Titolo: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 07, 2009, 07:20:48 Trovate qui (http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=465&Itemid=1) la storia.
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: valo - Maggio 07, 2009, 09:45:33 Sì..ho visto in TV..non ho parole....
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Penikka - Maggio 07, 2009, 10:00:52 Che buffone...non vedo l'ora di mangiarmi la pizza Berlusconi in Finlandia ;D
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Maggio 07, 2009, 10:05:44 Oddio, questo qui è proprio fissato con delle finlandese. :D In ogni caso, sarebbe proprio interessante sentire direttamente da chi cura gli Affari Esteri italiani, quanto trovino simpatiche le uscite di Berlusconi. I quali, mi sembra siano diventati sempre più frequenti negli ultimi tempi - vedi i classici comportamenti da gita scolaresca nel G20, il gaffe diplomatico (va bene che stava tentando una manovra dipolomatica con i turchi, ma c'è il luogo) all'anniversario della NATO, "il bello ed abbronzato" dato ad Obama, i "andata a fare le vacanze, ve li pago io" ... Direi che nei contesti internazionali Berlusconi venga ormai visto più o meno come uno zio imbarazzante, ma innoquo, basta non parlargli delle cose di reale importanza.
Ma quello che diventa sempre più difficile da spiegare all'estero è perché Berlusconi continua a riscuotere consensi che impallidiscono a quelli, pur ottimi considerando la situazione, di Obama. Per intenderci, qui il premier che dopo il suo divorzio si è dimostrato un po' birichino con delle donne e si è dimostrato un po' flemmatico nel affrontare la crisi attuale, ha visto i consensi scendere dalle figure berlusconiane a quelli decisamenti bushiani in giro di un anno... All'estero non è facile capire perché gli italiani non reagiscono nello stesso modo davanti certe dichiarazioni. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Federico - Maggio 07, 2009, 13:54:26 Si ma ragazzi, come la menate! Nemmeno su IltaLehti hanno dato risalto a questa notizia...ed è il giornale più pettegolo di Finlandia!
Gli italiani non reagiscono allo stesso modo perchè obbiettivamente non danno peso a stupidaggi del genere quando al mondo ci sono problemi ben più gravi che qualche battuta di Berlusconi, anche se talvolta fuori luogo. Vivo in Finlandia da ormai 7 mesi e ho dovuto spiegare alla gente che l'Italia non era realmente invasa dai rifiuti ma era un problema di una sola città (immaginatevi le immagini dei rifiuti di Napoli su YLE1 con sotto scritto ITALIA) e altri probematiche del genere...e non giustificare le frasi del nostro primo ministro! Ci sono politici si sponda opposta che pur essendo sconosciuti hanno fatto ben più danni all'immagine dell'Italia che Berlusconi, il quale è trovato molto simpatico dal molta gente con cui ho parlato...(sono rimasto sorpreso pure io) E poi ha fatto solo un paragone per dare importanza alla scelta politica italiana di valorizzare Roma...volete paragonare l'arte finlandese a quello che abbiamo in Italia? E la storia dell'Agenzia per la sicurezza alimentare tolta alla Finlandia...qui non sanno davvero cosa sia un prosciutto come ha detto Silvio...volevate davvero dare questo ente ad un paese dove mettono il kekab con la maionese sopra la pizza o il kechsup sulla pasta? E meno male che ci ha pensato lui! E poi...ma ragazzi...ma voi avete mai letto gli scandali sul primo ministro finlandese, che mandava email porno alla collaboratrici? E la signora che ha scritto un libro sulle notti infuocate con il premier descrivendo nei particolari anche le dimensioni del pene? Ma per favore...non lamentiamoci per una battutina che qui in Finlandia ne combinano di peggio! Basta comprare un qualunque numero di 7 Päivä per leggere che combinano i loro politici...senza dimenticare che Miss Finlandia 92 è stato ministro della cultura! Tutto il mondo è paese! P.s: Dimenticavo di dirvi che in genere sono gli stessi Finlandesi a dire che in fondo loro non hanno arte come altri paesi europei e sono i primi ad essere innamorati dell'Italia e a rimanere senza parole quando ci vengono! Quindi la battuta di Berlusconi non è nulla di nuovo all'orizzonte! Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Maggio 07, 2009, 15:43:55 E la storia dell'Agenzia per la sicurezza alimentare tolta alla Finlandia...qui non sanno davvero cosa sia un prosciutto come ha detto Silvio...volevate davvero dare questo ente ad un paese dove mettono il kekab con la maionese sopra la pizza o il kechsup sulla pasta? E meno male che ci ha pensato lui! La battuta era fuori luogo, in quanto la sicurezza alimentare non vuol dire mica mangiare bene, ma mangiare senza correre dei rischi per il salute. Una cosa che può succedere anche mangiando molto bene in Italia (una storia vera, il mio compagno ha preso un terribile mal di stomaco con febbre a 39, quindi un classico avvelenamento alimentare mangiando ad un ristorante segnato nella guida Gambero Rosso... e credo proprio mangiando il culatello, visto che lui ha preso l'antipasto misto di affettati, io no, e sono scappata sana). Un punto che ha fatto presente anche Jacques Chirac, pur non essendo un grande estimatore della cucina finlandese. Che poi, dopo 7 anni Finlandia pensi che una pizza con kebab, maionese e ketchup rappresenti in qualche modo la cucina finlandese o nemmeno l'idea che ha un finlandese medio sulla buona cucina, mi rattriste parecchio. Citazione E poi...ma ragazzi...ma voi avete mai letto gli scandali sul primo ministro finlandese, che mandava email porno alla collaboratrici? E la signora che ha scritto un libro sulle notti infuocate con il premier descrivendo nei particolari anche le dimensioni del pene? Veramente, il premier in questione ha completamente perso la sua credibilità, tanto che secondo l'ultimo sondaggio solo 28 per cento dei finlandesi approva del suo operato. Più che altro perché ha dimostrato cattivo giudizio (per i finlandesi) flirtando con qualcuno che non fosse nemmeno una sua fidanzata quando il sistema finanziario mondiale era all'orlo di crollo. Inoltre, essendo una delle poche persone in Finlandia che hanno letto Pääministerin morsian (mi è stato chiesto un'opinione professionale...), posso dire che nel libro 1) si parla molto di più di ciò che mangiava il premier (poche cose insapori... un altro motivo per la quale viene ormai preso in giro) che di ciò che succedeva alla camera del letto 2) non si scende nei particolari tanto volgari. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Sauna - Maggio 07, 2009, 15:53:56 Citazione Direi che nei contesti internazionali Berlusconi venga ormai visto più o meno come uno zio imbarazzante, ma innoquo, basta non parlargli delle cose di reale importanza. :DTitolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Maggio 07, 2009, 16:06:51 P.s: Dimenticavo di dirvi che in genere sono gli stessi Finlandesi a dire che in fondo loro non hanno arte come altri paesi europei e sono i primi ad essere innamorati dell'Italia e a rimanere senza parole quando ci vengono! Quindi la battuta di Berlusconi non è nulla di nuovo all'orizzonte! Nessuno nega le bellezze artistiche italiane. La Roma poi teme il confronto a qualsiasi metropoli del Mondo. Ma che il vostro premier abbia il sentito il bisogno di risaltarle usando come paragone un fatto risalente ad uno sfortunato viaggio in Finlandia - chi lo ha organizzato evidentemente avrebbe dovuto tenere in conto i gusti personali del Premier, organizzando, che ne so, una festa con delle canzoni napoletani e biondine a go go ad una bella villetta ad Westend - mi sembra, sinceramente, comportamento da un bullo da bar. Sai, uno di quelli tifoso dei grandi club che prendono spietatamente in giro i tifosi di una squadra che fatica a giocare sui certi livelli. Non lo trovo divertente per niente. A differenza del senso dell'umorismo di, che ne so, Conan O'Brien, che con la sua autoironia è riuscito non solo prendere in giro la Finlandia per diversi anni, ma pure essere pressoché adottato. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Sauna - Maggio 07, 2009, 16:16:02 Federico, ma.... tu chi sei? ???
