Titolo: silloituspaikka Inserito da: gekko - Giugno 15, 2005, 15:31:39 Che significa questo termine? ???
Spero non sia una parolaccia almeno! ;D Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: pabbass - Giugno 15, 2005, 16:03:18 Dovrebbe significare qualcosa come 'guado', il punto del fiume in cui si uò attraversare. Mi pare, almeno...
Ciao Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: luukas - Giugno 15, 2005, 18:55:17 Silloitus, sostantivo derivato dal verbo silloittaa, contiene in sè la parola silta ponte (appena appena mascherata, ma facendoci attenzione è pure riconoscibile). Quindi silloittaa significa costruire un ponte. Lo si può usare in senso proprio e il perussanakirja riporta il seguente esempio:
Joki silloitettiin tilapäisesti - Fu costruito un ponte provvisorio sul fiume In senso figurato silloitta potrebbe essere reso meglio in italiano con colmare il divario tra. Penso sia difficile trovare la giusta traduzione di silloituspaikka senza avere l'intera frase in cui viene usato. Potrebbe ad esempio indicare il punto in cui si è deciso di costruire un ponte su un fiume ma potrebbe pure essere usato in senso figurato. In ogni caso credo che l'idea sia quella di creare un collegamento tra due opposti piuttosto che superare un ostacolo, come potrebbe essere guadare (kahlata; guado: kahlaamo, kahlauspaikka). Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: gekko - Giugno 16, 2005, 08:08:23 L'ho presa da qui:
http://www.aiic.net/ViewPage.cfm/page535.htm Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: Tuisku - Giugno 16, 2005, 13:21:51 L'ho presa da qui: Da quella pagina non non si capisce bene, quindi io ho provato a cercare la parola su google e l'unica pagina che ne vien fuori è proprio quella da te indicata come fonte! >:(http://www.aiic.net/ViewPage.cfm/page535.htm Su un dizionario di inglese<->finlandese che ho consultato però viene data come traduzione di silloitus 'cross-link' un termine che si applica in chimica per indicare "il collegamento tra due polimeri o due aree di uno stesso polimero"... che silloituspaikka sia il punto esatto in cui questo collegamento può avvenire?! Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: luukas - Giugno 16, 2005, 15:26:06 Sono pronto a scommettere che Tuisku ha ragione, probabilmente si tratta di un termine usato (o utilizzabile) in chimica. La parola silloiuts forse si può usare anche in altri contesti come qui (http://www.minedu.fi/tieteellisetseurat/lfs/1-04.htm):
jotka mudostavat sen materiaalisen ja mentaalisen välisen emergentin silloituksen dove silloitus si potrebbe anche tradurre semplicemente con collegamento ma la parola composta silloituspaikka potrebbe avere solo il significato che ha detto Tuisku. A proposito, ho trovato qui (http://butler.cc.tut.fi/~juhan/vmv_2002/vmv_4_4_4.html) la seguente frase: Elastomeerit ovat siis ristisilloitettuja polymeerejä... dove ristisilloitettu è appunto cross-linked Nella stessa pagina, che parla degli elastomeri, si trova di nuovo questo termine insieme a silta e silloitus. In finlandese il legame chimico è sidos ma evidentemente anche la parola silta in questo contesto si rende in italiano con legame. Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: Robyf - Giugno 17, 2005, 09:18:26 Ho chiesto delucidazioni alla mia fonte finlandese. Subito mi ha detto che la parola silloituspaikka per lei e' bizzarra e che, come gia' si era detto qua, puo' assumere vari significati a seconda del contesto.
Mi ha confermato la prima traduzione fatta da luukas, punto in cui si è deciso di costruire un ponte, ma mi ha anche detto che potrebbe anche essere un qualcosa relativo alle telecomunicazioni e al lavoro del dentista. Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: gekko - Giugno 17, 2005, 11:23:24 Visto che l'ho presadal sito ufficiale dell'associazione internazionale interpreti potrebbe tradursi con uno dei termini presenti qui:
http://europa.eu.int/comm/scic/interpreting/faq_it.htm l'idea di "ponte,aggancio" mi fa pensare a Cheval oppure a relais o pivot, di cui trovate il significato in quel link che ho scritto qui sopra Titolo: Re: silloituspaikka Inserito da: luukas - Giugno 17, 2005, 12:00:47 Però nella versione in finlandese (http://europa.eu.int/comm/scic/interpreting/faq_fi.htm) della stessa pagina non mi pare che si faccia uso di termini derivati da silta per indicare diversi tipi di interpretazione.
|