Titolo: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: jaakko - Settembre 13, 2005, 14:18:48 La Finlandia avrà il primo reattore nucleare di terza generazione al mondo (e il quinto sul suo territorio). La costruzione è iniziata ieri 12/09/2005, con il simbolico "primo mattone", a Pori. Anche se Greenpeace già preannuncia battaglia.
Del resto, quello sul nucleare è un discorso contraddittorio, non facilmente risolvibile, e pressoché infinito. Moi Articolo (http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BD032CCD3-75A4-4F05-BFDF-0614444A9F16%7D) Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: salla - Settembre 13, 2005, 15:35:59 Infatti secondo molti scienziati causa MOLTO MENO danni alla natura e al clima che le altre fonti di energia. Ho visto delle statistiche e devo dire che la differenza è grandissima!!! Certo sarebbe ancora meglio se si usasse solo l'energia che si può prendere dal sole e dal vento, ma purtroppo nel mondo di oggi consumiamo così tanta energia che non basterebbe mai... e non è molto realistico aspettare un calo di consumo.
Penso che fra cento anni quando il petrolio e il carbone fossile sono finiti (ho letto che negli USA il petrolio e il metano probabilmente finiranno già fra dieci anni!!), almeno una parte dell'energia dovrà essere prodotta per forza nei centrali nucleari. Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: jaakko - Settembre 13, 2005, 20:37:53 Secondo me, esaurito il petrolio, non si potrà far a meno dell'energia nucleare...
Comunque, tutte le informazioni relative all'impianto si trovano qui (http://www.tvo.fi/367.htm) (per i più pigri, c'è anche la pagina in inglese :D). Moi Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Karhu - Settembre 13, 2005, 21:03:24 Questo è ciò che molti vorrebbero farci pensare...
Io non sono poi molto contrario al nucleare (anche se preferisco di gran lunga altre fonti di energia), ma bisogna considerare che anche l'uranio è soggetto, prima o poi, all'esaurimento. E praticamente il nucleare è pulito, questo è vero, finché non si tratta di mettere da qualche parte le scorie... In realtà da qualche anno c'è un gran fermento nella ricerca sull'idrogeno e sulle energie rinnovabili come il solare, l'eolico o le biomasse (legno, scarti del legno, rifiuti urbani). Tra l'altro la Finlandia è leader in questo campo (utilizzano anche gli scarti delle cartiere!) mentre l'Italia è il solito fanalino di coda. Ovviamente, finché gli interessi saranno tutti sui combustibili fossili, difficilmente gli investimenti saranno adeguati. Come dice Salla, non è molto realistico aspettarci un calo dei consumi, specialmente ora che le nazioni emergenti cominciano a succhiare energia a tutto andare. È tuttavia fattibile e doveroso, invece, un calo degli sprechi e una migliore gestione della produzione e distribuzione dell'energia, secondo la filosofia del cosiddetto sviluppo sostenibile. Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: salla - Settembre 13, 2005, 21:35:37 Non è un argomento facile questo… Io non so cosa pensare. Secondo me l’energia nucleare è meglio per esempio del petrolio, ma preferirei qualcosa che abbia meno rischi. Certo in un paese come la Finlandia i rischi sono piccoli, i centrali sono moderni e abbiamo anche tantissimi posti dove mettere le scorie. Ma il problema è che costruendo un nuovo centrale nucleare, anche altri paesi possono imitarci e un centrale nucleare p.es. in un paese di sviluppo potrebbe essere un grande rischio.
