Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - FINLANDESE e GIAPPONESE = lontani ma vicini?

Forum di finlandese.net

Finlandia => Cultura e società => Discussione aperta da: Oppipoika - Gennaio 31, 2012, 18:55:53



Titolo: FINLANDESE e GIAPPONESE = lontani ma vicini?
Inserito da: Oppipoika - Gennaio 31, 2012, 18:55:53
Il finlandese appartiene alla famiglia delle lingue uraliche (come il samoiedo, vogulo, mansi, ungherese, estone, saami, komi, careliano, etc...), insieme al gruppo delle lingue altaiche (mongolo, turco, azeri, kazako) forma il gruppo linguistico delle lingue uralo-altaiche.

Il giapponese, insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia linguistica delle lingue nipponiche. Dal punto di vista filogenetico il giapponese si considera solitamente una lingua isolata.
Però sempre più linguisti considerano il giapponese e il coreano come appartenenti alle lingue uralo-altatiche (con influenze austronesiane).

E' realmente affascinante pensare che due popoli così lontani siano stati in passato comuni in una parte della Siberia...che separandosi, influenzati dall'ambiente diverso, da vicini diversi e storie diverse, abbiano evoluto le loro lingue in modo così diverso.
adottando sistemi grafici differenti.

Da un punto di vista tipologico sia il finlandese che il giapponese sono classificate come lingue agglutinanti.
La presenza di alcuni elementi tipici delle lingue flessive ha spinto alcuni linguisti a definire il giapponese una lingua "semi-agglutinante".

Alcuni linguisti hanno ipotizzato alcune somiglianze...Quella che ha incuriosito di più è senza dubbio la costruzione della frase interrogativa.
In finlandese si aggiunge al verbo (o ad altri componenti della frase) una delle due particelle interrogative -ko e -.
Es. opiskeletko sinä?
urheileeko tuula paljon?
uitko sinä usein?

Anche in giapponese c'è una costruzione simile (sia nella frase copulativa che in quella esistenziale), infatti la costruzione della frase avviene aggiungendo il ka a fine frase.
Es. frasi copulative - kore wa pen desu ka?
kore wa nan desu ka?
anata wa itariajin dewa arimasen ka?

Es. frasi esistenziali - isu ga arimasu ka?
mizu ga arimasen ka?
tanakasan ga imasen ka?

Un'altra particolarità (a detta dei linguisti) è il rapporto tra il caso Abessivo in finlandese (il caso delle cose che mancano) e il passato di alcuni verbi giapponesi (come se il passato grammaticale in giapponese non fosse altro che una "mancanza del tempo presente").
In finlandese l'abessivo si forma aggiungendo -tta oppure -ttä.
Es. ei hän syyttä suutu
maksutta
luvatta

mentre in alcuni verbi il passato si forma con -tta.
Es. Itta, Tatta, Watatta, Katta, Shinakatta, Konakatta..etc...


ora tocca a voi :) cosa pensate della parentela tra il finlandese e il giapponese?
siete a conoscenza di altre similitudini?
Non intendo solo linguistiche, lessicali, grammaticali e sintattiche...
ma anche di credenze, riti, miti (per esempio similitudini tra la mitologia finnica e quella nipponica), usi e costumi.









Titolo: Re: FINLANDESE e GIAPPONESE = lontani ma vicini?
Inserito da: Oppipoika - Febbraio 01, 2012, 09:21:35
dimenticavo ;) ...
Anche similitudini in campo extra linguistico..
come analogie tra la mitologia nipponica e quella finnica del Kalevala...etc...

insomma tutto quello che potrebbe far pensare ad una comune origine ;)


Titolo: Re: FINLANDESE e GIAPPONESE = lontani ma vicini?
Inserito da: Karhu - Febbraio 03, 2012, 17:44:37
Avevo letto anche che un altro indizio era la somiglianza tra il genitivo finlandese -n
e la particella の (no) che esprime lo stesso concetto.

Un altro esempio, antropologicamente parlando, è l'usanza di togliersi le scarpe in casa e anche in ufficio, ma forse si tratta di un fenomeno di analogia più che di omologia.


Titolo: Re: FINLANDESE e GIAPPONESE = lontani ma vicini?
Inserito da: Oppipoika - Febbraio 05, 2012, 09:18:37
Ecco, questo è davvero interessante.
Questa del genitivo non l'avevo letta e ritengo che sia realmente significativa.

Non tralasciamo nulla se l'usanza di togliersi le scarpe è una similitudine tra i finni e i nipponici, dobbiamo prenderla in considerazione.
Intanto analizzerò quando è entrata in uso questa cosa ;)
Perchè se cronache antiche ne parlano, allora è un dato autoctono finnico.

Vediamo ;) prenderò fuori i miei testi di filologia ugro-finnica!