Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - TV in finlandese

Forum di finlandese.net

Finlandia => Finlandia in Italia => Discussione aperta da: *Hanuma* - Luglio 27, 2008, 00:17:18



Titolo: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 27, 2008, 00:17:18
Ciao!
Vorrei sapere una cosa: cosa si deve fare se uno vuole ricevere dei canali finlandesi in tv? Io ho Sky ma non penso mi possa essere di alcuna utilità... E contando che per problemi tecnici non posso neanche avere l'ADSL non riesco a guardare la tv finlandese su internet...
Devo mettere su un'altra parabola? E in ogni caso, quanto costerebbe?

Grazie a tutti!


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: jaakko - Luglio 27, 2008, 12:32:24
Basta la normale parabola che già hai e un decoder. Se togli la tessera della pay-tv, vedi altri canali, giusto?
Ecco, basta sintonizzare decoder e parabola sulle frequenze di YLESAT, che trovi scritte qui (http://www.yle.fi/ulkomailla/index.php?id=1331) (l'ho sempre detto che sul sito della YLE si può trovare di tutto ;D)

Saluti


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 27, 2008, 14:39:21
Grazie! Ma come si fa a sintonizzare la parabola e il decoder sulle frequenze di YLESAT? E se lo faccio perdo altri canali? (mi scoccerebbe perdere quelli in inglese, degli altri non me ne frega niente).
Scusa ma sono veramente molto poco pratica di queste cose   ;D


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 27, 2008, 16:03:21
ciao io mi son già proposto questo problema e ti rimando alle risposte di Yahoo Answers:
http://it.answers.yahoo.com/question/;_ylc=X3oDMTE1MHJyNG9hBF9TAzIxMTU1MTkxMTgEc2VjA2Fuc19ub3QEc2xrA3N1YmplY3Q-;_ylv=3?qid=20080707071404AAe2q6l

hei


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 27, 2008, 16:31:40
Io poi ho chiesto ad un utente di Yahoo come si poteva avere i canali presenti su HotBird (satellite nel quale figurano tutti i canali RaiSat e alcuni tra i più famosi europei e le notizie mondiali della CNN) e quelli finlandesi (presenti in un altro satellite diverso da HotBird) con una sola parabola. La soluzione sembra essere avere due padelle. Voglio sì i canali finlandesi ma non poso nemmeno rinunciare a quelli italiani dal momento che i miei genitori li guardano.

la soluzione migliore sarebbbe un semplice motore con un solo LNB che con 48-80 euro a seconda della marca ti fa vedere tutti i satelliti.

un'altro tipo di soluzione è una padella toroidale che permette di mettere piu LNB insieme e quindi puntare in contemporanea piu satelliti.me è piu costosa la padella.
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=5146
e richiede degli switch spaun se metti piu LNB

poi ci son altre soluzioni, ovvero 2 padelle(parabole) una con il dual feed 13°-19° costo ogni lnb 5.5€(Humax0.2)+ 6€circa di staffa+ un disecq che va da €6 a €20(uno da 12€ è ottimo)quindi totale 28 euro circa.+padella da 80cm che costerà 50€ circa+ un altro lnb che metterai sui28°east con una staffa di alluminio, a 10gradii di distanza da quello 19°
(se ti interessa ti faccio avere qualche foto di impianto)
e una padella su 1 ovest 40 euro la padella+5.5°€ lnb humax0.2db che puoi unire con un spaun oppure, a seconda della soluzione che scegli, invece di mettere un switch disecq da 2(come nel caso sopra del 13°-19°) ; ne metterai uno solo da 4 lnb
e cioè 13°+19°+ 28°+ 1°OVEST in ingresso e esce un solo filo che va al decoder.

Fammi pure domande su quello che non hai chiaro:
O se vuoi puoi iscriverti ad un buon forum di sat dove si chede appuntto come si fa e chiarimenti

ciao


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 27, 2008, 23:49:38
Odddddddioooooooooo che casinooooooooo!!!!!!!!!

No spetta spetta non ho capito una mezza parola... sarà anche l'orario, boh, ma ho fatto un pò di confusion  ;D

In poche parole, dalla discussione a cui mi hai rimandato si capisce che la parabola va orientata a un grado ovest, quindi se io la parabola che ho già (non ne ho idea di che tipo sia...) la faccio orientare a un grado ovest va bene o dipende dal tipo di parabola? O non posso far cambiare d'orientamento la parabola sky? Sono molto fuori dal mondo della tecnologia  :-[


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 28, 2008, 10:40:35
come segnalato dall'antennista i canali che é possibile vedere orientando la parabola a 1° Ovest sono:

http://www.lyngsat.com/1west.html
http://www.lyngsat.com/packages/canaldigital.html
http://www.lyngsat.com/packages/focus.html
http://www.lyngsat.com/packages/digi.html

