Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - Traduzione di un testo scientifico

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Traduzioni => Discussione aperta da: Galbu - Dicembre 30, 2008, 00:56:05



Titolo: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Dicembre 30, 2008, 00:56:05
Ciao a tutti!
Ho appena iniziato a studiare il finlandese "by myself". Ora che so un po' di grammatica ho deciso di tradurre qualcosa per veder messe in pratica le varie regole che ho studiato. Visto che studio fisica ho deciso di tradurre una lezione di meccanica presente sul sito dell'università di Helsinki... Non l'avessi mai fatto!! Solo per tradurre le prime 3 righe ci ho impiegato un mese :-[  missà che ho esagerato un po' con la difficoltà ma ormai sono in ballo e voglio tradurlo fino alla fine...
Volevo chiedervi dei chiarimenti su alcuni passaggi che mi sembrano un po' "oscuri" (non che il resto mi sembri limpido come il sole!)


Newton johti mekaniikkansa suurelta osin selittääkseen Keplerin lain, jotka...

L'ho tradotto con "Newton ha portato la sua meccanica a spiegare in gran parte le leggi di Keplero..." può essere giusto?


Toisaalta muotiin tulleet varoitukset tulevaisuudessa Maahan töormäävistä asteroideista ja ennustusten tarkkuuden arvioiminen edellyttävät keskeisliikkeen hyvää osaamista.

L'ho tradotto con: "Inoltre è divenuto di moda l'avvertimento di un asteroide che in futuro colliderà con la Terra e il giudicare l'esattezza della profezia richiede una buona conoscenza dei moti centrali"
Non riesco a capire perchè avvetimento (varoitukset) è al translativo e perchè il verbo richiedere (edellyyttäävät) è al plurale.

Tällä kurssilla käsittelemme sirontaa rajoittuen muotoa f=1/r oleviin voimiin (ns. Rutherfordin sironta).

Allora... io credo che la traduzione sia: "In questo corso tratteremo la dispersione limitatamente alle forze del tipo f=1/r (ad esempio la dispersione di Rutherford)"
Però non riesco a capire perchè voima (forza) è all'illativo e cosa c'entri oleviin (che dovrebbe essere l'illativo del verbo essere, giusto?). Inoltre ns. l'ho tradotto con "ad esempio", ma cosa vuol dire esattamente ns?

Ultima domanda.... In una frase c'è scritto:
Nyt m2 vaikuttaa m1:een voimalla F2 ja m1 puolestaan m2:een voimalla F1
che dovrebbe essere:
"Ora, m2 influenza m1 con una forza F2 e m1 a sua volta influenza m2 con una forza F1"
però non capisco cosa voglia dire :een


P.S. Se vi serve il documento originale si trova alla pagina http://theory.physics.helsinki.fi/~klmek/Mek_07_web_2.pdf (http://theory.physics.helsinki.fi/~klmek/Mek_07_web_2.pdf)
La parte di cui vi chiedo aiuto non è altro che il paragrafo 2.1-Keskeisvoimat
Grazie


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Karhu - Dicembre 30, 2008, 02:05:01
Ciao e benvenuto :)

Solo due cosine veloci, per il resto mi serve tempo, una buona dormita e probabilmente qualcun altro saprà risponderti meglio di me! :)

Citazione
Newton johti mekaniikkansa suurelta osin selittääkseen Keplerin lain, jotka...

L'ho tradotto con "Newton ha portato la sua meccanica a spiegare in gran parte le leggi di Keplero..." può essere giusto?

Mi sembra di sì!

Citazione
Non riesco a capire perchè avvetimento (varoitukset) è al translativo

Non è translativo, è il nominativo plurale di varoitus. I nomi in -us spesso si declinano con -uks, quindi il genitivo sarà varoituksen e il nominativo plurale varoitukset. Il translativo sarà varoitukseksi.