Spero che in futuro si imparerà a sfruttare meglio l’energia solare, le biomasse etc. ma penso che ci vorrà ancora molto tempo per poter produrre tutta l’energia con questi mezzi. Vorrei anche che la gente imparasse a non sprecare l’energia (anch’io dovrei sprecarla molto di meno!) ma i calcoli sono deprimenti: molto probabilmente nei prossimi 20 anni il consumo dell’energia aumenterà 60%!! Bisognerebbe fare qualcosa per fermare questo aumento, e ammetto che i centrali nucleari certamente non sono la soluzione, anzi avere molta energia a disposizione fa solo il contrario. Ma nella crisi dopo l’esaurimento del petrolio penso sarà la soluzione più ragionevole... visto che non viviamo in un mondo ideale. Intanto ognuno può fare il suo meglio per sostenere le energie rinnovabili, e questo non costa nemmeno tanto! Per esempio io pago SOLO UN EURO in più al mese per poter usare l’energia del vento (si dice così tuulivoima?). E’ un prezzo che pago più che volentieri!!! Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Karhu - Settembre 13, 2005, 21:47:49 Ciao,
ho capito male o voi potete scegliere che tipo di energia usare? Mi spieghi questa cosa? È che attualmente mi occupo proprio di energie rinnovabili, mi interessa molto! Grazie in anticipo! :) tuulivoima: energia del vento va benissimo, è più corretto però chiamarla "Energia eolica". Altra piccola correzione, se posso (ma scrivi talmente bene che mi vergogno quasi!! :) ): se parli di una centrale elettrica, "centrale" è femminile. Ti assicuro che è l'unica cosa in questo post che mette il dubbio che tu non sia un'italiana madrelingua! :) Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: salla - Settembre 13, 2005, 22:33:37 Grazie per le correzioni!!! :D Sono molto contenta...
Non so se è così in tutta la Finlandia, ma almeno qui nel sud della Finlandia quando fai un contratto con sähköyhtiö, puoi scegliere se pagare un po' di più per usare energia rinnovabile... Per esempio se il 40% della gente lo fa, il 40% dell'energia viene da risorse rinnovabili. E' una cosa molto bella... (ma mi chiedo come farebbero se TUTTI i finlandesi volessero usare energia rinnovabile?? Non riuscirebbero mai a produrla...) PS. Notate che la percentuale nell'esempio è appunto solo un esempio. In questo momento nella Finlandia il 25% (e in Svezia il 30%) dell'energia viene da risorse rinnovabili. Paragonato alla media dell'Ue (6%) è tanto, ma ancora c'è molta strada da fare... Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: jaakko - Settembre 13, 2005, 22:39:55 Niente da fare, sono parecchi passi avanti a noi...
E' una cosa molto bella... Certo che è una cosa bella! Bellissima, anzi...Non so perché non si prende esempio da loro... Invece, gli attivisti ecologisti e anti-progressisti ci sono in tutto il mondo, come scritto qui (http://www.agi.it/news.pl?doc=200509122033-1224-RT1-CRO-0-NF20&page=0&id=agionline.europa). Moi Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Zot - Settembre 13, 2005, 23:12:31 Sono d'accordo anche io, direi che l'idea di dare la possibilità di scelta all'utente finale di approvvigionarsi da fonti energetiche alternative dietro pagamento di un (piccolissimo) contributo addizionale è molto bella, direi quasi poetica. Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Karhu - Settembre 14, 2005, 00:26:45 Citazione di: salla Non so se è così in tutta la Finlandia, ma almeno qui nel sud della Finlandia quando fai un contratto con sähköyhtiö, puoi scegliere se pagare un po' di più per usare energia rinnovabile... Per esempio se il 40% della gente lo fa, il 40% dell'energia viene da risorse rinnovabili. E' una cosa molto bella... Chapeau. Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Suvi - Settembre 14, 2005, 10:43:30 Sono d'accordo anch'io sulla necessità del risparmio energetico e sulla preferenza dell'energia rinnovabile.
