama profondamente la sua patria e tuttavia non si trattiene nell'evidenziarne le pecche (dovute soprattutto alla modernità, intesa come tempo storico).
Non voglio raccontarti le trame e ti consiglio di non cercartele su internet: io i film li ho acquistati in DVD qui a Helsinki poco dopo la loro pubblicazione, credo che ora siano facilmente reperibili anche on-line. Un suggerimento: scegli l'edizione con i dialoghi in lingua madre, anche la dizione ha la sua parte nei film di Kaurismaki! Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: nalleG - Gennaio 19, 2006, 23:42:21 Non voglio raccontarti le trame e ti consiglio di non cercartele su internet: io i film li ho acquistati in DVD qui a Helsinki poco dopo la loro pubblicazione, credo che ora siano facilmente reperibili anche on-line. Un suggerimento: scegli l'edizione con i dialoghi in lingua madre, anche la dizione ha la sua parte nei film di Kaurismaki! Grazie per il consiglio.Spero che nell'edizione in lingua madre ci siano i sottotitoli in inglese :) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Pomo - Gennaio 06, 2007, 09:19:17 Qualcuno mi consiglia dei titoli di film in finlandese parlato che si possono tranquillamente trovare su un noto animale da soma idigitale?
Vorrei sentire un pò di cadenza finlandese.. Ciao Pomo Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: lapinkulta - Gennaio 06, 2007, 11:47:07 Ciao ,
Aki Kaurismaki - Tit: KAUAS PILVET KARKAAVAT. Tit. in italiano : nuvole in viaggio . Prova anche : Juha , sempre di Kaurismaki oppure : L'uomo senza passato. Se non l'hai visto cercati anche : L'amore di Maija (non so se lo trovi in Finlandese) . Ciao ;) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Karhu - Gennaio 06, 2007, 13:31:16 Qualcuno mi consiglia dei titoli di film in finlandese parlato che si possono tranquillamente trovare su un noto animale da soma idigitale? Vorrei sentire un pò di cadenza finlandese.. Ciao Pomo Se è solo per la cadenza, puoi anche usare la banda per ascoltarti qualche radio online in finlandese... ;) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: gcdm - Gennaio 06, 2007, 18:47:45 Un mio amico mi ha appena masterizzato un CD con "Talvisota" ovviamente sulla Guerra d'inverno.
Grande film, girato benissimo (le scene di battaglia sono drammaticamente splendide) e ben recitato. Il DVD è in lingua finlandese con sottotitoli in svedese. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Finlandese.net - Gennaio 06, 2007, 23:14:47 un qualsiasi peer to peer degno di tal nome abbinato a uno dei tanti siti che forniscono sottotitoli in srt, sub, etc... così ho reperito decine di film finlandesi più sottotitoli in inglese...
smanettate, gente, smanettate... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: jaakko - Gennaio 07, 2007, 00:15:41 Speriamo che nessun finanziere legga questo thread... :D
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Pomo - Gennaio 07, 2007, 22:11:57 Se è solo per la cadenza, puoi anche usare la banda per ascoltarti qualche radio online in finlandese... ;) Interessante.. Links? Pomo Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: HansiKursch - Gennaio 08, 2007, 16:18:12 Un film finnico geniale e´ Star Wreck in the Pirkinning- Il film lo conosete? :D Il Kapteeni Fukov secondo me e´un idolo... ;D
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Robyf - Gennaio 08, 2007, 18:33:38 Interessante.. Links? http://www.finlandese.net/sito/links.html , qua qualche link lo trovi ;)Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: jaakko - Gennaio 08, 2007, 18:55:23 Un film finnico geniale e´ Star Wreck in the Pirkinning- Il film lo conosete? :D Il Kapteeni Fukov secondo me e´un idolo... ;D Se ne parlò oltre un anno fa qui (http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=368.msg2290#msg2290) :) .Moi moi Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Anja - Gennaio 23, 2007, 16:03:06 Questo è l'ultimo lavoro di Aki Kaurismäki:
"Laitakaupungin Valot" (workingtitle:"Vartija") Conosciuto anche come: -"Lights in the Dusk"; -"Les Lumières du Faubourg"; -"Lichter der Vorstadt"; -"Ljus i skymningen"; -"Le Luci della Sera". ... moi moi.... -Anja- Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: ematech - Febbraio 01, 2007, 23:01:59 Questo è l'ultimo lavoro di Aki Kaurismäki:
"Laitakaupungin Valot" (workingtitle:"Vartija") Conosciuto anche come: -"Lights in the Dusk"; -"Les Lumières du Faubourg"; -"Lichter der Vorstadt"; -"Ljus i skymningen"; -"Le Luci della Sera". ... moi moi.... Il grande Aki questa volta ha spiazzato tutti, se negli altri film i personaggi allla fine almeno avevano una rivincita, qui invece non ce scampo. comunque da collezionare anche questo. Al cinema la gente alla fine non si alzava dalle sedie . . . .. . . ..Forse non erano preparati. Io li ho visti tutti, tranne "Ariel" e "Hired a contract Killer" Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: jaakko - Febbraio 02, 2007, 14:18:52 Ciao Ematech, e benvenuto sul forum, intanto.