Citazione
però non capisco cosa voglia dire :een

Indica che l'abbreviazione precedente è all'illativo. In finnico le sigle e alcuni nomi stranieri si declinano mettendo i due punti prima della desinenza, tipo CD:n, MSN:lla, eccetera :)

Citazione
Tällä kurssilla käsittelemme sirontaa rajoittuen muotoa f=1/r oleviin voimiin (ns. Rutherfordin sironta).
Allora... io credo che la traduzione sia: "In questo corso tratteremo la dispersione limitatamente alle forze del tipo f=1/r (ad esempio la dispersione di Rutherford)"
Però non riesco a capire perchè voima (forza) è all'illativo e cosa c'entri oleviin (che dovrebbe essere l'illativo del verbo essere, giusto?).

L'illativo è voluto da rajoittua, "limitarsi a". Oleviin è legato a f=1/r, penso che sia una cosa come "le forze che sono (del tipo) f=1/r".




Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: unkkatkumiankka - Dicembre 30, 2008, 20:48:01
Newton johti mekaniikkansa suurelta osin selittääkseen Keplerin lain, jotka...

L'ho tradotto con "Newton ha portato la sua meccanica a spiegare in gran parte le leggi di Keplero..." può essere giusto?

Quasi, quasi.. :)  Una traduzione più corretta sarebbe "Newton ha derivato la sua meccanica (cioè, la teoria) in gran parte per spiegare le leggi di Keplero, che..."
Cmq complimentoni!!! Mi sembra un testo MOLTO difficile..

Citazione
Toisaalta muotiin tulleet varoitukset tulevaisuudessa Maahan törmäävistä asteroideista ja ennustusten tarkkuuden arvioiminen edellyttävät keskeisliikkeen hyvää osaamista.

L'ho tradotto con: "Inoltre è divenuto di moda l'avvertimento di un asteroide che in futuro colliderà con la Terra e il giudicare l'esattezza della profezia richiede una buona conoscenza dei moti centrali"
Non riesco a capire perchè avvetimento (varoitukset) è al translativo e perchè il verbo richiedere (edellyyttäävät) è al plurale.

Karhu ha già spiegato bene il perché. Quindi io mi limito a dare una traduzione un po' più esatta della frase:
"Da un lato gli avvertimenti, ormai diventati di moda, di asteroidi che in futuro collideranno con la Terra e il giudicare l'esattezza delle profezie richiedono una buona conoscenza dei moti centrali." :)  Ti torna?

Citazione
Inoltre ns. l'ho tradotto con "ad esempio", ma cosa vuol dire esattamente ns?

E' l'bbreviazione di "niin sanottu" = cosiddetto.

Se hai altri dubbi, non esitare a fare domande! :)


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Dicembre 30, 2008, 23:31:20
Se hai altri dubbi, non esitare a fare domande! :)
Sono andato avanti nella traduzione e i dubbi si sono centuplicati!! :-[ Quindi a breve missà che vi dovrò chiedere ancora un po di cosine ;D
Per adesso vi ringrazio moltissimo :)


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Dicembre 31, 2008, 14:30:27
Newton johti mekaniikkansa suurelta osin selittääkseen Keplerin lain, jotka...
Quasi, quasi.. :)  Una traduzione più corretta sarebbe "Newton ha derivato la sua meccanica (cioè, la teoria) in gran parte per spiegare le leggi di Keplero, che..."

selittääkseen in che caso è? Se è translativo non dovrebbe essere selittääksensä?


"Toisaalta muotiin tulleet varoitukset tulevaisuudessa Maahan töormäävistä asteroideista ja ennustusten tarkkuuden arvioiminen edellyttävät keskeisliikkeen hyvää osaamista."

Ennustusten è al genitivo? Non dovrebbe allora essere ennustuden?



Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Karhu - Dicembre 31, 2008, 14:38:00
Citazione
selittääkseen in che caso è? Se è translativo non dovrebbe essere selittääksensä?

Esatto, è la forma lunga (o infinito in traslativo) del I infinito. Trovi maggiori informazioni nella seconda metà di questa pagina (http://www.finlandese.net/sito/grammatica/infinito_i.html) del sito. Il traslativo prende il suffisso possessivo in -Vn (V è la vocale che si raddoppia) anziché in -nsA. Cito da questa pagina (http://www.finlandese.net/sito/grammatica/suffposs.html):

Citazione
La terza persona singolare e plurale ha due forme di suffisso possessivo. Il suffisso -nsa si usa con nomi al nominativo singolare e plurale e in ogni altro caso la cui desinenza termina con una consonante (genitivo, accusativo, illativo singolare e plurale). In tutti gli altri casi il suffisso possessivo di terza persona è dato dall'allungamento dell'ultima vocale + n.