mi sembra che essi possano essere criptati e quindi é necessario acquistare una scheda che li decripti. La scheda, da quanto ho capito io, non é come la tua tessera sky, bensì é 'tipo' un piccolo hardware. dovrebbe costare sui 30/40€. Qui bisogna vedere se il tuo decoder supporta questo tipo di apparecchi. Se a te non interessa sky puoi semplicemente puntare la parabola su Ovest 1 (l'inclinazione cambia a seconda della città in cui vivi, vi sono infatti differenze tra Nord e sUd). Se, al contrario, ti interessa sky devi comprare un motore (mi riferisco al mio post precedente sempre in questa discussione). Il post si riferisce alla possibiltà di connettersi a due satelli (con 2 inclinazioni differenti quindi) con la stessa padella (con l'ausilio di un motore) o con due padelle o con un dual-feed (http://www.digital-sat.it/mrben/images/dual4.jpg), con un feed collegato ad un satellite e un altro feed che si connette ad un secondo satellite. Se sky si connette ad un satellite (penso di sì, altrimenti non avresti la parabola, ma io non so niente di sky tanto meno di decoder, quello che so é frutto di risposte e ricerche nella rete) e ovviamente tu vuoi continuare a vederlo devi utilizzare una delle soluzioni discusse nel mio ultimo post. Sicuramente avrai una parabola con un solo feed e quindi ti converrebbe chiedere ad un antennista (magari chiedi anche conferma di ciò che ho scritto qui, magari qualcosa l'ho anche azzeccata ;D)

chiedi e 'proverò' a risponderti ;)

heippahei


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 28, 2008, 12:59:42
Grazie mille, ora è molto più chiaro! Ma se io orientassi la parabola su 1 Ovest e poi comprassi quell'aggeggino per decriptare i canali poi perderei TUTTI i canaly sky? Perchè a me della maggior parte di quelli non mi interessa, ma quelli in inglese sì... a meno che non si ricevano canali in inglese anche puntando la parabola su 1 Ovest... in questo caso si potrebbe fare, ma altrimenti non ho voglia di perdere i canali inglesi perchè ho comprato sky apposta  :(
Mi sa che la prossima estate (questa no perchè facendo la 5° quest'anno, e avendo la maturità dopo, mi distrarrei troppo  :-\) faccio un bel discorsino all'antennista, che impazzirà con le mie richieste  ;D


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 28, 2008, 13:59:00
Grazie mille, ora è molto più chiaro!

prego non c'é di che :)

Ma se io orientassi la parabola su 1 Ovest e poi comprassi quell'aggeggino per decriptare i canali poi perderei TUTTI i canaly sky? Perchè a me della maggior parte di quelli non mi interessa, ma quelli in inglese sì..

hai controllato se il tuo decoder é compatibile con le shede CAM ? Dimmi il modello che magari ci do un'occhiata :D
Devi controllare la lista dei canali visibili con Ovest 1:

http://www.lyngsat.com/1west.html
http://www.lyngsat.com/packages/canaldigital.html
http://www.lyngsat.com/packages/focus.html
http://www.lyngsat.com/packages/digi.html

ce ne dovrebbero essere alcuni di inglesi, controlla. Dovresti chiedere ad un antennista, ma penso (99%) che sky stia su un satellite suo e che Ovest 1 non supporti sky. quindi dovresti optare per una delle opzioni che ti ho spiegato prima (due parabole, dual feed oppure motore <-- secondo me la soluzione migliore perché così ti puoi connettere a molti satelliti e scendi in casa con un solo cavo, l'installazione é più semplice e per un neofita, quale io sono, la configurazione é pure più semplice). Per la CAM, che dovrebbe essere IRDETO (Parabola toroidale), ti basta andare da un antennista o comunque comprarla in internet (é piccola quindi anche le spese di spedione saranno basse 2€).

heippa :>


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 28, 2008, 14:40:55
Il motore può metterlo su l'antennista o devo farlo io? Perchè in quest'ultimo caso non ne saprei proprio in grado  :-[
E anche facendo mettere su un motore devo controllare se il decoder è compatibile con le schede CAM? O in questo caso non c'entra nulla?

(Pensavo fosse più facile sinceramente...  :o)


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 28, 2008, 14:41:35
Che decoder hai ?


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 29, 2008, 13:11:42
Che decoder hai ?

Nel libretto c'è scritto che è il modello "PACE DS432 NS", ma non so se è quello che cerchi...


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 29, 2008, 13:58:59
mi sa che dovresti cambiare decoder..un decoder che supporti le CAM..poi se chiedi a un antennista lui ti saprà rispondere più correttamente e magari trovare una soluzione senza cambiare decoder ;)

heippa : >


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: *Hanuma* - Luglio 29, 2008, 14:43:16
Ti ringrazio sempre per la tua disponibilità!
Ma alla fine mi sa che, almeno per ora, è molto più pratico ascoltare i notiziari della Yle su internet (e sicuramente capisco di più visto che è stralentissimo  ;D), anche perchè se devo cambiare decoder mi sa che le spese si alzino un pò troppo...
Comunque i tuoi consigli mi sono stati molto utili!

Ciao ciao!


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Luglio 29, 2008, 14:51:22
Ma alla fine mi sa che, almeno per ora, è molto più pratico ascoltare i notiziari della Yle su internet (e sicuramente capisco di più visto che è stralentissimo ;D)

;D  ;D  ;D

Comunque i tuoi consigli mi sono stati molto utili!

ole hyvä

perchè se devo cambiare decoder mi sa che le spese si alzino un pò troppo...

sui 100€ a farla grande..forse anche sui 70/80..poi non so se c'é un qualche sistema che utilizza carte magnetiche e si possa risparmiare..


moikka moikka ; >


Titolo: Re: TV in finlandese
Inserito da: juhizz - Settembre 09, 2008, 23:29:52
ciao ragazzi!

Se siete interessati da vedere la televisione finlandese in internet cliccate il link sotto

http://www.finlandese.net/public/forum/index.php?topic=1427.0

o direttamente
http://www.tvkaista.fi