Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - -sta -lta (in geografia

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Lingua e grammatica => Discussione aperta da: ariel - Novembre 27, 2008, 19:49:26



Titolo: -sta -lta (in geografia
Inserito da: ariel - Novembre 27, 2008, 19:49:26
Perchè    in certe parole si usa elatiivi ed in altre ablatiivi ?
esempio per le città come  da Turku/Turusta   e  da Tampere/Tamperelta
dalla Finlandia e dalla Russia
kiitoksia !


Titolo: Re: -sta -lta (in geografia
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Novembre 27, 2008, 20:17:12
ciao

rimando a questo topic http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=1419.0

e al link citato da luukas http://www.kotus.fi/index.phtml?s=461

cercando 'casi di luogo' nella sezione 'Ricerca' del foro si trovanno alcuni post collegati al problema riguardante la scelta di questo caso o un altro (inessivo/adessivo,ecc..)

se non ricordo male le città in -niemi o altri suffissi che non ricordo (qualcuno può ripeterli ;D) vogliono -llä, -ltä, lle..ma come ricordò karhu in un suo post questo non é sempre valido..

Citazione
dalla Finlandia e dalla Russia
dalla finlandia suomest
dalla russia venäjält

non penso ci sia una regola rigida..ma che il caso sia scelto in base alle abitudini con cui gli abitanti di ogni città sono soliti indicare questa o quella kaupunki..se con casi interrni o esterni...penso sia per questo..poi attendo conferme, non essendone sicurissimo xD questa é l'idea che mi sono fatto io..


Titolo: Re: -sta -lta (in geografia
Inserito da: ariel - Novembre 27, 2008, 20:41:09
avrei una proposta azzardata o no, ciò ditelo voi esperti!

in linea di massima -lla o -lta  nei nomi geografici sono legati a questi "johdokset" dove esiste idea di spazio largo e/o acqua.