Ciao e buon anno a tutti!!!  :)


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Gennaio 02, 2009, 16:26:37
Buon anno!!
E per iniziarlo al meglio... ho già un altro dubbio:

Tämä muotohan kattaa sekä Coulombin voiman että gravitaation pistemäisten varausten (massojen) tapauksessa.

La mia traduzione è:
Questo corso copre sia la forza di Coulomb che quella di gravità nel caso di varaus (masse) puntiformi.
Però non riesco a capire cosa vuol dire varaus: il vocabolario dice che significa "prenotazione" ma qui non ha senso!
Inoltre, il sito Fintwol data una parola ti dice in che caso è. Se metto muotohan mi dice che è il nominativo singolare di muoto... ma il nominativo singolare di muoto non è muoto?


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: unkkatkumiankka - Gennaio 02, 2009, 19:25:45
muoto = forma

varaus = in questo contesto significa "carico" (non sn sicuro se si dice così in italiano, in inglese sarebbe "charge")


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Gennaio 02, 2009, 20:19:02
Capito :)  varaus allora in italiano è carica.
Però non capisco perchè muoto ha quel han attaccato...


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Gennaio 03, 2009, 13:30:24
Però non capisco perchè muoto ha quel han attaccato...

quella é una particella che intensifica il significato se non mi sbaglio..ce ne sono molte e usate parecchio nella puhekieli..
le trovi qui: http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=6.0

e qui: http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=376.0

ciao :)

ps: qualcuno mi spiega come si fa a mettere la 'parola-link' (non so come si chiami, si clicca sulla parola e si apre il link corrispondente)..grazie :D


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Gennaio 04, 2009, 23:36:10
Ora è chiaro (più o meno).. grazie


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Giugno 01, 2009, 12:52:48
Ecco un altro dubbio sulla traduzione di questo testo ???
Questa frase: "Tarkastellaan seuraavaksi sirontaa kekseisvoimakentässä."
Io l'ho tradotta così: "Ora si studierà la dispersione in un campo di forze centrali."
Però ci sono due cose che non capisco:
1) seuraavaksi è il translativo di seuraava? E se sì... perchè si usa il translativo?
2) perchè sironta è al partitivo e non all'accusativo?


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Karhu - Giugno 01, 2009, 13:32:38
1) seuravaaksi si usa così com'è, quasi come un avverbio. Il traslativo ha senso perché viene indicata un'azione in divenire, qualcosa che viene in successione.

2) perché l'accusativo indica un'azione finita, un qualcosa di contabile e concluso in sé. In questo caso, il verbo tarkastella indica un'azione non ben definita che può protrarsi per un tempo indefinito e quindi vuole il partitivo, comportandosi come il verbo lukea, leggere:
luen kirjaa: sto leggendo un libro (azione non conclusa, non completa). Se invece usassi l'accusativo, al passato, significherebbe che l'ho letto tutto.

Ciao! :)


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Giugno 01, 2009, 15:30:40
Un'altra domanda: "Tarkasteluun tulevat siis edellämainitut kesekisliikkeen hyperbeliradat, joiden kokonaisenergia on positiivinen."
Questa frase intuitivamente la tradurrei così: "Quindi andate a ripassare le sopraccitate orbite iperboliche dei moti centrali, la cui energia totale è positiva."
Però non riesco a capire cosa vuol dire quel "tarkasteluun tulevat", letteralmente sarebbe "vanno al ripasso"?


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Karhu - Giugno 02, 2009, 01:23:05
Significa saranno prese in esame / studiate attentamente / analizzate.
Tulla + illativo ha generalmente una sfumatura di futuro.

Quindi viene:
Saranno quindi prese in esame le sopraccitate eccetera eccetera :)


Titolo: Re: Traduzione di un testo scientifico
Inserito da: Galbu - Giugno 02, 2009, 13:06:05
Grazie mille! :)