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 07, 2009, 17:31:55 Si ma ragazzi, come la menate! Nemmeno su IltaLehti hanno dato risalto a questa notizia...ed è il giornale più pettegolo di Finlandia! Gli italiani non reagiscono allo stesso modo perchè obbiettivamente non danno peso a stupidaggi del genere quando al mondo ci sono problemi ben più gravi che qualche battuta di Berlusconi, anche se talvolta fuori luogo. Vivo in Finlandia da ormai 7 mesi e ho dovuto spiegare alla gente che l'Italia non era realmente invasa dai rifiuti ma era un problema di una sola città (immaginatevi le immagini dei rifiuti di Napoli su YLE1 con sotto scritto ITALIA) e altri probematiche del genere...e non giustificare le frasi del nostro primo ministro! Benvenuto sul forum. Rispondo alle tue osservazioni fornendo il mio modesto parere. Le dichiarazioni sono state riportate sia su Helsingin Sanomat edizione on-line che quella cartacea. Non leggo Iltalehti ma per esempio anche Ilta Sanomat (http://www.iltasanomat.fi/uutiset/ulkomaat/uutinen.asp?id=1682570) ha riportato la notizia. Detto ciò, consideri Helsingin Sanomat un giornale pettegolo? Qualcosa è apparsa anche in Italia (vedi qui (http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_maggio_5/roma_capitale_tesori-1501324183800.shtml)). L'immagine di Napoli e dintorni invasa dai rifiuti? Discorso troppo lungo. Riguardo le battute, è chiaro che ci sono problemi più grandi ma questo è un forum per appassionati della Finlandia e della lingua finlandese, quindi c'è spazio anche per esprimere le proprio opinioni in merito a tutto ciò che è legato alla Finlandia. Se hai il tempo e la voglia, scoprirai che in passato sono stati espressi soa critiche che elogi su avvenimenti e modi di vivere finlandesi. Personalmente ho trovato la battuta di cattivo gusto e non mi ha fatto di certo (sor)ridere. Ci sono politici si sponda opposta che pur essendo sconosciuti hanno fatto ben più danni all'immagine dell'Italia che Berlusconi, il quale è trovato molto simpatico dal molta gente con cui ho parlato...(sono rimasto sorpreso pure io) E poi ha fatto solo un paragone per dare importanza alla scelta politica italiana di valorizzare Roma...volete paragonare l'arte finlandese a quello che abbiamo in Italia? E la storia dell'Agenzia per la sicurezza alimentare tolta alla Finlandia...qui non sanno davvero cosa sia un prosciutto come ha detto Silvio...volevate davvero dare questo ente ad un paese dove mettono il kekab con la maionese sopra la pizza o il kechsup sulla pasta? E meno male che ci ha pensato lui! La mia esperienza dice il contrario. Fino ad ora non ho trovato nessuno a cui è simpatico. Al massimo viene considerato come lo ha definito Tuikku in precedenza. Perchè si devono necessariamente fare una gara a chi ha più arte? Ogni paese ha la propria storia e cultura e trovo che debba essere fatto il possibile per la loro valorizzazione. Discorso simile vale per la cultura gastronomica. Quella finlandese non corrisponde certo a quella della "renna marinata" o al kebab con la maionese. E poi...ma ragazzi...ma voi avete mai letto gli scandali sul primo ministro finlandese, che mandava email porno alla collaboratrici? E la signora che ha scritto un libro sulle notti infuocate con il premier descrivendo nei particolari anche le dimensioni del pene? Ma per favore...non lamentiamoci per una battutina che qui in Finlandia ne combinano di peggio! Basta comprare un qualunque numero di 7 Päivä per leggere che combinano i loro politici...senza dimenticare che Miss Finlandia 92 è stato ministro della cultura! Tutto il mondo è paese! P.s: Dimenticavo di dirvi che in genere sono gli stessi Finlandesi a dire che in fondo loro non hanno arte come altri paesi europei e sono i primi ad essere innamorati dell'Italia e a rimanere senza parole quando ci vengono! Quindi la battuta di Berlusconi non è nulla di nuovo all'orizzonte! Nessun paese è perfetto, concordo, ma le battute raccontate tra amici al tavolo di un bar sono una cosa quelle rilasciate in una intervista da una personalità pubblica sono un'altra. In ogni caso spero che ti trovi bene in Finlandia e che in futuro tu abbia modo di conoscere meglio e approfondire la cultura, le tradizioni e il modo di vivere finlandese (con tutti i suoi pregi e difetti). Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Sauna - Maggio 07, 2009, 17:44:20 Un sano consiglio (http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=466&Itemid=1)
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 07, 2009, 17:50:55 Un sano consiglio (http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=466&Itemid=1) Concordo :) Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: *northern lights* - Maggio 08, 2009, 01:24:51 ahaha lo zio silvio non si smentisce mai :D
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 08, 2009, 07:05:59 Sembra in realtà che nelle ultime visite finlandesi non gli abbiano fatto visitare alcuna chiesa di legno. Pare si confondesse con l'Islanda o un altro paese nordico.
