Titolo: Syttyneen Inserito da: jones - Agosto 01, 2007, 13:40:47 Ciao,
non mi è chiaro il significato "grammaticale" della parola syttyneen in questo contesto. Helsingissä maanantaina kadun alla syttyneen tulipalon syy on varmistunut. Capisco che la frase significa qualcosa tipo: E' stata accertata la causa dell'incendio scoppiato sulla strada Lunedì ad Helsinki. Per caso syttyneen è il genitivo di syttynyt? Grazie! Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: Karhu - Agosto 01, 2007, 16:45:22 È satto. :D
Devi considerare il Participio II "syttynyt" come una sorta di aggettivo accordato con tulipalo, quindi va al genitivo -> syttyneen. kadun alla syttyneen tulipalon syy = la causa dell'incendio scoppiato sulla strada. Dal verbo syttyä che significa "accendere un fuoco, scoppiare, ecc.". Se non riesci a capire da dove viene una forma, ti consiglio vivamente lingsoft (http://www2.lingsoft.fi/cgi-bin/fintwol): inserendo un qualsiasi vocabolo finlandese ti dice che cos'è, da che parola viene e in che caso/tempo/modo/persona è. Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: CORPSETUMOR - Agosto 09, 2007, 19:15:56 scusate,ma io so che la parola "alla" significa sotto
qundi potrebbe essere un errore dire kadun alla? che tradotto sarebbe sotto la strada e no sopra Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: Robyf - Agosto 09, 2007, 19:29:24 Di fatto l'incendio e' scoppiato non sulla strada ma proprio sotto alla strada (posso portare testimonianze oculari dirette, l'incendio e' stato proprio fuori da casa mia), quindi kadun alla e' corretto.
Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: CORPSETUMOR - Agosto 11, 2007, 13:26:48 ok,ma leggendo com'è stato tradotto è ovvio che a me suonava come errore non ti pare? visto che a parte te,nessun altro ha specificato che l'incendio non era scoppiato sulla ma sotto .
Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: Karhu - Agosto 11, 2007, 13:48:53 ok,ma leggendo com'è stato tradotto è ovvio che a me suonava come errore non ti pare? visto che a parte te,nessun altro ha specificato che l'incendio non era scoppiato sulla ma sotto . Sì, sì, infatti nessuno ti ha criticato. ;) Io mi sbaglio ogni volta con alla, penso sempre che sia "sopra". Ma è colpa dell'adessivo. La sua desinenza in -lla significa grossolanamente "su, sopra", quindi penso sempre che "alla" sia legato a quello. :-[ (bene però, ora chi se lo scorda più? ;D) Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: jaakko - Novembre 10, 2007, 20:03:34 Ma è colpa dell'adessivo. La sua desinenza in -lla significa grossolanamente "su, sopra", quindi penso sempre che "alla" sia legato a quello. :-[ (bene però, ora chi se lo scorda più? ;D) Non sempre. Analizziamo il caso avverbiale superessivo, la quale desinenza -AllA indica un posto dove qualcosa è collocato. Ma non necessariamente sopra ;) Questo può essere vero per tu-olla, lì sopra (che, tra parentesi, è anche irregolare :P), ma lo è meno per tä-ällä (qui), si-ellä (lì), muu-alla, toisa-alla (in altro luogo), yhtä-ällä (in un luogo), monia-alla (in più luoghi), kaikki-alla (dappertutto). Ma non necessariamente sopra. :) Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: Karhu - Novembre 10, 2007, 20:37:42 Ma infatti quello è il superessivo, non l'adessivo di cui parlavo (ripeto, grossolanamente) io. :)
Titolo: Re: Syttyneen Inserito da: jaakko - Novembre 10, 2007, 20:41:03 Ovvio. Volevo solo ricordare che -llA non è propria SOLO dell'adessivo.
Chiedo venia per la scarsa chiarezza. :) |