Personalmente non sono molto favorevole all'utilizzo dell'energia nucleare ma attualmente vivo a 15 kilometri da Eurajoki, sito di costruzione della centrale in questione e credo che qui, purtroppo, non si possa scegliere di utilizzare o meno l'energia rinnovabile (chiederò conferma). Il motivo della mia avversione, o più che altro, del mio allarmismo non riguarda la posizione abbracciata dalla Finlandia che, per efficienza e senso civico si conferma un paese esemplare per tutti gli altri paesi europei, ma riguarda la superficialità, di cui non è esente l'Italia, con cui si fa fronte al "problema" dell'eliminazione delle scorie, già accennato da Karhu, e la superficialità, che fa sì che si mantengano ancora in funzione reattori instabili con difetti di progettazione, dello stesso modello del reattore che ha causato il disastro di Chernobyl. Vi copio il link del sito di aggiornamento di un libro di geografia economica in cui troverete qualche notizia su questi argomenti, in particolare sulla pericolosità delle scorie. Non c'è un link diretto alla pagina perchè si ritorna alla pagina principale ma da questa pagina cliccate in modulo F e poi il problema delle scorie nucleari http://www.zanichelli.it/scuola/geografia/dinucci/f_arc.htm Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: MoominMarco - Settembre 14, 2005, 12:49:05 .....che fa sì che si mantengano ancora in funzione reattori instabili con difetti di progettazione, dello stesso modello del reattore che ha causato il disastro di Chernobyl. No,no, non fare confusione. Chernobyl non è esplosa perchè era una centrale obsoleta o per difetti di progettazione, è stato un "errore umano" o meglio, un gesto incosciente. Nel tentativo di affermare la superiorità russa in campo nucleare, infatti, gli ingegneri della centrale pensarono bene di spingere la potenza oltre i limiti di sicurezza. Ovviamente le centrali hanno dei meccanismi automatizzati che bloccano la reazione nucleare raffreddando il nocciolo in caso di surriscaldamento. Ebbene, quei sistemi vennero intenzionalmente disattivati, tutto questo per vedere quanto la centrale poteva "reggere". Non c'è da stupirsi se poi è saltata in aria... E' stato un pò come il Vajont qui in Italia, la diga era tecnicamente perfetta, tanto è vero che ancora esiste, ma fu la stupidità umana a causare la strage. Forse è a questo che dovrebbe pensare chi propone il ritorno del nucleare in Italia: siamo abbastanza maturi per gestire la cosa? Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: jaakko - Settembre 14, 2005, 13:48:20 Una centrale nucleare è una cosa seria; non basta avere i fondi per costruirne una sicurissima e dell'ultima generazione, bisogna anche avere un piano sull'utilizzo di tale energia adeguato e selezionare uomini in grado di saper gestire determinati tipi di situazione... Cosicché ridurre il più possibile rischi di errore umano.
Ma comunque credo che la Finlandia sia pronta... Del resto, quella di Eurajoki sarà la quinta centrale finnica. Il fabbisogno di energia supera la produzione; perciò, in una Nazione dove il 67% dell'energia elettrica viene importata (a causa della scarsità di risorse naturali), tentare di aumentare la produzione a livello nazionale è doveroso, oltre che lodevole. Questo discorso andrebbe fatto anche per l'Italia, però, come diceva Marco, bisogna raggiungere una coscienza adeguata... Moi Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Suvi - Settembre 15, 2005, 13:57:01 @MoominMarco:
Forse mi sono espressa male. Sicuramente sei più ferrato di me in materia e non contraddico le dinamiche dell'incidente di Chernobyl da te spiegate in modo più che esaustivo, ma resta il fatto, e qui chiedo conferma, che reattori dello stesso modello, che presentano una certa instabilità, sono ancora operanti e questo perché i costi di smantellamento delle centrali sono molto elevati. Purtroppo non posso rileggere il paragrafo in cui ho letto questa notizia perchè non ho il libro qui con me. Il libro è lo stesso dell link precedente, in cui si trovano gli aggiornamenti ai paragrafi del libro stesso. Moi moi Titolo: Re: A Pori la più grande centrale eolica Inserito da: luukas - Settembre 16, 2005, 11:05:03 Mentre viene costruita la nuova centrale nucleare OL3 a Eurajoki, la compagnia energetica St1 progetta di costruire una centrale elettrica ad energia eolica a Pori. Una volta ultimato sarà l'impianto eolico più grande della Finlandia ed aumenterà l'attuale produzione di energia eolica del 20% (l'energia eolica costituisce lo 0,1% dell'energia prodotta in Finlandia, grafico (http://www.energia.fi/page.asp?Section=3288)).