Sarebbe stato molto meglio se tu avessi affto così: Questo è l'ultimo lavoro di Aki Kaurismäki: "Laitakaupungin Valot" (workingtitle:"Vartija") Conosciuto anche come: -"Lights in the Dusk"; -"Les Lumières du Faubourg"; -"Lichter der Vorstadt"; -"Ljus i skymningen"; -"Le Luci della Sera". ... moi moi.... -Anja- e poi aggiunto la tua considerazione. Tienilo a mente per una prossima volta ;) . Moi moi Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: kuki - Giugno 06, 2007, 17:31:06 io mi ricordo un film molto finlandese
abbastanza recente ma non mi ricordo né regista né i nomi degli attori (a me assolutamente sconosciuti) il titolo inglese suonava piu o meno cosi : "ciao signor ferroviere" ne sapete qualcosa ? Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Agosto 08, 2007, 15:46:07 io, invece, ho scoperto la filmografia degli anni '30-40 con un film comperato a Stoccolma in un bellissimo negozio pieno di "chicche" finlandesi, il film si intitola "Virhea Kulta" ed è del 1939.
Tutto in finlandese senza sottotitoli ma quelle poche parole che conosco me le ritrovo tutte e comprensibili. Ora conto di comperare molti altri film per posta, tra cui uno di fantascienza del '68 che non vedo l'ora di vedere...molto optical a quanto ho avuto modo di vedere. A chi interessa il sito è: www.radioshopen.com Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: beth87 - Agosto 09, 2007, 07:41:40 io ho visto l'uomo senza passato ... particolare...
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Tuikku - Agosto 16, 2007, 15:44:06 io, invece, ho scoperto la filmografia degli anni '30-40 con un film comperato a Stoccolma in un bellissimo negozio pieno di "chicche" finlandesi, il film si intitola "Virhea Kulta" ed è del 1939. Ganzo ! Io sono una grande appassionata delle vecchie film finniche dall'era degli grande studio (Suomi-Filmi, Suomen Filmiteollisuus, e - più tardi - Fennia). Non è che siano un granché tecnicamente, e spesso anche le storie lasciano un po' da desiderare, però mi piace il modo in cui rispecchiano il loro tempo. E poi, alcuni degli attori, come l'insuperabile Tauno Palo e la bellissima Helena Kara, avrebbero sicuramente fatto carriera anche a Hollywood. Però Vihreä Kulta, per quanto me ne ricordo, è decente, la sceneggiatura è di Juhani Tervapää (cioé Hella Vuolijoki) e la regia di Valentin Vaala, l'accoppiata che ha prodotto quasi tutti i migliori film degli anni '30, fra i quali anche la mia preferita Juurakon Hulda (con Tauno Palo e un'altra mia preferita, bellissima e bravissima Irma Seikkula, da protagonisti) e i primi film del ciclo Niskavuori. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Agosto 27, 2007, 11:17:53 Virhea Kulta ha, secondo me, il pregio di alternare il mondo bucolico agli interni della raffinata borghesia metropolitana finlandese di quell'epoca, cosa non frequente per un paese per allora sconosciuto (sarà conosciuto quà in Italia come alleato del fascismo, ma allora c'era la guerra).