In ogni caso la battuta avrebbe potuto risparmiarcela. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Maggio 08, 2009, 07:16:07 Mi pare che il Signor B. abbia visitato la Finlandia da cittadino privato prima che entrasse in politica. Se ne parlava durante la "kinkkusota". Ma può anche darsi che faccia un pochettino confusione fra i paesi nordici, e quel caso dovrebbero sentirsi offesi pure gli islandesi o i norvegesi. ;)
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 08, 2009, 16:20:17 Sull'edizione internazionale di Helsingin Sanomat è stato pubblicato questo articolo (http://www.hs.fi/english/article/Berlusconi%E2%80%99s+church+comments+met+with+astonishment+in+Finland/1135245796052?ref=rss) sull'argomento.
Cito testualmente una nota alla fine dell'articolo: Citazione It is quite heart-warming that we have received a large number of emails from embarrassed Italian readers apologising for their Prime Minister in no uncertain terms. We are very grateful for the support. If it is any consolation, Finland can almost certainly boast politicians occasionally capable of similar feats: as they say, "there's one in every crowd". :D Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: beth87 - Maggio 08, 2009, 17:04:50 La cosa che mi fa inorridire è che un comune mortale deve farsi una marea di corsi sulla diplomazia, sul comportamento internazionale da seguire...
Berlusconi non rispetta alcune di queste regole. Quindi fondamentalmente è incapace di compiere il suo dovere politico - diplomatico, inoltre non ha nemmeo decenti conoscenze di inglese... (Guardate i video su youtube) In sintesi, se non ha le caratteristiche personali - culturali richieste per compiere il suo mestiere perchè non si dedica ad altro? Probabilmente andrebbe benissimo come conduttore televisivo, che ne so magari della " Corrida " o quelle cose lì... AD OGNUNO IL SUO MESTIERE Che in Finlandia non hanno opere antiche è risaputo. I finlandesi in passato non erano ricchi, si basavano essenzialmente sull'agricoltura e la pesca, non c'erano i " signori" o i "nobili", quelli al massimo erano gli svedesi, però non ricolidizzerei la cosa bi politici devono avere dei comportamenti adeguati, cercare di capire la cultura del paese ospitante. Ultimamente poi i nazionalismi si cerca di metterli da parte e costruire una cultura comune Europea, non vedo quindi il motivo di andare in paese essere ospitato e poi tornare in patria a denigrarlo o a sparlare e se comunque volesse farlo che lo faccia in privato con la sua famiglia o i suoi amici, ma non così in maniera pubblica.. Quindi, secondo me, la politica italiana è in mano a degli imbecilli con poca cultura, poco rispetto e poche regole di comportamento. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 09, 2009, 22:47:54 Una iniziativa del Keskusta (http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_09/elezioni_finlandia_berlusconi_ec46e16e-3cb0-11de-a760-00144f02aabc.shtml),uno dei maggiori partiti finlandesi :)
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Maggio 10, 2009, 19:46:46 E così si continua a parlare della Finlandia e della politica finlandese anche in Italia... ;D In realtà però la situazione politica in Finlandia è leggermente più complicata che vien descritta qui. I grandi partiti non raccolgono sui 25 % dei voti ogn'uno, ma sui 20 %. Solitamente il partito maggiore ha sui 22-23 % dei voti. Attualmente però il Kokoomus è molto staccato, e ad inizio anno registrava addirrittura consensi al 25 %, mentre il Keskusta e il SDP erano scivolati sotto il 20 %. Molto imbarazzante per il Keskusta, che già dopo le ultime elezioni era rimasto il partito maggiore nel Parlamento per uno solo deputato. Da quando uno dei loro deputati poi ha lasciato il gruppo per quello del Kokoomus, sono assolutamente a pari nel parlamento.