Fino alla fine del 2004 sono stati costruiti in Finlandia 89 impianti eolici che producono complessivamente 82 megawatt. Secondo il programma di di promozione delle energie rinnovabili la Finlandia dovrebbe raggiungere una capacità di produzione di 500 megawatt entro il 2010. Fonte: Helsingin sanomat: Porin Tahkoluotoon Suomen suuri tuulipuisto (http://www.helsinginsanomat.fi/tuoreet/artikkeli/1101980968935) A quanto pare c'è la consapevolezza che la costruzione di una nuova centrale nucleare non è la soluzione al problema del soddisfacimento del bisogno energetico, problema che va affrontato continuando a sviluppare anche la produzione di energia da fonti rinnovabili. La vicinanza geografica tra la nuova centrale nucleare e il nuovo impianto eolico sembra quasi il simbolo di questo tentativo di procedere parallelamente su più fronti (lo dico perché quando di recente sia è riaperto il dibattito sul nucleare ho avuto l'impressione che chi auspicava il ritorno al nucleare lo considerasse al contempo la soluzione definitiva ai nostri problemi di approvvigionamento energetico). Titolo: Re: A Pori la più grande centrale eolica Inserito da: Zot - Settembre 16, 2005, 11:49:19 Mentre viene costruita la nuova centrale nucleare OL3 a Eurajoki, la compagnia energetica St1 progetta di costruire una centrale elettrica ad energia eolica a Pori. Una volta ultimato sarà l'impianto eolico più grande della Finlandia ed aumenterà l'attuale produzione di energia eolica del 20% (l'energia eolica costituisce lo 0,1% dell'energia prodotta in Finlandia, grafico (http://www.energia.fi/page.asp?Section=3288)). Fino alla fine del 2004 sono stati costruiti in Finlandia 89 impianti eolici che producono complessivamente 82 megawatt. Secondo il programma di di promozione delle energie rinnovabili la Finlandia dovrebbe raggiungere una capacità di produzione di 500 megawatt entro il 2010. Fonte: Helsingin sanomat: Porin Tahkoluotoon Suomen suuri tuulipuisto (http://www.helsinginsanomat.fi/tuoreet/artikkeli/1101980968935) A quanto pare c'è la consapevolezza che la costruzione di una nuova centrale nucleare non è la soluzione al problema del soddisfacimento del bisogno energetico, problema che va affrontato continuando a sviluppare anche la produzione di energia da fonti rinnovabili. La vicinanza geografica tra la nuova centrale nucleare e il nuovo impianto eolico sembra quasi il simbolo di questo tentativo di procedere parallelamente su più fronti (lo dico perché quando di recente sia è riaperto il dibattito sul nucleare ho avuto l'impressione che chi auspicava il ritorno al nucleare lo considerasse al contempo la soluzione definitiva ai nostri problemi di approvvigionamento energetico). E' interessante.. In effetti i paesi che stanno seguendo questa strada considerano l'energia nucleare come risorsa efficente e relativamente pulita nel medio periodo .. poichè si produce molta energia con zero emissioni ...ed in questo momento la priorità a livello globale è proprio contenere le emissioni CO2. ( rimane pero la questione del trattamento delle barre di plutonio ) Man mano che la ricerca e la implementazione di forme alternative e totalmente pulite di produzione energetica avanzano ( occorre ancora un po di tempo, è un processo graduale ) si passerà a chiudere anche le centrali nucleari .. in sostanza il nucleare viene considerato come una "forma di passaggio" necessaria per sostituire quelle ancor piu dannose basate sulla combustione di residui fossili. C'era un articolo interessante ( non ricordo dove l'ho visto ) sul caso germania il governo sta pianificando mi sembra su di