Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - Grammatiche

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Lingua e grammatica => Discussione aperta da: finlandese.net - Luglio 22, 2004, 17:11:56



Titolo: Grammatiche
Inserito da: finlandese.net - Luglio 22, 2004, 17:11:56
pabbass:

Allora...sembra che tocchi a me "aprire le danze" sul forum...
Visto che molti qui si dedicano allo studio del finnico, mi piacerebbe sapere a quale/i testo/i fanno riferimento. Io non sono molto aggiornata. All'epoca mia avevo trovato due ottime opere: il "Finnisches Elementarbuch" di Fromm e Sadeniemi, pubblicato in Germania alla fine degli anni '50, e il più recente "Finnish for Foreigners" di M.-H. Aaaltio (risale a metà degli anni '80). Ne avevo realizzato dispense in italiano, adattate in modo da risultare adeguate anche ad allievi che non conoscevano nè il tedesco nè l'inglese, e di conseguenza i relativi parallelismi fra strutture linguistiche proposti dagli autori.
Qualcuno mi sa indicare metodi più recenti a cui fare riferimento? Sono otto anni che non mi dedico più all'insegnamento e temo di non essere per nulla al passo con i tempi.
Grazie a chi mi potrà aiutare.

paola

luukas:

A quanto pare non sono l'unico ad aver cominciato a imparare il finlandese attraverso il tedesco...

Non ci metterei la mano sul fuoco ma testi per italiani davvero non se ne trovano... se mai esistono.
L'unico testo di cui abbia trovato qualche riferimento è:
La lingua finlandese di Eeva Uotila Arcelli, un libro del 1975 di cui non penso ci saranno mai altre edizioni visto che è morta pure l'autrice...
In compenso ci sono state piacevoli novità per quanto riguarda i dizionari:
il Suomi-italia-suomi, edito da Gumerrus; Italia-suomi suursanakirja di Otava.

Avevo letto da qualche parte di un nuovo testo pubblicato di recente in Finlandia ma in questo momento non saprei proprio recuperare titolo ed autore/i.

Luca

pabbass:

Mi interessano indicazioni a riguardo di testi in inglese, tedesco o francese di pubblicazione recente. Cone dicevo, non mi sono più occupata di didattica (principalmente lavoro come traduttrice), ma ora si è ripresentata l'occasione, perciò...
Anni fa avevo realizzato una serie di dispense per un gruppo di studenti che avevo, ma non sono più riuscita a reperirne copia (non ne avevo tenute perchè all'epoca il finnico era considerata una lingua di nessun interesse, se non per chi si doveva recare sul posto per ragioni professionali), e dovendo rifare il lavoro vorrei sapere se nel frattempo sono usciti testi interessanti.
Non sapevo invece nulla a proposito del dizionario della Otava: ho sempre lavorato col solito due volumi finnico-inglese della WSOY, ma vedrò di procurarmelo: informazione molto utile!
Grazie per aver risposto al mio messaggio ed auguri per il tuo forum, che mi sembra strutturato molto bene: spero che le discussioni si animino presto.
Ciao.

paola

luukas:

Mi sono ricordato di un recente testo di grammatica:

Lessons in Finnish grammar / Vuokko Heikura. - 3rd, improved ed. - Helsinki : VEA (Vuokko Heikura), 2002. - 176 s. : kuv. - ISBN: 952-91-4517-9

Purtroppo non so dirti nulla in proposito perchè avevo chiesto ad un'amica di procurarmelo quando mi sono fatto acquistare il dizionario Gummerus, ma la mia amica ha ritenuto che fosse un testo troppo elementare per me (anche se in realtà questi amici hanno davvero una esagerata e infondata fiducia nella mia conoscenza della loro lingua!).

Luca

repe:

E' meglio evitare la grammatica quando si è agli inizi. Un buon libro di testo è quello del fu Olli Nuutinen, dove il finlandese lo si impara in finlandese!
Suomea Suomeksi 1 ja 2(1993) Helsinki: SKS
con relativo glossario in italiano.

t.R