Quà l'attrice più interessante è Hanna Taini, una sorta di Bette Davis di "Tramonto", molto peperina... Ora ho già inoltrato un bell'ordine al mio "pusher" cinematografico a Stoccolma e poi ti dirò... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Tuikku - Agosto 27, 2007, 14:23:57 Virhea Kulta ha, secondo me, il pregio di alternare il mondo bucolico agli interni della raffinata borghesia metropolitana finlandese di quell'epoca, cosa non frequente per un paese per allora sconosciuto (sarà conosciuto quà in Italia come alleato del fascismo, ma allora c'era la guerra). Bisogna però ricordare che gli interni non è che rispecchino tanto la realtà, ma un po' l'ideale dell'epoca, come succedeva in Italia coi film dei "telefoni bianchi". Citazione Quà l'attrice più interessante è Hanna Taini, una sorta di Bette Davis di "Tramonto", molto peperina... In effetti era un'attrice atipica, sia per origini - era di madrelingua svedese, però di origini slavi - sia perché era puramente un'attrice cinematografica, mentre un bel parte delle attrici e praticamente tutti gli attori avevano comunque un background teatrale. Ha fatto pochi film fra anni '20 e '40, primissimi con Vaala (un immigrato russo anche lui) e Tulio (di origini turco-tattare-lettone..). Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Agosto 28, 2007, 09:17:34 Si, è vero, rispecchia molto un certo cinema di maniera tipo "telefoni bianchi" un po' più spregiudicato per quanto riguarda i costumi sessuali, meno "cattolico" (con l'immancabile punizione dell'adultera), anche se, poi, certe dissolutezze andavano ad ambientarle in Ungheria.
Mi pare di aver letto che Hanna Taini fosse ebrea. Ora sto ordinando alcuni film fatti in tempo di guerra ma non riguardanti direttamente la guerra, mi incuriosiscono. Per quanto riguarda la musica conosci Kristina Hautala? Ho visto un video del 1968 con una canzone molto bella che si intitolava "Kun Kello Kay" arrivata penultima all'eurovisione '68 ma che, per me, era la più bella di quel concorso. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Tuikku - Agosto 28, 2007, 15:00:42 Mi pare di aver letto che Hanna Taini fosse ebrea. In effetti, anche per me il cognome sembra ebrea, ma non ho trovato una diretta conferma dalle sue biografie. Citazione Per quanto riguarda la musica conosci Kristina Hautala? Ho visto un video del 1968 con una canzone molto bella che si intitolava "Kun Kello Kay" arrivata penultima all'eurovisione '68 ma che, per me, era la più bella di quel concorso. Poco, visto era molto popolare negli ultimi anni '60, ma quando sono nata io aveva già smesso di cantare. Comunque, c'è una canzone sua che passa(va)no molto spesso alla radio che mi piaceva un sacco da bambina, Kielletyt Käskyt. Altrimenti faceva tanti cover, soprattutto da canzoni di Dusty Springfield. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Agosto 28, 2007, 15:52:37 Diciamo che i prossimi film che ho ordinato sono:
-Sellaisena kuin sina minut halusin del 1944 -Talvisota del 1989 ma solo perchè mi hanno detto che è un affresco piuttosto duro sulla guerra d'inverno. -Morsian Ylattaa Poi cercavo "Juha" nella versione del 1937 ma non ce l'hanno. Magari, visto che te ne intendi tanto, fammi una filmografia intorno alla fine anni '30 fino al 1945, degli anni '50-60 non mi interessano molto tranne, appunto, quel film di fantascienza che citavo un paio di messaggi fa... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: beth87 - Novembre 15, 2007, 00:22:45 bellissimo il film Äideistä parhain in italiano due madri per Eero... un film che parla dei bambini finlandesi che durante la guerra venivano mandati in Svezia per essere salvati... un film profondo e molto bello che era in tv su canale 5 pochi giorni fa...
http://www.imdb.com/title/tt0343221/ cmq ho visto anche l'uomo senza passato e l'amore di Marja.... un po' inquietanti.... Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Isäntä - Gennaio 10, 2008, 19:46:20 Io ho visto Vares e Star Wreck - In The Pirkinning. Interessanti anche se nn ci ho capito moltissimo :-p
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: MarinaC - Gennaio 18, 2008, 10:51:36 Ciao!
