Titolo: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Febbraio 16, 2008, 12:06:10 terve a tutti,
ho trovato questa frase che mi ha lasciato un po' così ??? la frase é la seguente : "Ei Suomi ole mikään kieli, se on tapa istua penkin päässa karvat korvilla." la parte precedente alla virgola credo di averla capita : "Il Finlandese non é alcuna lingua," poi "esso é un abitudine.." poi non ho ben capito quel 'penkin' :-\ ..in ogni caso penso che sia qualcosa che ha a che fare colla testa e le orecchie :-\ se qualcuno potesse fami anche l'analisi della seconda parte gliene sarei immensamente grato poiché tra quel 'penkin' (della panca ??? ???) e quel 'korvilla' non sono riuscito a rendere la frase con un corrispondente italiano :-\ moikka : > Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: luukas - Febbraio 16, 2008, 13:06:20 "Ei Suomi ole mikään kieli, se on tapa istua penkin päässa karvat korvilla." Dovresti poterla tradurre così: il finlandese non è affatto una lingua, è l'abitudine di stare seduti all'estremità di una panchina con i paraorecchie (sulle orecchie) mikään qui è un aggettivo concordato con kieli, significa nessuno, alcuno, ma in questo caso la traduzione migliore è affatto, per niente. se è riferito a kieli tapa istua: un modo/l'abitudine di stare seduti, si usa semplicemente l'infinito in dipendenza da sostantivi come in questo caso penkin päässä: qui päässä è l'inessivo di pää, che qui si può tradurre come estremità. Si dice anche pöydän päässä, a capotavola. Penkin quindi è semplicemente di una panchina karvat korvilla: lett. i peli sulle orecchie. Credo però che per karvat debba intendersi korvalaput, cioè dei paraorecchie. In italiano è meglio aggiungerci la preposizione con Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Febbraio 16, 2008, 16:12:02 grazie mille Luukas..comunque vovlevo chiederti dei chiarimenti riguardo:
1) perché se é riferito a kieli e non a Suomi ??? ??? 2)istua messo così é riconducibile a una qualche proposizione ?? se si c'é una regola dietro ?? 3)karvat non é un nominativo plurale ? allora perché ci devo mettere il 'con' ? capisco che la resqa italiana sia migliore ma che funzione logica ha nella frase finlandese ?? kiitos heippa : > Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: luukas - Febbraio 16, 2008, 17:32:15 1) hai ragione, in realtà se sta per suomi
2) con alcuni sostantivi che in italiano sarebbero seguiti da "di + infinito" si usa semplicemente l'infinito. Succede con sostantivi come: aikomus, halu, kunnia... Es. tilaisuus puhua: l'opportunità di parlare 3) una spiegazione non so dartela, ma ti posso fare un altro esempio: hän seisoi kädet taskussa - stava in piedi con le mani in tasca Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Settembre 08, 2008, 10:36:18 Citazione Con alcuni sostantivi che in italiano sarebbero seguiti da "di + infinito" si usa semplicemente l'infinito. Succede con sostantivi come: aikomus, halu, kunnia... Ho appena trovato un libro dal titolo "Ilo puhua" può essere riconducibile all'esempio in citazione e quindi essere tradotto Il piacere/La gioia di parlare ? hei hei Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Tuikku - Settembre 08, 2008, 12:31:45 karvat korvilla: lett. i peli sulle orecchie. Credo però che per karvat debba intendersi korvalaput, cioè dei paraorecchie. Korvalaput sono proprio korvalaput. Karvat korvilla mi sembra un modo da dire figurativo probabilmente frutto della genialità linguistica di Haavikko, meglio traducibile con 'le orecchie tappate'. Inoltre, tapa finlandese non si può tradurre sia all' 'attitudine' che 'al modo (di fare)', e in questo caso penso proprio fosse meglio la parola 'modo'. Per me, la migliore traduzione, magari non letteraria, ma che dà senso anche sul linguaccio di Haavikko La findese non è mica una lingua, ma un modo di stare seduti in fondo della panchina con le orecchie tappate. Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Karhu - Settembre 08, 2008, 13:09:06 Tradurre mikään con "mica" è una genialata, Tuikku! ;D
Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Suvi - Settembre 08, 2008, 14:13:40 Ciao Karhu!
Non so se ti ricordi di me (ex kulta78), è passato tanto tempo dall'ultima volta che mi sono connessa al forum. Ho chiesto a mio marito (eh sì,nel frattempo mi sono anche sposata) che mi ha tradotto così: il finlandese non è mica una lingua, ma solamente un modo di essere seduto in panchina con le orecchie coperte di peli (vuol dire cappotto che copre le orecchie). Dice che non ha molto senso.. Secondo me si riferisce alla loro attitudine di rimanere fuori nonostante il clima rigido.. Ho detto una fesseria?! Saluti anche al resto della compagnia. Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Tuikku - Settembre 08, 2008, 17:09:25 Io una interpretazione ce l'ho: Una lingua, per definizione, serve per comunicare. Ora, cercate voi di comunicare con il prossimo, se state lontani da loro e con un capello/peli sugli orecchi, e quindi non lo sentirete nemmeno. ;) Comunque, Haavikko, in generale, è un po' troppo "alto" e pessimista per i miei gusti...
Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Suvi - Settembre 11, 2008, 13:54:05 Mi sono accorta di aver scritto "Ciao Karhu" come se l'autore del post fosse stato Karhu e non Markku Uula. Mi sono confusa con un altro post che stavo leggendo prima di inserire il mio intervento su questo post. Scusate la mia distrazione.
Titolo: Re: Traduzione frase di Paavo Haavikko Inserito da: Karhu - Settembre 11, 2008, 15:05:09 Quindi mi togli il saluto? :'(
Congratulazioni per il matrimonio! :) |