Titolo: la bevanda misteriosa.... Inserito da: ilaria - Novembre 30, 2004, 20:33:07 Ciao a tutti! Avrei bisogno di un aiuto per ricordare il nome di una bevanda finlandese.... ::)
L'ho bevuta a Maggio, a casa di un amico a Mikkeli. Mi ha detto che č la classica bevanda del Vappu. E' dolcissima e giallognola, un misto di melassa, limone e sidro.... qualcuno sa il nome? ??? Grazie ;) Titolo: Re: la bevanda misteriosa.... Inserito da: luukas - Novembre 30, 2004, 23:20:21 ... la classica bevanda del Vappu. E' dolcissima e giallognola, un misto di melassa, limone e sidro.... qualcuno sa il nome? Si tratta del sima. A vappu tradizionalmente si beve sima e si mangiano i tippaleipä. Titolo: Re: la bevanda misteriosa.... Inserito da: ilaria - Dicembre 02, 2004, 21:40:29 E' vero!! Grazie Luukas, ricordo anche i tippaleipa, mio dio, mangiati in reparto durante il turno di notte,verso le 4 della mattina... buonissimi, veramente, ma a quell'ora una mattonata sullo stomaco.... ;D
Titolo: Re: la bevanda misteriosa.... Inserito da: Tuisku - Dicembre 03, 2004, 14:48:20 Non ci crederai mai: cercando tra le ricette che ho a casa proprio la settimana scorsa ho trovato anche questa! ;D
Ho tradotto da un giornale che arriva a casa... Sima 30 dl di acqua, 250gr di zucchero bianco, 250gr di zucchero di canna, 2 limoni, dell'uvetta sultanina, un pezzetto piccolo di lievito fresco. Lavare i limoni e sbucciarli. Affettare i limoni, togliere i semini e mettere le fettine con la buccia e lo zucchero in un vassoio grande. Lasciare bollire almeno 15 dl dell'acqua e versarla poi sulle fettine. Mescolare e lasciare riposare. Aggiungere il resto dell'acqua ,stavolta fredda. Quando il tutto č tiepido aggiungere solo alla fine il lievito. Il sima si mantiene coperto e a temperatura ambiente per un giorno per farlo fermentare bene. Poi si mette una manciata d'uva passa e 1 cucchiaino di zucchero in ogni bottiglia pulita che si utilizza e si filtra. Le bottiglie si conservano in un posto fresco e buio. Quando l'uvetta sale in superficie, il sima č pronto. Ps: le ricette di cucina nei giornali finlandesi utilizzando i decilitri come unitā di misura, anche per la farina, lo zucchero, il burro etc! ;) |