Tra i film che potete trovare in lingua finlandese ve ne segnalo uno che non è di produzione finlandese ma che ha comunque una parte in finlandese sottotitolata in italiano: Night on Earth (titolo italiano: Taxisti di Notte), di Jim Jarmusch. E' un film a episodi ambientato in varie città: Los Angeles, New York, Parigi, Roma e Helsinki.E' possibile vedere ogni episodio in lingua originale selezionando Inglese con sottotitoli in italiano, che in realtà fa vedere la lingua originale dell'episodio con i sottotitoli in italiano, quindi inglese con sottotitoli in italiano, ecc. (non ho verificato per la parte francese, l'episodio ambientato a parigi, visto che non so il francese e trovavo che fosse pesante seguire solo coi sottotitoli). La parte in finlandese è l'ultimo episodio, gli attori sono Matti Pellonpää, Kari Väänänen, Sakari Kuosmanen e Tomi Salmela, io non li conosco ma, a parte i film di Kaurismäki, non conosco nulla del cinema finlandese.. I dialoghi sono abbastanza veloci ma tutto sommato non impossibili da capire anche per una persona che non conosce alla perfezione la puhekieli (lingua parlata), io non ho capito tutto, forse la metà, ma mi accontento data la difficoltà di questa bellissima lingua. Io ho preso il film in edicola, sicuramente lo trovate anche al Blockbuster. Il film è carino, e la parte in finlandese è bella ma di una tristezza spaventosa, beh, direi molto finlandese... Ps mi fa piacere che ci siano altre persone oltre a me che hanno il "Mal di Finlandia", io sono un'interprete professionista di inglese e tedesco (e di madrelingua italiana) che nel tempo libero si cimenta nello studio di questa lingua meravigliosa. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: claudio - Gennaio 18, 2008, 13:46:40 qualcuno ha visto "l uomo senza passato"?
mi sono molto meravigliato di vedere posti cosi' poveri in Finlandia anche perche' mi sembra che lo Stato aiuti chi e' senza lavoro, certo gli alcolizzati si devono anche aiutare da soli, ma in quel film quella gente mica era alcoolizzata, o ricordo male?....quindi vi chiedo: esistono veramente posti cosi' poveri oppure e' solo fantasia? Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Gennaio 31, 2008, 10:32:58 Beh! sto aspettando che mi arrivi via posta "Ruusuyen Aika" che è un film di fantascienza del 1968.
Le mie aspettative sono di un film optical "spinto", visto che designers e architetti di quegli anni erano finlandesi. Mi aspetto che faccia anche paura, di solito in quel periodo ci azzeccavano abbastanza per quanto riguarda le atmosfere... Prenderei più film ma a Stoccolma le VHS dei vecchi film di Valentin Vaala costano 20 euro, ma in Finlandia costano un po meno? Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Kokkolan - Febbraio 21, 2008, 19:20:40 Ps mi fa piacere che ci siano altre persone oltre a me che hanno il "Mal di Finlandia", io sono un'interprete professionista di inglese e tedesco (e di madrelingua italiana) che nel tempo libero si cimenta nello studio di questa lingua meravigliosa. Tu impararando il Finlandese potresti magari diventare interprete anche di quello: al parlamento europeo sono richiestissimi.Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Kokkolan - Luglio 10, 2008, 20:58:52 Domenica scorsa alle 10 su canale 5 hanno riproposto Äideistä parhain. Qualcuno l'ha visto? Perché non ho capito il finale. :-)
Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: *Hanuma* - Luglio 11, 2008, 21:35:42 Tu impararando il Finlandese potresti magari diventare interprete anche di quello: al parlamento europeo sono richiestissimi. Infatti ci sta lavorando su per utilizzarlo come lingua di lavoro ;) o almeno così mi sembra di aver capito. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: nalleG - Settembre 05, 2008, 10:21:12 Non è recentissimo (2006) e non credo che esista una versione italiana ma volevo segnalarvi il film Jade Warrior (Jadesoturi in finlandese). Una produzione finno-cinese sullo stile de "La Tigre e il Dragone".