Nelle Europee poi la situazione del Keskusta rischia di diventare disastrosa: I loro votanti, per la maggior parte, agricoltori o comunque persone residenti "in campagna", sono sempre stati molto euroscettici. Il partito, con la sua linea ufficiale "paneuropea" ha già perso dei voti per un partito populista euroscettico Perussuomalaiset nelle elezioni parlamentari. Da quando ha confermato la sua candidatura nelle Europee il leader del partito Timo Soini (non è automatico in Finlandia, in effetti, i doppi incarichi in Finlandia e in Europa non sono vietati per la legge, ma solitamente si copre solo una alla volta), sono in tumulto. Soini è, indubbiamente, il politico con la popolarità personale maggiore in Finlandia fuori i "tre grandi" (e direi che anche nei tre grandi solo Sauli Niinistö del Kokoomus è capace di batterlo). È possibile, e addirrittura probabile, che il suo successo, da solo, costa al Keskusta che già vede ritirare il loro eurodeputato di maggior esperienza, uno o addirrittura due posti. Quindi, tirare in ballo Berlusconi è una mossa direi anche un po' dettata dalla disperazione... Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 10, 2009, 20:26:42 Il partito, con la sua linea ufficiale "paneuropea" ha già perso dei voti per un partito populista euroscettico Perussuomalaiset nelle elezioni parlamentari. Da quando ha confermato la sua candidatura nelle Europee il leader del partito Timo Soini (non è automatico in Finlandia, in effetti, i doppi incarichi in Finlandia e in Europa non sono vietati per la legge, ma solitamente si copre solo una alla volta), sono in tumulto. Soini è, indubbiamente, il politico con la popolarità personale maggiore in Finlandia fuori i "tre grandi" (e direi che anche nei tre grandi solo Sauli Niinistö del Kokoomus è capace di batterlo). È possibile, e addirrittura probabile, che il suo successo, da solo, costa al Keskusta che già vede ritirare il loro eurodeputato di maggior esperienza, uno o addirrittura due posti. Quindi, tirare in ballo Berlusconi è una mossa direi anche un po' dettata dalla disperazione... In effetti, se ricordo bene, Timo Soini è il secondo candidato ad aver preso più voti in assoluto alle ultime amministrative. Inoltre, come forse avrai già letto, anche Erkki Tuomioja (SDP) ha tirato in ballo in premier italiano (http://www.hs.fi/politiikka/artikkeli/Tuomioja+ruttaa+Berlusconin+H%C3%A4pe%C3%A4ksi+koko+Euroopalle/1135245841977) (non solo per le sue ultime dichiarazioni). Qui (http://www.hs.fi/english/article/Former+Foreign+Minister+Erkki+Tuomioja+launches+scathing+attack+on+Berlusconi/1135245860047) trovate le dichiarazioni in inglese sull'edizione on-line di HS. Quindi sembra che il premier italiano stia diventando uno dei protagonisti involontari della campagna elettorale finlandese per le europee :) Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Maggio 11, 2009, 18:02:43 Su "La Rondine" è stata pubblicata una traduzione delle dichiarazioni di Erkki Tuomioja (http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=468&Itemid=1).
E' stata anche lanciata una raccolta di firme (http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=469&Itemid=1) nella comunità italiana di Helsinki. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Sauna - Maggio 11, 2009, 18:16:21 L'interpretazione (http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=467&Itemid=1) di Alessandro Buoni, sempre da La Rondine, con cui sono d'accordo.
