Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - come si dice in italiano...??

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Traduzioni => Discussione aperta da: Serena - Ottobre 30, 2007, 16:14:29



Titolo: come si dice in italiano...??
Inserito da: Serena - Ottobre 30, 2007, 16:14:29
Ciao a tutti!!! Sto scrivendo la tesi e ho un dubbio... una persona che parla italiano viene definita italofona, una che parla tedesco germanofona, e via dicendo (francofona, anglofona, lusofona...)... E UNA CHE PARLA FINLANDESE  ??????? questa parola mi serve proprio, spero che qualcuno di voi sia più in gamba di me e mi tolga questo dubbio... kiitos!!!  ;D


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: NordSudOvestEst - Ottobre 30, 2007, 16:47:31



 bella domanda.... io opterei per "finnofona" :)


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: NordSudOvestEst - Ottobre 30, 2007, 16:50:23


  scusa... mera curiosità... su cosa la fai la tesi? 


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: Serena - Ottobre 30, 2007, 21:57:31
Grazie per il suggerimento...  ;) anche io ci avevo pensato, ma la frequenza su un motore di ricerca tipo google è pari a zero... :( farò ulteriori sondaggi e vediamo cosa salta fuori!!!
La mia tesi è una proposta didattica riguardante il finlandese... studio finlandese alla SSLiMIT di Forlì, e anche se mi laureo in interpretazione di conferenza ho pensato che sarebbe stato molto più interessante concentrarmi su ciò che mi piace veramente piuttosto che rimanere intrappolata in noiosissime ricerche sulla teoria dell'interpretazione... bla bla bla... così eccomi qui!!

Questa era solo la prima delle mie domande, sicuramente ve ne porrò altre anche perchè mi sembrate tutti molto esperti!!!
Grazie ancora

P.S. chi ha altre idee è ben accetto... sarà ringraziato nella mia tesi ;) (sai che onore...)


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: Karhu - Ottobre 30, 2007, 23:53:57
Io credo che finnofono sia la scelta giusta... su google la frequenza è bassissima, ma probabilmente è proprio per il fatto che sia qualcosa di davvero poco usato.
Se però metti finnophone, trovi moltissimi termini sia inglesi che francesi.

Ciao :)


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: Serena - Ottobre 31, 2007, 15:30:39
In effetti mi sembra ragionevole...
Grazie mille  ;D


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: *Hanuma* - Novembre 03, 2007, 10:50:22
Grazie per il suggerimento...  ;) studio finlandese alla SSLiMIT di Forlì, e anche se mi laureo in interpretazione di conferenza ho pensato che sarebbe stato molto più interessante concentrarmi su ciò che mi piace veramente piuttosto che rimanere intrappolata in noiosissime ricerche sulla teoria dell'interpretazione

Ciao!
Posso farti una domanda? A Forlì si organizzano corsi di interpretariato per inglese, russo, tedesco, francese, spagnolo e portoghese, right? E per finlandese per esempio no, vero? Cioè, una volta uscito di lì, non hai le capacità per essere in interprete di conferenza con finlandese passivo, o si? Perchè mi sembra che l'insegnamento impartito sia veramente una infarinatura un pò superficiale rispetto alle competenze di cui avrebbe bisogno un interprete di conferenza... Almeno io parlo per quello che vedo nel sito e per quello che mi dice la gente, ma visto che tu sei ormai una veterana forse le cose le sai meglio!
Thanks in advance!!


Titolo: Re: come si dice in italiano...??
Inserito da: Serena - Novembre 20, 2007, 15:25:20
Eh purtroppo in Italia non esistono corsi di interpretariato finlandese-italiano... il principio sarebbe imparare la tecnica dalle tue lingue principali e applicarla a quelle che poi vuoi aggiungere tu... discutibile, ma è così...
In effetti il corso è un'infarinatura, quello che impari davvero è frutto della tua personale dedizione e di tanto lavoro autonomo, corsi in finlandia ecc. (e una buona dose di follia che non guasta mai ;))
Comunque a Turku ci sono master in interpretariato... peccato che richiedano un livello di padronanza irraggiungibile...
C'est la vie!!!  :-\