Se ne parla qui (http://suomitaly.blogspot.com/2008/09/jade-warrior-dalla-finlandia-alla-cina.html). Qualcuno sa se esiste una versione italiana? Moikka kaikille Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: nalleG - Novembre 04, 2008, 18:33:46 Volevo segnalare due film finlandesi.
Uno è Sauna - wash your sins. Un horror presentato anche in Italia al Ravenna Nightmare Film Festival (http://www.ravennanightmare.it/). L'altro è un cortometraggio Näköesteita. Del secondo ne scrivo qui (http://suomitaly.blogspot.com/2008/11/nkesteita-ostacoli-visuali.html). Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Gennaio 09, 2009, 09:23:52 Ieri ho visto il film "Kukusha", non è un film finlandese ma russo.
Sono i personaggi ad essere interessanti: Nel 1944 due soldati, uno russo ed uno finlandese, sbandati, si ritrovano nella capanna di una ragazza sami. Un film molto bello che non sto a raccontare ma una cosa mi ha incuriosito: Perchè il finlandese NON comprende nulla di ciò che la ragazza sami dice, sono lingue così diverse o c'è qualche errore? Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: Karhu - Gennaio 09, 2009, 11:56:15 La prima che hai detto. :)
Sono lingue imparentate, ma non sono così simili. Per un finlandese è più facile capire l'estone, ad esempio. Oltretutto non esiste una sola lingua sami (http://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_sami), ce ne sono diverse. Ciao! :) Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: unkkatkumiankka - Gennaio 09, 2009, 12:12:40 Ieri ho visto il film "Kukusha", non è un film finlandese ma russo. E' bellissimo qst film! L'ho visto tante volte e rimane sempre uno dei più interessanti mai fatti. :) E poi è con Ville Haapasalo, il finlandese più popolare in Russia.. Un altro film in cui ha recitato e che vi potrei consigliare è "Vieraalla maalla", un film finlandese che racconta la storia di uno che fa finta di essere straniero per poter osservare (per la sua ricerca) gli atteggiamenti dei finlandesi verso gli stranieri. Ma poi si innamora di una ragazza che pensa lui sia uno straniero davvero... ;) E sì, il finlandese e il Northern Sami sono lingue molto diverse, anche se la sintassi e alcune parole sono simili. Io capisco per esempio se un Sami da Inari mi dice nella sua lingua "vyeimi", perché è simile a "voima" (forza in finlandese), ma perdo tutto il discorso, se non ho mai studiato la sua lingua. Titolo: Re: Film finlandesi Inserito da: topo - Gennaio 09, 2009, 13:39:30 Kiitos, siete grandi.
E' vero, il film è bellissimo, io l'ho visto sia in italiano che originale nella stessa serata. In originale l'attore finlandese parlava velocissimo mentre la sami parlava in modo piuttosto lento e risultava, conoscendone le parole, più comprensibile. Ad un certo punto dice la parola "kaupunki" per quanto riguarda "città" che è finlandese, ma poi ho pensato che provabilmente nella lingua sami il concetto di città potesse essere stato traslato direttamente dal finlandese visto che le città non esistevano nella loro cultura. Poi, devo dire che ho anche pensato che la figura del soldato finlandese rifletteva un fortissimo ego tipico di un giovane che esce fortunosamente dalla guerra e che pensa solo a come ritornare ad una vita di pace, quindi molto concentrato su di se, quindi non è che facesse caso a ciò che dicevano gli altri. Di sicuro mi procurerò il film consigliato. |