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Maggio 12, 2009, 10:07:09 Nel corso della stessa riunione Berlusconi fece anche mostra del suo talento clownesco e riuscì ad offendere, con una sciocca battuta di tipo sciovinistico, ma a suo parere divertente, la svedese Anna Lindh, che gli tolse il saluto.
Bisogna pure ricordare che a riportare l'episodio è un comunista mangiabambini. ;) No, seriamente parlando non ero in conoscenza dell'episodio avvenuto con la Lindh. Bisogna ricordare che si trattava di una politica estremamente popolare e stimata in Svezia. Era indicata come la successore di Göran Persson nella guida dei Socialdemocratici, finché fu assassinata da un mitomane nel 2003. Se le cose fossero andate diversamente, Berlusconi avrebbe probabilmente insultato la futura premier (va bene che attualmente sono in governo partiti della destra, ma con la carisma della Lindh i Socialdemocratici forse avrebbero potuto contrastare meglio l'accessa dei Moderati guidati dal Fredrik Rehnfeldt)... Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: maxalber - Maggio 16, 2009, 14:34:14 Sembra che anche qui il premier, amato dal 75% degli italiani, abbia trovato un paladino in Federico.
Federico che però non risponde a chi gli chiede chiarimenti. Un po' come il "papi" che non chiarisce i suoi rapporti con la minorenne. Ma come dice l'allenatore italiano della squadra finlandese di pallavolo, c'è un 25% di italiani che non si fa abbindolare dalla propaganda. Propaganda che, come dice Tuomioja, viene da qualcuno che è stato eletto democraticamente come Hamas o come Putin... >:( Ciao Max Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Eleonora - Giugno 24, 2009, 19:17:08 Queste uscite del nostro Premier sono proprio imbarazzanti, menomale che le sue scempiaggini non riguardano solo la Finlandia, altrimenti ci sarebbe da pensare che abbia qualcosa contro questo Paese..
Probabilmente le battute le sogna di notte, e le tira fuori al momento giusto, per mandare avanti il tipo di personaggio che si è costruito. Poveri noi! Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Koivu - Giugno 24, 2009, 20:40:19 Parole sante Eleonora,
pero' non capisco chi lo voti ancora, perche' e' ancora al governo? Perche' e' ritornato? Quando vivevo in Italia mai lo ho votato, se vince sempre le elezioni e' perche' la maggior parte degli italiani vedono in lui una persona seria (a proposito, qui in Spagna, a differenza dell' Italia, il quotidiano El País ha pubblicato una foto in piu' nella sua villa in Sardegna, dove si vede lui nudo, e si vede bene in uno stato di ecccitamento, alla portata di tutti, qui c' e' meno pudore che in Italia, e non sapete la reazione degli spagnoli, indignati!!! In televisione hanno intervistato molte persone che vivono in Spagna da anni, e tutte erano d' accordo che si vergognano di essere italiani per colpa della sua immagine che da all' estero, d' accordo, anche i politici spagnoli fanno le loro, ma non raggiungono mai il suo livello!!!). Qui al lavoro mi chiedono come e' possibile che vince sempre lui se tutti lo criticano: non so cosa rispondere, giro la domanda a voi! Moi Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Aldebaran - Giugno 25, 2009, 00:33:57 Qui al lavoro mi chiedono come e' possibile che vince sempre lui se tutti lo criticano: non so cosa rispondere, giro la domanda a voi! Più di una volta mi sono posta anche io questa domanda senza mai riuscire a darmi una spiegazione. Poi, parlandone con il mio ragazzo, che di queste cose si interessa molto più di me, sono riuscita a farmi un'idea di quello che potrebbe essere il problema. Innanazitutto c'è da dire cha la politica Italiana è stata profondamente rivoluzionata da un fenomeno prettamente mediatico che, sì, è proprio Berlusconi. Imprevedibilmente e per motivi che molto hanno a che fare anche con il monopolio che lui ha della televisione, questo personaggio riesce a raccogliere consensi in maniera del tutto inaspettata e dalle persone più disparate. Innanzitutto perchè, tra i suoi alleati, è riuscito ad avere personaggi di ogni credo politico (dai secessionisti agli ex-democristiani passando anche per alcuni ex-comunisti) che hanno portato con loro anche parte del loro elettorato. Per di più riesce a raccogliere consensi sia tra le persone più anziane convinti da Barbara D'urso da Rita Dalla Chiesa ed Emilio Fede, che Forum sia il non plus ultra della magistratura Italiana. Raccoglie consensi tra i professionisti che hanno l'illusione di