Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - Nieminen nell'esercito

Forum di finlandese.net

Finlandia => Notizie finlandesi => Discussione aperta da: jaakko - Novembre 12, 2007, 18:25:38



Titolo: Nieminen nell'esercito
Inserito da: jaakko - Novembre 12, 2007, 18:25:38
Strano ma vero, il tennista finlandese Jarkko Nieminen (http://www.atptennis.com/3/en/players/playerprofiles/?playernumber=N289) ha scelto di rispondere alla chiamata alle armi e a quindi interrompere temporaneamente la sua attività agonistica che lo vedeva ora in XXVII posizione nel ranking mondiale ATP (http://www.atptennis.com/3/en/rankings/entrysystem/default.asp) e con un patrimonio di oltre 3.300.000 $ guadagnati grazie a palline gialle e racchette.

Fonte (http://www.sportisland.net/news/002403_tennis_nieminen_il_finlandese_risponde_al_servizio_di_leva.php).

P.S.: non vi pare che il sito dell'ATP dia informazioni scorrette sulla pronuncia del nome? ;D


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: claudio - Novembre 12, 2007, 21:26:26
ha scelto di rispondere alla chiamata alle armi
poteva scegliere di non farlo?


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: mää - Novembre 12, 2007, 21:39:47
bè, è anche vero che saper parlare finlandese è un privilegio !
Dai.. perdoniami questi giornalisti ignoranti !!!  ;D


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: Boniz - Novembre 13, 2007, 17:53:35
Ma il servizio militare è obbligatorio solo per i maschi, in Finlandia?


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: jaakko - Novembre 14, 2007, 00:22:27
poteva scegliere di non farlo?
Sì. Servizio civile da 395 giorni, invece di quello militare da 180.

bè, è anche vero che saper parlare finlandese è un privilegio !
Dai.. perdoniami questi giornalisti ignoranti !!!  ;D
Chi si occupa di siti internet diffusi e consultati su scala mondiale non può permettersi errori del genere. È pagato per non farli.

Ma il servizio militare è obbligatorio solo per i maschi, in Finlandia?
Sì. Non mi pare che esistano Nazioni dove sia obbligatorio per le donne.

(Mammamia, che risposte asettiche ho dato ;D)


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: Karhu - Novembre 14, 2007, 10:50:49
Citazione
Sì. Non mi pare che esistano Nazioni dove sia obbligatorio per le donne.

Israele (per donne ebree e laiche), e per giunta non prevede una vera e propria legge sull'obiezione di coscienza.


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: luukas - Novembre 14, 2007, 11:08:54
poteva scegliere di non farlo?
Ma il servizio militare è obbligatorio solo per i maschi, in Finlandia?

Altre informazioni sul servizio militare in Finlandia sono reperibili sul sito delle forze armate finlandesi (www.mil.fi (http://www.mil.fi/)).
 Questa pagina (http://www.mil.fi/perustietoa/julkaisut/varusmies_05_englanti/tervetuloa/jokainen.html) (in inglese) in particolare dà rapide informazioni su chi è tenuto a prestare il servizio militare, quanto dura, ecc. Altrimenti tutta questa sezione (http://www.mil.fi/perustietoa/julkaisut/varusmies_05_englanti/index.html) del medesimo sito è dedicata al servizio di leva in Finlandia.


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: jaakko - Novembre 14, 2007, 11:57:30
Israele (per donne ebree e laiche), e per giunta non prevede una vera e propria legge sull'obiezione di coscienza.

Bene, per fortuna c'è sempre qualcuno che corregge le informazioni errate ;D


Titolo: Re: Nieminen nell'esercito
Inserito da: Boniz - Novembre 15, 2007, 21:14:24
Sì siccome avevo sentito dell'israele avevo chiesto se era lo stesso anche per la finlandia.
Comunque che gran baggianata, sciocchezza, cavolata.





I termini in grassetto sono stati proposti dal moderatore, al posto di un altro utilizzato dall'utente, per evidenziare l'ampia scelta che la lingua italiana offre onde evitare termini volgari.