un arco di 15 anni di chiudere tutte le centrali nucleari sul territorio e contemporaneamente vorrebbe rispettare i limiti di emissione CO2 secondo il protocollo di kyoto. Per far questo dovrebbe essere in grado di introdurre nell'arco dello stesso breve periodo di tempo impianti di pari capacita basate su forme alternative ... La reazione ( persino dei verdi ambientalisti ) è stata di sconcerto perchè ( a detta degli esperti ) in quell'arco di tempo non è realizzabile un processo del genere e la germania si troverebbe se attuasse tutte le chiusure ( senza compensarle ) con un deficit energetico .. oppure dovrebbe far leva su quelle obsolete basate su carbone e combustibili fossili ...( che è ancora peggio ) ... in sintesi si tratta di un equilibrio molto delicato. Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Karhu - Settembre 16, 2005, 14:28:21 E pensare che la Germania ha attualmente una percentuale di Energia prodotta da rinnovabili che è negli ordini di decine di volte superiore all'Italia. Solo nel solare elettrico ha una produzione di cinquanta volte quella italiana! E l'Italia è chiamata "il Paese del Sole"...
Ma noi siamo più avanti... essendo i nostri governanti convinti "che tanto Kyoto non sarebbe stato ratificato", sono andati avanti come sempre se non peggio e ora ci troviamo in una situazione molto difficile da sanare... Tanto più che l'Enel, volendo stare al passo con i tempi, ha deciso di investire nel... carbone. Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Zot - Settembre 16, 2005, 15:00:43 Gli italici governi .. ( oddio adesso non generalizziamo )
sono sempre piu avanti ! Però penso una cosa .. oltre a lamentarsi del governo ladro e incompetente ( il che è sacrosanto ) si potrebbe anche ciascuno di noi cominciare nelle proprie case ad adottare politiche familiari eco-compatibili. Soprattutto chi acquista e ristruttura potrebbe affidarsi nella ristrutturazione o cercarle persone che abbiano competenze al riguardo ...penso all'isolamento degli infissi, la scelta dei materiali, l'impianto elettrico, gli scarichi dell'acqua, ecc.. una casa ben isolata conserva il calore e non lo dissipa in prima istanza, gli elettrodomestici dovrebbero essere scelti tra quelli piu moderni che consumano molto meno .. esistono anche tabelle ufficiali per consumi/prestazioni per lavatrici/frigo/ecc fino all'impianto di illuminazione, ecc ecc .. alla fine a fronte di un "extra costo iniziale", in termini di costo/tempo, ci si trova con soluzioni in grado di far risparmiare anche denaro nel medio/lungo periodo. Chi poi ha una soluzione indipendente nei piccoli centri ma anche in citta dove le condizioni lo consentono potrebbe addirittura risparmiare in bolletta istallandosi i pannelli solari sul tetto e producendosi l'energia in casa .. adesso ci sono anche degli incentivi fiscali per farlo .. e so che se ci si munisce anche di appositi accumulatori dove stoccare il surplus di energia ( che si usa quando non c'e il sole ) è possibile rivendere ( se ne avanza... ma dubito ) quella che non si utilizza all'enel che ti da un credito ! magari d'estate .. tanto sole e nessuno in casa perche è vacanza... ti trovi con un surplus.. Non so .. dico sciocchezze ? Titolo: Re: A Pori il quinto reattore nucleare Inserito da: Karhu - Settembre 16, 2005, 16:00:32 Nessuna sciocchezza, ma belle e sacrosante verità! :)
Io cerco di fare il più possibile per questo, nella mia vita e attraverso l'educazione ambientale (insegno queste cose ai bambini delle elementari). Ma con me sfondi una porta aperta, questo è proprio il mio campo, quindi non so se conta :) |