Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - -ton/-tön

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Lingua e grammatica => Discussione aperta da: Robyf - Luglio 08, 2005, 20:18:26



Titolo: -ton/-tön
Inserito da: Robyf - Luglio 08, 2005, 20:18:26
Qual e' il significato della desinenza -ton/-tön aggiunta al termine delle parole? E' corretto dire che esprime lo stato dovuto alla mancanza di qualcosa? (es. kuolema=morte, kuolematon=immortale (cioe' senza morte))


Titolo: Re: -ton/-tön
Inserito da: Finlandese.net - Luglio 08, 2005, 20:21:49
Dovrebbe corrispondere suppergiù al suffisso inglese -less, no?!? Quindi un suffisso privativo, come li definisce la grammatica italiana... solo che noi preferiamo in questo caso i prefissi, nel caso della parola da te citato, appunto, immortale...


Titolo: Re: -ton/-tön
Inserito da: jaakko - Luglio 09, 2005, 01:22:08
Quindi anche dei prefissi dis- (disonesto, disabile) o de- (deconcentrato, debilitato, deformato) o s- (scoordinato, sbrinato), giusto?
Moi moi


Titolo: Re: -ton/-tön
Inserito da: luukas - Luglio 09, 2005, 08:59:17
Il suffisso -ton / -tön serve per negare quanto è espresso dalla parola a cui si attacca.
Si tratta di un suffisso che produce aggettivi e può essere unito sia a sostantivi che a verbi.

Quando il suffisso -ton / -tön è unito ad un sostantivo, l'aggettivo che si è formato indica la mancanza della cosa indicata dal sostantivo:

työtön > senza lavoro, disoccupato
toivoton > senza speranza, disperato: tovoton tilanne una situazione disperata
lyijytön > senza piombo: lyijytön bensiini benzina senza piombo
uneton > senza sonno, insonne

Unito ad un verbo il suffisso -ton / -tön forma il participio negativo. Forse si può dire che il suffisso in questo caso è -maton / -mätön e si aggiunge al verbo esattamente come il suffisso del participio dell'agente -ma / -mä.

Kuolematon rientra in questo secondo caso. Dal verbo kuolla si ottiene kuolematon che significa letteralmente che non muore, dunque immortale

Il participio negativo può avere sia valore attivo che passivo. Con alcuni verbi transitivi il participio negativo può essere usato sia con significato attivo che passivo mentre con altri verbi questo participio conserva solo uno dei due significati.

tekemätön: (att.) che non fa, työtä tekemätön mies un uomo che non lavora (tehdä työtä - lavorare); (pass.) che non è stato fatto, tekemätön työ un lavoro non fatto, incompiuto

erottamaton ha solo valore passivo: che non può essere separato, inseparabile
kirjoittamaton: che non è (stato) scritto, kirjoittamaton laki legge non scritta
voittamaton: che non è stato vinto, che non può essere vinto, invitto, invincibile