pagare menno tasse; e raccoglie consensi anche da molti giovani (con alcuni dei quali ho avuto, ahimè, modo di parlare di persona) quasi completamente assuefatti da un mondo creato dalla tv ma che non esiste nella realtà e di cui, proprio Berlusconi, è l'archetipo. In più qualsiasi tipo di notizia ci arrivi, ormai, non è mai completamente vera. E' sempre, come dire, "offuscata" da filtri che ne fanno uscire solo quel che è meno peggio per loro (Berlusconi & co.), ovviamente. Rimane solo internet per cercare di avere un'idea un pochino più globale e veritiera del problema. Solo la sinistra odia e condanna questo suo operato, sinistra che, però, dal canto suo, non riesce minimamente ad ispirare forza e fiducia da parte dell'elettorato. E quindi vince Berlusconi. E poi metti che la maggior parte delle persone che lo votano non lo dicono perchè, in cuor loro, lo sanno di che cosa disgustosa si tratta. E in tutto questo io sono affranta e sconsolata. Non mi piace l'aria che inizia a tirare. Non mi rappresenta. Ecco, questo è quanto la mia esperienza mi ha insegnato. Ovviamente non sto generalizzando, per fortuna ci sono anche persone che il cervello lo sanno far funzionare e che cercano di ribellarsi a tutto ciò. Scusate se mi sono dilungata...piuttosto spero di essermi spiegata bene ma soprattutto di non essere andata troppo OT! ;) Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: *northern lights* - Giugno 25, 2009, 19:28:54 Qui al lavoro mi chiedono come e' possibile che vince sempre lui se tutti lo criticano: non so cosa rispondere, giro la domanda a voi! Moi Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Eleonora - Giugno 25, 2009, 22:49:10 Qui al lavoro mi chiedono come e' possibile che vince sempre lui se tutti lo criticano: non so cosa rispondere, giro la domanda a voi! Io sinceramente non sono d'accordo, personalmente preferirei una sinistra al Governo all'attuale Destra, anche se ovviamente a questo punto si parla più dell'aspetto "personale" di Berlusconi che quello prettamente politico. In verità in Italia ci sono moltissime persone che non apprezzano Berlusconi, da entrambi i punti di vista. Sicuramente anche i suoi estimatori dovranno ammettere che è perlomeno bizzarro che si comporti in questo modo ogni volta che visita un paese estero. L'opinione che mi sono fatta circa i suoi votanti è che, probabilmente, questi italiani cercano nei politici non tanto un solido sostegno, piuttosto una figura a sè simile, e probabilmente la schietta bonarietà che spesso il Premier sfoggia lo rende piuttosto appetibile ai loro occhi. Sicuramente votare una persona relativamente "semplice" e apparentemente scherzosa come Berlusconi sarà stata l'idea vincente per molti iitaliani, ma c'è anche da dire che - almeno a mio parere - una parte degli elettori l'avrà votato anche per inezia, magari non conoscendo bene l'altra "campana" ovvero le posizioni della nostra Sinistra. Ma tranquillo, nel bene e nel male, nessuno dura per sempre, neanche lui! Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Giugno 26, 2009, 13:18:28 Sembra che anche qui il premier, amato dal 75% degli italiani, abbia trovato un paladino in Federico. Oggi ho letto, sulla Corriera che Berlusconi dichiara 61 % dei consensi. Quindi, un calo di 14 punti in 6 settimane. Anche questo deve essere un record nel Mondo occidentale, roba che non riusciva nemmeno al Bush jr. ;) E in ogni caso, leggendo i commenti dei miei amici italiani Facebook mi sembra improbabile abbia veramente tutti questi consensi. Probabilmente il gallup è fatto ad un modo che anche chi, personalmente, è profondamente disturbato dal fatto che Berlusconi frequenti le minorenni e le escort, non può dichierare scontento del suo operato politico. Anche se io sono decisamente della opinione che se una signorina ai primi passi politici, ma una habituée delle festoni di Berlusconi diventa una delle capoliste del Pdl per gli Europei, non sono più fatti privati del premier. Così come sono dell'opinione che se qui in Finlandia un gruppo degli imprenditori decide di appoggiare fortemente diversi candidati di uno o due partiti politici, di cui uno quello del premier Vanhanen, e poi solo una candidata di un terzo partito, che, casualmente, ha un flirt molro pubblico col premier, non è più un "affare privato". Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: *northern lights* - Giugno 27, 2009, 00:09:01 beh ma le prove che frequenti minorenni mica ci sono alla fine, andare alle feste non è reato.
Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Settembre 05, 2009, 17:00:57 [url]http://www.larondine.fi/index.php?option=com_content&task=view&id=568&Itemid=
In poche parole, l'ambasciatore finlandese viene convocato al Ministero per un commento fatto da un politico da privato cittadino nel suo blog, visto che Tuomioja non ricopre,nel momento, nessun ruolo istituzionale. ??? Non sono espertissima nella diplomazia internazionale, ma mi pare che solitamente nei paesi liberi occidentali si convoca ambasciatori nel Ministero di competenza solo nel caso il capo dello stato, del governo o al limite ministro dica qualcosa di pesante nei confronti del paese in questione. Ragazzi, la situazione in Italia è gravissimo, la libertà di comunicazione veramente è in grave pericolo. Non è più una questione politica, e anch'io qui mi trovo a difendere chi, del solito, ha delle opinioni assolutamente opposti dei miei, solo perché comunque credo fermamente che abbia il diritto di esprimerli. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: topo - Ottobre 23, 2009, 14:32:15 Aldebaran, hai interpretato esattamente l'analisi dell'Italia che io non avrei mai saputo spiegare in modo così completo.
Aggiungo: un popolo senza il minimo senso del bene pubblico, concentrato solo sul proprio orticello, lo dimostra quello che dici: voto chi può fare avere dei benefici alla categoria alla quale appartengo. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Aldebaran - Ottobre 24, 2009, 18:12:59 Aggiungo: un popolo senza il minimo senso del bene pubblico, concentrato solo sul proprio orticello, lo dimostra quello che dici: voto chi può fare avere dei benefici alla categoria alla quale appartengo. ...non posso che essere d'accordo...e la cosa mi amareggia molto! Aldebaran, hai interpretato esattamente l'analisi dell'Italia che io non avrei mai saputo spiegare in modo così completo. Ho provato a rendere l'idea (almeno di quello che vedo io in primis e di quello che ho potuto sentire) e sono contenta di esserci riuscita! Grazie! :) Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: nalleG - Ottobre 25, 2009, 10:04:05 Aggiungo: un popolo senza il minimo senso del bene pubblico, concentrato solo sul proprio orticello, lo dimostra quello che dici: voto chi può fare avere dei benefici alla categoria alla quale appartengo. In generale anche in Finlandia ci sono partiti che ricevono più voti da determinate categorie. Inoltre tra le persone comuni , su alcuni argomenti, tavolta prevale la teoria del "n.i.m.b." (not in my backyard). Ma sarebbe interessante parlare di questo in un apposito post, magari con i contributi di Tuikku e altri finlandesi che frequentano il forum. Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Aldebaran - Ottobre 25, 2009, 19:55:55 Ma sarebbe interessante parlare di questo in un apposito post, magari con i contributi di Tuikku e altri finlandesi che frequentano il forum. Sì, sono pienamente d'accordo!!! Titolo: Re: Ci risiamo Inserito da: Tuikku - Ottobre 26, 2009, 10:58:07 Ma sarebbe interessante parlare di questo in un apposito post, magari con i contributi di Tuikku e altri finlandesi che frequentano il forum. Visto che non saprei nemmeno da dove cominciare, fate voi il thread, magari chiedendo sulle cose che maggiormente vi interessano. ;) |